sport.wikisort.org - EventoLa EHF Champions League 2012-2013, nota per ragioni di sponsorizzazione come Velux Champions League, è stata la 53ª edizione del massimo torneo continentale di pallamano riservato alle squadre di club. È stata organizzata dall'European Handball Federation, la federazione europea di pallamano. La competizione è iniziata l'8 settembre 2012 e si è conclusa il 2 giugno 2013.
EHF Champions League 2012-2013 |
Competizione |
EHF Champions League |
Sport |
Pallamano |
Edizione |
53ª |
Organizzatore |
EHF |
Date |
8 settembre 2012 - 2 giugno 2013 |
Partecipanti |
37 |
Risultati |
Vincitore |
Amburgo (1º titolo) |
Secondo |
Barcellona |
Terzo |
Kielce |
Quarto |
Kiel |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Hans Lindberg (101) |
Incontri disputati |
148 |
Gol segnati |
8 265 (55,84 per incontro) |
Pubblico |
690 844 (4 668 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
La competizione è stata vinta dalla squadra tedesca dell'HSV Amburgo.
- Turno di qualificazione: verrà disputato da diciotto squadre raggruppate in quattro gironi di quattro club più un girone da due club; le prime classificate di ogni gruppo si qualificheranno alla fase successiva mentre le altre squadre saranno retrocesse in EHF Cup.
- Fase a gironi: Verranno disputati quattro gruppi da sei squadre con gare di andata e ritorno. Le prime quattro di ogni girone si qualificheranno alla fase ad eliminazione diretta.
- Ottavi di finale: le sedici squadre qualificate dalla fase precedente disputeranno gli ottavi di finale con la formula della eliminazione diretta con partite di andata e ritorno.
- Quarti di finale: le otto squadre qualificate dal turno precedente disputeranno i quarti di finale con la formula della eliminazione diretta con partite di andata e ritorno.
- Final Four: per la quarta volta verranno disputate le Final Four del torneo; le semifinali e le finali saranno giocate il 1º e il 2 giugno nella Lanxess Arena di Colonia.
Squadre qualificate
Ranking EHF di ammissione
A questa edizione prendono parte 37 squadre di 27 delle 52 federazioni affiliate alla EHF secondo la seguente tabella:
Posizione della federazione in base al Ranking EHF 2012-2013 |
Numero di squadre partecipanti |
1º e 2º posto |
3 |
Dal 3º al 6º posto |
2 |
Dal 7º al 27º posto |
1 |
Partecipanti
Di seguito viene riportata la tabella con le squadre partecipanti alla manifestazione.
Nazione |
Club |
Titolo (N°) |
 |
RK Metalurg Skopje |
1° in Macedonia nel 2011-2012 |
 |
IK Sävehof |
1° in Svezia nel 2011-2012 |
 |
Sloga Doboj |
1° in Bosnia-Erzegovina nel 2011-2012 |
 |
RK Partizan Belgrado |
1° in Serbia nel 2011-2012 |
 |
KS Kielce |
1° in Polonia nel 2011-2012 |
 |
Haslum HK |
1° in Norvegia nel 2011-2012 |
 |
Alpla HC Hard |
1° in Austria nel 2011-2012 |
 |
HK Dynamo Poltawa |
1° in Ucraina nel 2011-2012 |
 |
Beşiktaş Istanbul |
1° in Turchia nel 2011-2012 |
 |
HT Tatran Prešov |
1° in Slovacchia nel 2011-2012 |
 |
RK Lovćen Cetinje |
1° in Montenegro nel 2011-2012 |
 |
GK Dinamo Minsk |
1° in Bielorussia nel 2011-2012 |
 |
Maccabi Rishon Le Zion |
1° in Israele nel 2011-2012 |
 |
SSV Bozen |
1° in Italia nel 2011-2012 |
 |
HSV Amburgo |
4° in Germania nel 2011-2012 - Wild Card |
 |
Saint-Raphael Handball |
3° in Francia nel 2011-2012 - Wild Card |
 |
RK Koper |
3° in Slovenia nel 2011-2012 - Wild Card |
 |
Wisła Płock |
2° in Polonia nel 2011-2012 - Wild Card |
Turno di qualificazione
 | Lo stesso argomento in dettaglio: EHF Champions League 2012-2013 - Qualificazioni. |
Elenco delle squadre qualificate alla fase a gironi della competizione.
Girone |
Nazione |
Club |
Girone 1 |
Serbia |
RK Partizan Belgrado |
Girone 2 |
Repubblica di Macedonia |
RK Metalurg Skopje |
Girone 3 |
Romania |
HCM Costanza |
Girone 4 |
Bielorussia |
GK Dinamo Minsk |
Girone W |
Germania |
HSV Amburgo |
Fase a gironi
Girone A
 | Lo stesso argomento in dettaglio: EHF Champions League 2012-2013 Girone A. |
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
D |
Note |
| 1. | HSV Amburgo | 16 | 10 | 7 | 2 | 1 | 313 | 272 | +41 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 2. | SG Flensburg-Handewitt | 15 | 10 | 6 | 3 | 1 | 310 | 279 | +31 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 3. | Čechovskie Medvevi | 14 | 10 | 5 | 4 | 1 | 310 | 282 | +28 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 4. | CB Ademar León | 7 | 10 | 3 | 1 | 5 | 265 | 292 | -27 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 5. | Montpellier Handball | 6 | 10 | 2 | 2 | 6 | 301 | 311 | -10 | |
| 6. | RK Partizan Belgrado | 2 | 10 | 1 | 0 | 9 | 268 | 331 | -63 | |
Girone B
 | Lo stesso argomento in dettaglio: EHF Champions League 2012-2013 Girone B. |
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
D |
Note |
| 1. | KC Veszprém | 18 | 10 | 9 | 0 | 1 | 295 | 242 | +53 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 2. | THW Kiel | 16 | 10 | 8 | 0 | 2 | 329 | 265 | +64 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 3. | BM Atletico Madrid | 10 | 10 | 5 | 0 | 5 | 268 | 269 | -1 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 4. | RK Celje | 8 | 10 | 4 | 0 | 6 | 245 | 258 | -13 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 5. | HCM Costanza | 4 | 10 | 2 | 0 | 8 | 234 | 283 | -49 | |
| 6. | IK Sävehof | 4 | 10 | 2 | 0 | 8 | 276 | 330 | -54 | |
Girone C
 | Lo stesso argomento in dettaglio: EHF Champions League 2012-2013 Girone C. |
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
D |
Note |
| 1. | KS Kielce | 20 | 10 | 10 | 0 | 0 | 305 | 249 | +56 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 2. | RK Metalurg Skopje | 14 | 10 | 7 | 0 | 3 | 271 | 215 | +56 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 3. | RK Gorenje Velenje | 12 | 10 | 6 | 0 | 4 | 281 | 250 | +31 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 4. | Bjerringbro-Silkeborg | 8 | 10 | 4 | 0 | 6 | 259 | 281 | -22 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 5. | Chambéry Savoie Handball | 4 | 10 | 2 | 0 | 8 | 266 | 294 | -28 | |
| 6. | San Pietroburgo HC | 2 | 10 | 1 | 0 | 9 | 225 | 318 | -93 | |
Girone D
 | Lo stesso argomento in dettaglio: EHF Champions League 2012-2013 Girone D. |
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
D |
Note |
| 1. | FC Barcelona | 18 | 10 | 9 | 0 | 1 | 321 | 252 | +69 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 2. | Füchse Berlino | 16 | 10 | 8 | 0 | 2 | 290 | 279 | +11 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 3. | GK Dinamo Minsk | 11 | 10 | 5 | 1 | 4 | 276 | 259 | +17 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 4. | SC Pick Szeged | 6 | 10 | 3 | 0 | 7 | 260 | 293 | -33 | Qualificato agli ottavi di finale |
| 5. | RK Zagabria | 5 | 10 | 2 | 1 | 7 | 266 | 284 | -18 | |
| 6. | Kadetten Schaffhausen | 4 | 10 | 2 | 0 | 8 | 284 | 330 | -46 | |
Ottavi di finale
Squadra 1 |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Totale |
Bjerringbro-Silkeborg |
FC Barcelona |
Silkeborg, 17 marzo 2013 - ore 17:00 |
Barcellona, 24 marzo 2013 - ore 17:15 |
50 - 58 |
26 - 32 |
24 - 26 |
spett. - |
spett. - |
CB Ademar León |
KC Veszprém |
León, 17 marzo 2013 - ore 17:00 |
Veszprém, 23 marzo 2013 - ore 16:00 |
45 - 56 |
20 - 23 |
25 - 33 |
spett. - |
spett. - |
SC Pick Szeged |
KS Kielce |
Seghedino, 17 marzo 2013 - ore 15:00 |
Kielce, 24 marzo 2013 - ore 17:00 |
53 - 57 |
26 - 25 |
27 - 32 |
spett. - |
spett. - |
RK Celje |
HSV Amburgo |
Celje, 16 marzo 2013 - ore 16:15 |
Amburgo, 21 marzo 2013 - ore 19:30 |
60 - 66 |
29 - 38 |
31 - 28 |
spett. - |
spett. - |
Čechovskie Medvevi |
THW Kiel |
Čechov, 14 marzo 2013 - ore 19:30 |
Kiel, 24 marzo 2013 - ore 19:30 |
63 - 65 |
37 - 35 |
26 - 30 |
spett. - |
spett. - |
GK Dinamo Minsk |
RK Metalurg Skopje |
Minsk, 14 marzo 2013 - ore 19:00 |
Skopje, 23 marzo 2013 - ore 18:00 |
45 - 50 |
23 - 26 |
22 - 24 |
spett. - |
spett. - |
BM Atletico Madrid |
Füchse Berlino |
Madrid, 17 marzo 2013 - ore 18:00 |
Berlino, 24 marzo 2013 - ore 18:00 |
56 - 55 |
29 - 29 |
27 - 26 |
spett. - |
spett. - |
RK Gorenje Velenje |
SG Flensburg-Handewitt |
Velenje, 17 marzo 2013 - ore 19:30 |
Flensburgo, 23 marzo 2013 - ore 17:15 |
50 - 55 |
25 - 28 |
25 - 27 |
spett. - |
spett. - |
Quarti di finale
Squadra 1 |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Totale |
BM Atletico Madrid |
FC Barcellona |
Madrid - Palacio de Vistalegre 20 aprile 2013 - ore 19:00 |
Barcellona - Palau Blaugrana 27 aprile 2013 - ore 19:00 |
49 - 52 |
25 - 20 (11-10) |
24 - 32 (9-15) |
11.267 Spett. - Report |
6.521 Spett. - Report |
RK Metalurg Skopje |
KS Kielce |
Skopje - Boris Trajkovski Sports Arena 21 aprile 2013 - ore 17:00 |
Kielce - Hala M.O.S.I.R - Legionow 28 aprile 2013 - ore 17:00 |
40 - 53 |
25 - 27 (13-13) |
15 - 26 (8-12) |
7.000 Spett. - Report |
4.200 Spett. - Report |
THW Kiel |
KC Veszprém |
Kiel - Sparkassen Arena 21 aprile 2013 - ore 17:15 |
Veszprém - Veszprém Aréna 27 aprile 2013 - ore 16:00 |
61 - 59 |
32 - 31 (15-16) |
29 - 28 (12-14) |
10.000 Spett. - Report |
5.000 Spett. - Report |
SG Flensburg-Handewitt |
HSV Amburgo |
Flensburgo - Flens Arena 21 aprile 2013 - ore 18:45 |
Amburgo - O2 World 28 aprile 2013 - ore 18:30 |
51 - 55 |
26 - 32 (14-15) |
25 - 23 (13-10) |
3.990 Spett. - Report |
7.402 Spett. - Report |
Final Four
Le Final Four della manifestazione di disputarono a Colonia nella Lanxess Arena l'1 e 2 giugno 2013.
Semifinali
Squadra 1 |
Squadra 2 |
Risultato |
KS Kielce
Manuel Štrlek - 4 reti
Rastko Stojkovic - 3 reti |
FC Barcellona
Siarhei Rutenka - 8 reti
Juan Garcia Lorenzana - 5 reti |
Colonia - Lanxess Arena 1º giugno 2013 - ore 15:15 |
23 - 28 (19-12) |
20.000 Spett. - Report |
HSV Amburgo
Domagoj Duvnjak - 11 reti
Pascal Hens - 8 reti |
THW Kiel
Marko Vujin - 10 reti
Filip Jicha - 6 reti |
Colonia - Lanxess Arena 1º giugno 2013 - ore 18:00 |
39 - 33 (16-19) |
20.000 Spett. - Report |
Finale 3º-4º posto
Squadra 1 |
Squadra 2 |
Risultato |
KS Kielce
Rastko Stojkovic - 8 reti
Ivan Čupić - 7 reti |
THW Kiel
Momir Ilic - 6 reti
Filip Jicha - 6 reti |
Colonia - Lanxess Arena 2 giugno 2013 - ore 15:15 |
31 - 30 (19-12) |
19.250 Spett. - Report |
Finale
Squadra 1 |
Squadra 2 |
Risultato |
HSV Amburgo
Michael Kraus - 6 reti
Hans Lindberg - 6 reti |
FC Barcellona
Siarhei Rutenka - 8 reti
Víctor Tomás - 7 reti |
Colonia - Lanxess Arena 2 giugno 2013 - ore 18:00 |
30 - 29 (11-9) |
19.250 Spett. - Report |
Note
- Ha rimpiazzato l'AG Copenaghen dopo che quest'ultimo è stato dichiarato fallito.
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Europa | Portale Sport |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии