sport.wikisort.org - EventoLa DFB-Pokal der Frauen 2005-2006 è stata la 26ª edizione della Coppa di Germania, organizzata dalla federazione calcistica della Germania (Deutscher Fußball-Bund - DFB) e riservata alle squadre femminili che partecipano ai campionati di primo e secondo livello, oltre a una selezione di squadre provenienti dalla Regionalliga a completamento organico, per un totale di 55 società.
Coppa di Germania 2005-2006 DFB Pokal der Frauen 2005-2006 |
Competizione |
DFB-Pokal der Frauen |
Sport |
Calcio |
Edizione |
26ª |
Organizzatore |
DFB |
Date |
dal 7 agosto 2005 al 29 aprile 2006 |
Luogo |
Germania |
Partecipanti |
51 |
Impianto/i |
Olympiastadion, Berlino |
Risultati |
Vincitore |
Turbine Potsdam (3º titolo) |
Secondo |
1. FFC Francoforte |
Statistiche |
Incontri disputati |
49 |
Gol segnati |
242 (4,94 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
La finale si è svolta all'Olympiastadion di Berlino il 29 aprile 2006, ed è stata vinta dal Turbine Potsdam per la terza volta, e la seconda consecutiva, nella sua storia sportiva, superando le avversarie del 1. FFC Francoforte, alla loro ottava finale di Coppa consecutiva, con il risultato di 2-0.
Primo turno
Gli incontri si sono disputati il 7 agosto 2005. Il primo turno ha visto eliminate tre potenziali favorite. Jena e Wacker Monaco hanno perso le loro partite contro club della lega regionale. Il Gütersloh, partito con la speranza di una promozione, ha perso contro il candidato alla retrocessione Timmel. Il Tennis Borussia Berlino ha passato il turno senza giocare la partita con l'Oberaußem per rinuncia di quest'ultimo.
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
1896 Großdubrau |
0 - 3 |
Lütgendortmund
|
Polizei SV Bremen |
1 - 6 |
Neubrandenburg
|
Arminia Ibbenbüren |
2 - 4 |
Victoria Gersten
|
Oberaußem-Fortuna |
- (a tav.) |
TeBe Berlino
|
Fortuna Friedersdorf |
0 - 6 |
Jahn Calden
|
Magdeburger FFC |
0 - 1 (dts) |
Wattenscheid 09
|
Moers |
0 - 4 |
Wolfenbüttel
|
Lurup |
0 - 10 |
Holstein Kiel
|
Timmel |
3 - 1 (dts) |
Gütersloh
|
Eintracht Seekirch |
0 - 5 |
Niederkirchen
|
Gera 03 |
0 - 6 |
Sand
|
Dirmingen |
0 - 4 |
TuS Köln rrh.
|
07 Limburg |
1 - 3 |
Viktoria Jägersburg
|
Regensburg |
3 - 0 |
Jena
|
Niederfell |
0 - 3 |
Karlsruhe
|
Titisee |
1 - 5 |
Sindelfingen
|
Lokomotive Lipsia |
4 - 1 |
Wacker Monaco
|
Klinge Seckach |
0 - 6 |
Saarbrücken
|
Jungingen |
0 - 4 |
Erzgebirge Aue
|
Secondo turno
Gli incontri si sono disputati il 16 ottobre 2005. In questo turno, i restanti club di Frauen-Bundesliga entrano nel torneo. Per passare il turno il Turbine Potsdam, nell'incontro con l'Essen-Schönebeck, ha dovuto arrivare ai calci di rigore. Il Brauweiler Pulheim (primo livello) è riuscito a sconfiggere il Wattenscheid (secondo livello) solo dopo i tempi supplementari.
Ottavi di finale
Gli ottavi di finale si sono giocati il 6 novembre 2005. Nella gara di vertice il Duisburg ha avuto la meglio contro Bad Neuenahr dopo i tempi supplementari. Il Sindelfingen, squadra di prima divisione, ha perso a sorpresa contro il Saarbrücken (2. Frauen-Bundesliga). Gli incontri degli altri favoriti hanno rispettato le previsioni.
Quarti di finale
I quarti di finale si sono giocati il 4 dicembre 2005.
Semifinali
Le partite si sono svolte il 26 marzo 2006.
Finale
Berlino 29 aprile 2006, ore 16:30 CEST | 1. FFC Francoforte  | 0 – 2 referto | Turbine Potsdam | Olympiastadion (20 000 spett.)Arbitro: | Anja Kunick (Lissa) |
|
|
Note
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии