La EHF Champions League 2010 - 2011 è stata la 51ª edizione del massimo torneo europeo per club di pallamano, la 18ª con l'attuale denominazione.
EHF Champions League 2010-2011 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | EHF Champions League | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 51ª | ||||
Organizzatore | EHF | ||||
Date | 3 settembre 2010 - 30 maggio 2011 | ||||
Partecipanti | 33 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (8º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 154 | ||||
Gol segnati | 9 642 (62,61 per incontro) | ||||
Pubblico | 729 387 (4 736 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
La final four si è disputata il 29 e il 30 maggio 2011 presso la Lanxess Arena di Colonia ed ha visto trionfare per l'ottava volta la formazione spagnola dell'FC Barcellona.
Di seguito viene riportata la tabella con le squadre partecipanti ed il titolo per cui partecipavano alla manifestazione.
Nazione | Club | Titolo |
---|---|---|
![]() |
THW Kiel | 1° in Germania nel 2009-2010 |
![]() |
FC Barcellona | 2° in Spagna nel 2009-2010 - Campione d'Europa |
![]() |
Chambéry Savoie Handball | 2° in Francia nel 2009-2010 |
![]() |
KS Kielce | 1° in Polonia nel 2009-2010 |
![]() |
RK Celje | 1° in Slovenia nel 2009-2010 |
Nazione | Club | Titolo (N°) |
---|---|---|
![]() |
Bregenz Handball | 1° in Austria nel 2009-2010 |
![]() |
GK Dinamo Minsk | 1° in Bielorussia nel 2009-2010 |
![]() |
RK Metalurg Skopje | 1° in Macedonia nel 2009-2010 |
![]() |
Drammen HK | 1° in Norvegia nel 2009-2010 |
![]() |
FC Porto | 1° in Portogallo nel 2009-2010 |
![]() |
HT Tatran Prešov | 1° in Slovacchia nel 2009-2010 |
![]() |
Beşiktaş Istanbul | 1° in Turchia nel 2009-2010 |
![]() |
ZTR Zaporižžja | 1° in Ucraina nel 2009-2010 |
![]() |
Rhein-Neckar Löwen | 4° in Germania nel 2009-2010 - Wild Card |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 92 | 87 | +5 | |
2. | ![]() | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 90 | 85 | +5 | |
3. | ![]() | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 85 | 91 | -6 | |
4. | ![]() | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 94 | 98 | -4 |
Bregenz 3 settembre 2010, ore 18:00 | ![]() | 29 – 30 (13-14) referto | ![]() | (300 spett.) |
Bregenz 3 settembre 2010, ore 20:00 | ![]() | 27 – 25 (12-14) referto | ![]() | (1200 spett.) |
Bregenz 4 settembre 2010, ore 18:00 | ![]() | 27 – 30 (12-14) referto | ![]() | (400 spett.) |
Bregenz 4 settembre 2010, ore 20:00 | ![]() | 33 – 30 (17-16) referto | ![]() | (1300 spett.) |
Bregenz 5 settembre 2010, ore 14:00 | ![]() | 35 – 35 (14-17) referto | ![]() | (250 spett.) |
Bregenz 5 settembre 2010, ore 16:00 | ![]() | 32 – 28 (16-13) referto | ![]() | (1100 spett.) |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 79 | 72 | +7 | |
2. | ![]() | 4 | 3 | 1 | 2 | 0 | 74 | 67 | +7 | |
3. | ![]() | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 73 | 79 | -6 | |
4. | ![]() | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 68 | 76 | -8 |
Oporto 3 settembre 2010, ore 18:30 | ![]() | 20 – 27 (9-14) referto | ![]() | (674 spett.) |
Oporto 3 settembre 2010, ore 20:30 | ![]() | 21 – 27 (10-12) referto | ![]() | (214 spett.) |
Oporto 4 settembre 2010, ore 15:00 | ![]() | 24 – 24 (14-10) referto | ![]() | (1200 spett.) |
Oporto 4 settembre 2010, ore 17:00 | ![]() | 29 – 28 (15-17) referto | ![]() | (280 spett.) |
Oporto 5 settembre 2010, ore 15:00 | ![]() | 23 – 25 (12-15) referto | ![]() | (500 spett.) |
Oporto 5 settembre 2010, ore 17:00 | ![]() | 23 – 23 (13-10) referto | ![]() | (2000 spett.) |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 97 | 80 | +17 | |
2. | ![]() | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 84 | 85 | -1 | |
3. | ![]() | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 79 | 81 | -2 | |
4. | ![]() | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 77 | 91 | -14 |
Karlsruhe 3 settembre 2010, ore 18:00 | ![]() | 26 – 27 (16-15) referto | ![]() | (500 spett.) |
Karlsruhe 3 settembre 2010, ore 20:15 | ![]() | 33 – 28 (20-13) referto | ![]() | (2000 spett.) |
Karlsruhe 4 settembre 2010, ore 17:00 | ![]() | 21 – 27 (12-15) referto | ![]() | (800 spett.) |
Karlsruhe 4 settembre 2010, ore 19:30 | ![]() | 26 – 31 (13-17) referto | ![]() | (2300 spett.) |
Karlsruhe 5 settembre 2010, ore 15:00 | ![]() | 31 – 28 (18-16) referto | ![]() | (900 spett.) |
Karlsruhe 5 settembre 2010, ore 17:45 | ![]() | 26 – 33 (9-15) referto | ![]() | (2500 spett.) |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 16 | 10 | 7 | 2 | 1 | 326 | 277 | +49 | |
2. | ![]() | 13 | 10 | 5 | 3 | 2 | 307 | 292 | +15 | |
3. | ![]() | 13 | 10 | 5 | 2 | 3 | 327 | 290 | +37 | |
4. | ![]() | 8 | 10 | 4 | 0 | 6 | 262 | 307 | -45 | |
5. | ![]() | 6 | 10 | 3 | 0 | 7 | 300 | 332 | -32 | |
6. | ![]() | 4 | 10 | 1 | 2 | 7 | 276 | 300 | -24 |
Kiel 25 settembre 2010, ore 15:00 | ![]() | 35 – 23 (21-10) referto | ![]() | (10250 spett.) |
Barcellona 25 settembre 2010, ore 16:20 | ![]() | 30 – 31 (13-14) referto | ![]() | (3000 spett.) |
Kielce 26 settembre 2010, ore 14:45 | ![]() | 30 – 36 (11-18) referto | ![]() | (4000 spett.) |
Celje 2 ottobre 2010, ore 20:15 | ![]() | 28 – 32 (12-14) referto | ![]() | (5200 spett.) |
Chambéry 3 ottobre 2010, ore 15:00 | ![]() | 27 – 26 (16-12) referto | ![]() | (3000 spett.) |
Kiel 3 ottobre 2010, ore 16:45 | ![]() | 28 – 28 (14-10) referto | ![]() | (10200 spett.) |
Barcellona 9 ottobre 2010, ore 16:15 | ![]() | 44 – 33 (22-15) referto | ![]() | (3500 spett.) |
Kiel 10 ottobre 2010, ore 17:15 | ![]() | 33 – 29 (16-13) referto | ![]() | (10250 spett.) |
Eppelheim 10 ottobre 2010, ore 18:45 | ![]() | 37 – 22 (19-11) referto | ![]() | (2000 spett.) |
Kielce 17 ottobre 2010, ore 15:00 | ![]() | 23 – 23 (12-12) referto | ![]() | (4000 spett.) |
Chambéry 17 ottobre 2010, ore 15:45 | ![]() | 27 – 26 (14-12) referto | ![]() | (3500 spett.) |
Celje 17 ottobre 2010, ore 18:30 | ![]() | 28 – 34 (10-18) referto | ![]() | (3900 spett.) |
|
Squadra | Pt | G | V | N | P | P+ | P- | diff. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Q | ![]() |
16 | 9 | 8 | 0 | 2 | 326 | 259 | +67 |
Q | ![]() |
16 | 10 | 8 | 0 | 2 | 322 | 284 | +38 |
Q | ![]() |
13 | 10 | 6 | 1 | 3 | 304 | 273 | +31 |
Q | ![]() |
10 | 10 | 5 | 0 | 5 | 296 | 316 | -20 |
![]() |
3 | 10 | 1 | 1 | 8 | 283 | 347 | -64 | |
![]() |
2 | 10 | 0 | 2 | 8 | 273 | 325 | -52 |
|
Squadra | Pt | G | V | N | P | P+ | P- | diff. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Q | ![]() |
14 | 10 | 6 | 2 | 2 | 315 | 282 | +33 |
Q | ![]() |
13 | 10 | 5 | 3 | 2 | 300 | 284 | +16 |
Q | ![]() |
10 | 10 | 5 | 0 | 5 | 290 | 291 | -1 |
Q | ![]() |
9 | 10 | 4 | 1 | 5 | 304 | 315 | -11 |
![]() |
8 | 10 | 3 | 2 | 5 | 307 | 316 | -9 | |
![]() |
6 | 10 | 2 | 2 | 6 | 311 | 339 | -28 |
|
Squadra | Pt | G | V | N | P | P+ | P- | diff. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Q | ![]() |
17 | 10 | 8 | 1 | 1 | 303 | 236 | +67 |
Q | ![]() |
16 | 10 | 8 | 0 | 2 | 288 | 249 | +39 |
Q | ![]() |
14 | 10 | 6 | 2 | 2 | 303 | 261 | +42 |
Q | ![]() |
5 | 10 | 2 | 1 | 7 | 222 | 286 | -64 |
![]() |
4 | 10 | 2 | 0 | 8 | 259 | 302 | -43 | |
![]() |
4 | 10 | 2 | 0 | 8 | 261 | 302 | -41 |
Squadra 1 | Squadra 2 | Andata | Ritorno | Totale |
---|---|---|---|---|
![]() Kadetten Schaffhausen |
![]() Montpellier Handball |
Winterthur, 24 marzo 2011 ore 20:30 |
Montpellier, 3 aprile 2011 ore 17:00 |
58 - 61 |
31 - 26 (17-11) | 27 - 35 (14-21) | |||
2400 spett. - Report | 8500 spett. - Report | |||
![]() KIF Kolding |
![]() THW Kiel |
Kolding, 26 marzo 2011 ore 16:15 |
Kiel, 2 aprile 2011 ore 17:00 |
53 - 72 |
29 - 36 (16-17) | 24 - 36 (11-20) | |||
3000 spett. - Report | 9500 spett. - Report | |||
![]() Chambéry Savoie Handball |
![]() BM Ciudad Real |
Chambéry, 27 marzo 2011 ore 17:00 |
Ciudad Real, 2 aprile 2011 ore 16:00 |
43 - 63 |
24 - 27 (11-15) | 19 - 36 (8-18) | |||
4400 spett. - Report | 2900 spett. - Report | |||
![]() RK Bosna Sarajevo |
![]() Čechovskie Medvevi |
Sarajevo, 27 marzo 2011 ore 18:00 |
Čechov, 31 marzo 2011 ore 19:00 |
39 - 61 |
22 - 31 (7-16) | 17 - 30 (9-11) | |||
3500 spett. - Report | 2700 spett. - Report | |||
![]() SC Pick Szeged |
![]() SG Flensburg-Handewitt |
Seghedino, 26 marzo 2011 ore 14:30 |
Flensburg, 3 aprile 2011 ore 19:30 |
46 - 60 |
26 - 27 (12-9) | 20 - 33 (8-18) | |||
3500 spett. - Report | 6000 spett. - Report | |||
![]() FC Barcellona |
![]() KC Veszprém |
Barcellona, 27 marzo 2011 ore 17:30 |
Veszprém, 2 aprile 2011 ore 16:15 |
54 - 51 |
28 - 21 (14-13) | 26 - 30 (8-15) | |||
5200 spett. - Report | 5100 spett. - Report | |||
![]() RK Zagabria |
![]() Rhein-Neckar Löwen |
Zagabria, 27 marzo 2011 ore 18:00 |
Mannheim, 31 marzo 2011 ore 19:00 |
55 - 58 |
28 - 31 (12-15) | 27 - 27 (9-11) | |||
10000 spett. - Report | 7700 spett. - Report | |||
![]() HSV Amburgo |
![]() Club Balonmano Valladolid |
Amburgo, 24 marzo 2011 ore 19:30 |
Valladolid, 3 aprile 2011 ore 18:00 |
63 - 55 |
28 - 22 (11-15) | 35 - 33 (19-16) | |||
2100 spett. - Report | 5300 spett. - Report |
Squadra 1 | Squadra 2 | Andata | Ritorno | Totale |
---|---|---|---|---|
![]() SG Flensburg-Handewitt |
![]() BM Ciudad Real |
Flensburgo, 21 aprile 2011 ore 20:00 |
Ciudad Real, 1º maggio 2011 ore 17:00 |
46 - 59 |
24 - 38 (8-19) | 22 - 21 (13-9) | |||
3600 spett. - Report | 3400 spett. - Report | |||
![]() FC Barcellona |
![]() THW Kiel |
Barcellona, 24 aprile 2011 ore 19:30 |
Kiel, 1º maggio 2011 ore 18:30 |
63 - 58 |
27 - 25 (14-15) | 36 - 33 (19-15) | |||
6500 spett. - Report | 10250 spett. - Report | |||
![]() HSV Amburgo |
![]() Čechovskie Medvevi |
Amburgo, 23 aprile 2011 ore 15:45 |
Čechov, 30 aprile 2011 ore 17:30 |
75 - 61 |
38 - 24 (20-15) | 37 - 37 (14-19) | |||
6000 spett. - Report | 1500 spett. - Report | |||
![]() Rhein-Neckar Löwen |
![]() Montpellier Handball |
Mannheim, 24 aprile 2011 ore 17:45 |
Montpellier, 30 aprile 2011 ore 17:00 |
62 - 55 |
27 - 29 (12-9) | 35 - 26 (15-17) | |||
10500 spett. - Report | - spett. - Report |
La final four si è disputata il 28 e 29 maggio 2011 presso la Lanxess Arena di Colonia.
Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
---|---|---|
![]() Rhein-Neckar Löwen |
![]() FC Barcellona |
Colonia, 28 maggio 2011 ore 15:15 |
28 - 30 (12-12) | ||
19250 spett. - Report | ||
![]() BM Ciudad Real |
![]() HSV Amburgo |
Colonia, 28 maggio 2011 ore 18.00 |
28 - 23 (12-10) | ||
19250 spett. - Report |
Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
---|---|---|
![]() Rhein-Neckar Löwen |
![]() HSV Amburgo |
Colonia, 29 maggio 2011 ore 15:15 |
31 - 33 (13-15) | ||
19250 spett. - Report |
Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
---|---|---|
![]() BM Ciudad Real |
![]() FC Barcellona |
Colonia, 29 maggio 2011 ore 18:00 |
24 - 27 (10-14) | ||
19250 spett. - Report |
Vincitore della EHF Champions League 2010-2011 |
---|
![]() FC Barcellona 8º titolo |
Di seguito viene riportata la classifica dei primi 3 miglior realizzatori del torneo.
Pos. | Nazione | Nome | Club | Reti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Uwe Gensheimer | Rhein-Neckar Löwen | 118 |
2 | ![]() |
Marko Vujin | KC Veszprém | 98 |
3 | ![]() |
Anders Eggert Jensen | SG Flensburg-Handewitt | 88 |
![]() | ![]() |