La Divizia Națională 2014-2015 è stata la 24ª edizione del massimo campionato di calcio moldavo. La stagione è iniziata a luglio 2014 e si è conclusa a maggio 2015.
Divizia Națională 2014-2015 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Divizia Națională | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 24ª | ||||
Organizzatore | FMF | ||||
Date | dal luglio 2014 al maggio 2015 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 11 (di cui 2 ritirate) | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Retrocessioni | ![]() ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 108 | ||||
Gol segnati | 287 (2,66 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Speranța Crihana Veche e CSCA-Rapid Chișinău sono retrocesse al termine della stagione 2013-2014. Al loro posto è stato promosso dalla Divizia A il Saxan Gagauz Yeri.
Le 11 squadre si affrontano in gironi di andata-ritorno-andata, per un totale di 30 giornate. La squadra campione di Moldavia si qualifica al secondo turno della UEFA Champions League 2015-2016, la seconda e la terza classificata si qualificano al primo turno della UEFA Europa League 2015-2016, mentre l'ultima classificata retrocede direttamente in Divizia A.
Club | Città | Stadio | Posizione 2013-2014 |
---|---|---|---|
![]() |
Chișinău | Stadio Dinamo | 10º posto |
![]() |
Costuleni | Stadio Orhei | 7º posto |
![]() |
Chișinău | Stadio Dinamo | 4º posto |
![]() |
Tiraspol | Stadion Tiligul | 8º posto |
![]() |
Orhei | Stadio Orhei | 6º posto |
![]() |
Crihana Veche | Stadio Atlant (Cahul) | 11º posto |
![]() |
Ceadîr-Lunga | Stadio Zentral Ceadir-Lunga | 1º posto in Divizia A |
![]() |
Tiraspol | Stadio Sheriff | Campione di Moldavia |
![]() |
Tiraspol | Sheriff Stadium | 2º posto |
![]() |
Chișinău | Stadionul CPSM | 3º posto |
![]() |
Chișinău | Stadio Zimbru | 5º posto |
Aggiornata al 23 maggio 2015
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
1. | ![]() |
55 | 24 | 17 | 4 | 3 | 50 | 15 | +35 |
![]() |
2. | ![]() |
55 | 24 | 17 | 4 | 3 | 48 | 13 | +35 |
![]() |
3. | ![]() |
55 | 24 | 17 | 4 | 3 | 56 | 16 | +40 |
![]() |
4. | ![]() |
44 | 24 | 14 | 2 | 8 | 49 | 28 | +19 |
![]() |
5. | ![]() |
30 | 24 | 8 | 6 | 10 | 20 | 30 | -10 |
6. | ![]() |
27 | 24 | 7 | 6 | 11 | 23 | 19 | +4 | |
7. | ![]() |
17 | 24 | 5 | 2 | 17 | 18 | 47 | -29 | |
8. | ![]() |
14 | 24 | 4 | 2 | 18 | 23 | 63 | -40 | |
9. | ![]() |
12 | 24 | 4 | 0 | 20 | 10 | 66 | -56 | |
![]() |
10. | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
![]() |
11. | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Legenda:
Campione di Moldavia e ammessa alla UEFA Champions League 2015-2016
Ammesse alla UEFA Europa League 2015-2016
Ritirata
Aca | Dac | DiA | Mil | Oli | Sax | She | Tir | Zim | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Academia UTM | ––– | 0-1 | 2-0 | 1-1 1-3 | 5-2 3-0 | 0-1 1-4 | 0-3 0-2 | 0-3 | 0-2 |
Dacia Chișinău | 1-0 8-1 | ––– | 2-0 6-2 | 2-0 | 3-0 | 0-0 3-0 | 3-2 0-0 | 1-2 | 0-0 |
Dinamo-Auto | 1-0 1-1 | 0-2 | ––– | 0-5 1-2 | 4-0 | 0-3 4-1 | 1-2 0-1 | 0-1 | 0-3 |
Milsami Orhei | 1-0 | 3-0 2-1 | 6-0 | ––– | 4-0 5-0 | 1-1 | 0-0 | 1-0 1-2 | 1-0 2-1 |
Olimpia Bălți | 1-0 | 0-2 0-4 | 2-0 1-5 | 1-3 | ––– | 2-0 | 0-1 | 0-1 0-4 | 0-1 0-2 |
Saxan Gagauz Yeri | 1-0 | 0-1 | 2-1 | 0-2 1-0 | 1-0 0-1 | ––– | 1-1 0-1 | 2-0 | 0-0 1-1 |
Sheriff Tiraspol | 3-0 5-0 | 1-2 0-4 | 7-2 2-2 | 0-0 | 4-0 | 4-0 3-1 | ––– | 2-1 | 3-0 |
Tiraspol | 3-1 5-0 | 0-0 0-4 | 8-1 2-2 | 1-2 | 2-0 | 4-0 3-1 | 2-4 | ––– | 2-1 |
Zimbru Chișinău | 0-1 0-1 | 0-1 0-1 | 2-0 0-0 | 0-2 | 6-0 | 0-0 | 0-1 | 3-1 0-0 | –––|- |
Aggiornata al 23 maggio 2015
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
20 | ![]() |
![]() | ||
13 | ![]() |
![]() | ||
12 | ![]() |
![]() | ||
11 | ![]() |
![]() | ||
11 | ![]() |
![]() |
![]() | ![]() |