La División de Honor 2006-2007 è stata la 18ª edizione del massimo torneo di calcio a 5 spagnolo. Organizzata dalla Liga Nacional de Fútbol Sala, la stagione regolare è iniziata il 16 settembre 2006 e si è conclusa il 19 maggio 2007, prolungandosi fino al 23 giugno con la disputa dei play-off.
División de Honor 2006-2007 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | División de Honor | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 18ª | ||||
Organizzatore | LNFS | ||||
Date | dal 16 settembre 2006 al 23 giugno 2007 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Formula | Girone all'italiana e play-off | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ElPozo Murcia (3º titolo) | ||||
Secondo | Interviú | ||||
Semi-finalisti | Baix Maestrat Cartagena | ||||
Retrocessioni | Celta Vigo Martorell | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
66 | 30 | 19 | 9 | 2 | 112 | 63 | +49 |
![]() | 2. | ![]() |
58 | 30 | 18 | 4 | 8 | 137 | 83 | +54 |
![]() | 3. | ![]() |
52 | 30 | 16 | 4 | 10 | 137 | 110 | +27 |
![]() | 4. | ![]() |
49 | 30 | 14 | 7 | 9 | 94 | 85 | +9 |
![]() | 5. | ![]() |
49 | 30 | 14 | 7 | 9 | 119 | 99 | +20 |
![]() | 6. | ![]() |
46 | 30 | 12 | 10 | 8 | 107 | 88 | +19 |
![]() | 7. | ![]() |
46 | 30 | 12 | 10 | 8 | 112 | 119 | -7 |
![]() | 8. | ![]() |
44 | 30 | 12 | 8 | 10 | 105 | 110 | -5 |
9. | ![]() |
43 | 30 | 12 | 7 | 11 | 110 | 101 | +9 | |
10. | ![]() |
43 | 30 | 13 | 4 | 13 | 127 | 111 | +26 | |
11. | ![]() |
39 | 30 | 10 | 9 | 11 | 108 | 124 | -16 | |
12. | ![]() |
31 | 30 | 8 | 7 | 15 | 112 | 133 | -21 | |
13. | ![]() |
31 | 30 | 8 | 7 | 15 | 80 | 107 | -27 | |
14. | ![]() |
24 | 30 | 6 | 6 | 18 | 94 | 131 | -37 | |
![]() | 15. | ![]() |
24 | 30 | 6 | 6 | 18 | 77 | 121 | -44 |
![]() | 16. | ![]() |
19 | 30 | 4 | 7 | 19 | 85 | 131 | -46 |
I play-off valevoli per il titolo nazionale si sono svolti tra il 23 maggio e il 23 giugno 2007. Il regolamento prevede che i quarti di finale e le semifinali si giochino al meglio delle tre gare mentre la finale al meglio delle cinque.
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
1 | ![]() | 8 | 4 | – | ||||||||||||||||
8 | ![]() | 4 | 2 | – | ![]() | 5 | 4 | – | ||||||||||||
4 | ![]() | 2 (3) | 4 | 7 | ![]() | 1 | 3 | – | ||||||||||||
5 | ![]() | 2 (4) | 3 | 0 | ![]() | 7 | 2 | – | ||||||||||||
2 | ![]() | 3 | 4 | – | ![]() | 8 (dts) | 3 | – | ||||||||||||
7 | ![]() | 0 | 3 | – | ![]() | 3 (5) | 3 | – | ||||||||||||
3 | ![]() | 4 (5) | 3 | 2 | ![]() | 3 (6) | 4 (dts) | – | ||||||||||||
6 | ![]() | 4 (4) | 4 | 1 |
Alcalá de Henares 23 maggio 2007, ore 21:00 CEST | Interviú ![]() | 8 – 4 (3-2) referto | ![]() | Pabellón CajaMadrid | ||||||
|
Cartagena 23 maggio 2007, ore 21:00 CEST | Cartagena ![]() | 3 – 0 (1-0) referto | ![]() | Pabellón Wsell de Guimbarda | ||||||
|
Murcia 23 maggio 2007, ore 21:00 CEST | ElPozo Murcia ![]() | 4 – 4 (d.t.s.) (1-1, 3-3) referto | ![]() | Palacio de Deportes | |||||||||
|
Benicarló 23 maggio 2007, ore 21:00 CEST | Baix Maestrat ![]() | 2 – 2 (d.t.s.) (0-0, 1-1) referto | ![]() | Municipal de Benicarló | |||||||||
|
Torrejón de Ardoz 26 maggio 2007, ore 15:00 CEST | Carnicer Torrejón ![]() | 2 – 4 (1-1) referto | ![]() | Pabellón Municipal Jorge Garbajosa | ||||||
|
Móstoles 26 maggio 2007, ore 18:30 CEST | Móstoles ![]() | 3 – 4 (1-3) referto | ![]() | Pabellón Andrés Torrejón El Soto | ||||||
|
Segovia 26 maggio 2007, ore 18:30 CEST | Segovia ![]() | 4 – 3 (1-1) referto | ![]() | Pabellón Pedro Delgado | ||||||
|
Pamplona 26 maggio 2007, ore 18:30 CEST | Xota ![]() | 3 – 4 (1-1) referto | ![]() | Pabellón Universitario de Navarra | ||||||
|
Murcia 2 giugno 2007, ore 18:30 CEST | ElPozo Murcia ![]() | 2 – 1 (1-1) referto | ![]() | Palacio de Deportes | ||||||
|
Benicarló 2 giugno 2007, ore 18:30 CEST | Baix Maestrat ![]() | 7 – 0 referto | ![]() | Municipal de Benicarló | ||||||
|
Alcalá de Henares 7 giugno 2007, ore 21:00 CEST | Interviú ![]() | 5 – 1 (0-0) referto | ![]() | Pabellón CajaMadrid | ||||||
|
Cartagena 7 giugno 2007, ore 21:00 CEST | Cartagena ![]() | 3 – 3 (d.t.s.) (1-2, 3-3) referto | ![]() | Pabellón Wsell de Guimbarda | |||||||||
|
Benicarló 10 giugno 2007, ore 19:00 CEST | Baix Maestrat ![]() | 3 – 4 (2-3) referto | ![]() | Municipal de Benicarló | ||||||
|
Murcia 10 giugno 2007, ore 19:30 CEST | ElPozo Murcia ![]() | 4 – 3 (d.t.s.) (2-0, 3-3) referto | ![]() | Palacio de Deportes | ||||||
|
Alcalá de Henares 16 giugno 2007, ore 18:00 CEST | Interviú ![]() | 7 – 8 (d.t.s.) (3-6, 7-7) referto | ![]() | Pabellón CajaMadrid
| ||||||
|
Murcia 23 giugno 2007, ore 18:00 CEST | ElPozo Murcia ![]() | 3 – 2 (2-1) referto | ![]() | Palacio de Deportes | ||||||
|
La 17ª edizione della competizione è stata caratterizzata da una formula inedita. Oltre all'ElPozo Murcia, vincitore del campionato, e al Santiago, detentore della Coppa di Spagna, sono stati ammessi il Cartagena, finalista dei play-off, e il Playas de Castellón in qualità di società organizzatrice[2]. Il trofeo è stato assegnato tramite una finale a quattro, con incontri a eliminazione diretta giocati a Castellón de la Plana presso il Pabellón Ciutat de Castelló. Gli accoppiamenti delle semifinali sono stati determinati tramite sorteggio[3].
Castellón de la Plana 9 settembre 2006, ore 17:00 | Playas de Castellón ![]() | 4 – 5 (1-1) referto | ![]() | Pabellón Ciutat de Castelló
| ||||||
|
Castellón de la Plana 9 settembre 2006, ore 18:30 | Cartagena ![]() | 3 – 7 (1-4) | ![]() | Pabellón Ciutat de Castelló |
Castellón de la Plana 10 settembre 2006, ore 17:00 | ElPozo Murcia ![]() | 3 – 2 (2-0) referto | ![]() | Pabellón Ciutat de Castelló
| ||||||
|
![]() | ![]() |