La Derde Divisie, in precedenza nota come Topklasse è stata, dalla stagione 2010-2011, il terzo livello del campionato olandese di calcio. A partire dalla stagione 2016-2017 è diventata il quarto livello, a seguito della decisione della federazione olandese di introdurre una nuova divisione nazionale, la Tweede Divisie, come serie intermedia tra i primi due livelli professionistici e le attuali categorie amatoriali[1].
Derde Divisie | |
---|---|
Sport | ![]() |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica dei Paesi Bassi |
Cadenza | annuale |
Apertura | agosto |
Partecipanti | 36 (18 per girone) |
Formula | Gironi all'italiana |
Promozione in | Tweede Divisie |
Retrocessione in | Vierde Divisie |
Storia | |
Fondazione | 2010 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Alla Derde Divisie partecipano squadre amatoriali[2]. È divisa in due gironi, uno disputato il sabato ed uno la domenica, di 16 squadre ciascuno. La prima classificata di ogni girone si gioca la finale per decretare la squadra campione della Derde Divisie e l'unica promozione (non obbligatoria) nella Eerste Divisie. Se la squadra campione rifiuta la promozione, la squadra perdente la finale ha la possibilità di essere promossa in Eerste Divisie. Se anche la squadra perdente la finale rifiuta la promozione, per quella stagione non ci sono promozioni in seconda serie. Le ultime 3 classificate di ogni girone retrocedono automaticamente nella Hoofdklasse.
A partire dalla stagione 2015-2016 con l'introduzione della Tweede Divisie le prime sette squadre di ciascuno dei due gironi sono promosse in Tweede Divisie[3].
Girone del sabato:
Stagione | Campione del sabato | Campione della domenica | Campione della Derde Divisie | Promozione in Eerste Divisie |
---|---|---|---|---|
2010-2011 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011-2012 | ![]() |
![]() |
![]() |
nessuna |
2012-2013 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013-2014 | ![]() |
![]() |
![]() |
nessuna |
2014-2015 | ![]() |
![]() |
![]() |
nessuna |
2015-2016 | ![]() |
![]() |
![]() |
nessuna |
Stagione | Campione del sabato | Campione della domenica | Promozione in Tweede Divisie |
---|---|---|---|
2016-2017 | ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2017-2018 | ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2018-2019 | ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |