sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La DFB Pokal der Frauen 2021-2022 è la quarantaduesima edizione della Coppa di Germania, organizzata dalla federazione calcistica della Germania (Deutscher Fußball-Bund - DFB) e riservata alle squadre femminili che partecipano ai campionati di primo e secondo livello, rispettivamente 12 dalla Frauen-Bundesliga, 13 dalla 2. Frauen-Bundesliga, una selezione di otto squadre provenienti dalla Regionalliga, oltre alle 21 squadre vincitrici della rispettiva coppa regionale. Come per gli undici anni precedenti, la finale si disputerà al RheinEnergieStadion di Colonia.

Coppa di Germania 2021-2022
DFB Pokal der Frauen 2020-21
Competizione DFB-Pokal der Frauen
Sport Calcio
Edizione 42ª
Organizzatore DFB
Date dal 21 agosto 2021
al 28 maggio 2022
Luogo  Germania
Partecipanti 54
Statistiche
Miglior marcatore Lotta Fernholz
Pauline Fernholz (6)
Incontri disputati 38
Gol segnati 189 (4,97 per incontro)
Cronologia della competizione
2020-2021 2022-2023

Squadre partecipanti


La competizione si svolge su sei turni ad eliminazione a gara secca. Sono 54 le squadre qualificate al torneo:

Frauen-Bundesliga
tutte le squadre dell'edizione 2020-2021
2. Frauen-Bundesliga
13 delle 18 squadre dell'edizione 2020-2021[1]
Frauen-Regionalliga
Prime e seconde classificate dell'edizione 2020-2021
Rappresentanti regionali
21 club vincitori delle coppe organizzate dai 21 comitati regionali della DFB nella stagione 2020-2021.
  • Henstedt-Ulzburg
  • Hannover 96
  • Viktoria Berlino
  • Siegen
  • Elversberg
  • Wormatia Worms
  • Norimberga
  • Jahn Calden

Date


Fase Turno Andata Ritorno
Preliminari 1º turno 21-22 agosto 2021
2º turno 25-26 settembre 2021
Fase finale Ottavi di finale 30-31 ottobre 2021
Quarti di finale 1-2 marzo 2022
Semifinali 17-18 aprile 2022
Finale 28 maggio 2022

Primo turno



Secondo turno


Squadra 1 Risultato Squadra 2
Amburgo 3 – 1 (dts) Gütersloh
Germania Ebing 0 – 10 Friburgo
Borussia Bocholt 0 – 1 Werder Brema
Hannover 96 1 – 5 Turbine Potsdam
Andernach 0 – 1 Sand
Elversberg 0 – 6 Bayern Monaco
Hegauer 0 – 2 Carl Zeiss Jena
Babelsberg 74 0 – 6 Siegen
Meppen 0 – 1 SGS Essen
RB Lipsia 1 – 4 Bayer Leverkusen
Arminia Bielefeld 0 – 6 Hoffenheim
Rostocker 0 – 7 Henstedt-Ulzburg
Wormatia Worms 0 – 2 Karlsruhe
Würzburger Kickers 0 – 3 Hoffenheim
Norimberga 0 – 1 Eintracht Francoforte
MSV Duisburg 1 – 3 Wolfsburg

Ottavi di finale


Squadra 1 Risultato Squadra 2
Turbine Potsdam 2 – 0 Colonia
Friburgo 0 – 3 Wolfsburg
Bayer Leverkusen 5 – 4 Hoffenheim
Bayern Monaco 4 – 2 Eintracht Francoforte
Werder Brema 0 – 1 Sand
Karlsruhe 1 – 3 Carl Zeiss Jena
Siegen 0 – 9 Henstedt-Ulzburg
Amburgo 0 – 1 SGS Essen

Quarti di finale



Semifinali




Finale


  


Note


  1. Le cinque squadre "riserve" di Eintracht Francoforte, Bayern Monaco, Hoffenheim, Turbine Potsdam e Wolfsburg non potevano accedervi.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии