sport.wikisort.org - EventoL'EHF Champions League 2021-2022 è stata la 62ª edizione (la 29ª con questa denominazione) della Champions League, organizzata dalla EHF per squadre maschili di pallamano.
EHF Champions League 2021-2022 |
Competizione |
EHF Champions League |
Sport |
Pallamano |
Edizione |
62ª |
Organizzatore |
EHF |
Date |
dal 15 settembre 2022 al 19 giugno 2022 |
Partecipanti |
16 |
Sito web |
http://www.ehfcl.com/ |
Risultati |
Vincitore |
Barcellona (11º titolo) |
Secondo |
Kielce |
Terzo |
Kiel |
Quarto |
Veszprém |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Artsem Karalek |
Miglior marcatore |
Aleix Gómez (104) |
Incontri disputati |
126 |
Gol segnati |
7 682 (60,97 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Le sedici squadre sono divise in due gruppi da otto componenti ciascuno; viene disputato un girone all'italiana, con partite di andata e ritorno. Al termine delle gare del girone, le prime due classificate si qualificano direttamente ai quarti di finale, le squadre classificatesi dal terzo al sesto posto invece disputano gli ottavi di finale.
Negli ottavi e nei quarti di finale si giocano sfide di andata e ritorno: chi nel punteggio complessivo vince, passa al turno successivo. Per quanto riguarda le Final Four, si disputano due semifinali in gara secca, dove le vincenti si sfideranno nuovamente in gara unica per la vittoria del torneo.
Squadre partecipanti
Sulle sedici squadre partecipanti, dieci sono qualificate di diritto mentre alle altre sei verranno assegnate delle wild card[1]. A fare domanda per le wild card sono state ventidue squadre[2]. Il 29 giugno l'EHF ha ufficializzato le squadre partecipanti alla stagione 2021-2022.
Ammesse direttamente |
Paris-Saint Germain |
Kiel |
Vardar |
Pick Szeged |
Barcellona |
Kielce |
Aalborg |
Zagabria |
Porto |
Flensburg-Handewitt |
|
|
Ammesse su invito |
Montpellier |
Veszprém |
Meshkov Brest |
Motor Zaporižžja |
Dinamo Bucarest |
Elverum |
|
|
Fase a gironi
Girone A
Classifica finale
Pos |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
1. | Aalborg |
22 | 14 | 11 | 0 | 3 | 453 | 410 | +43 |
2. | Kiel |
21 | 14 | 10 | 1 | 3 | 427 | 395 | +32 |
3. | Pick Szeged |
19 | 14 | 8 | 3 | 3 | 412 | 392 | +20 |
4. | Montpellier |
17 | 14 | 7 | 3 | 4 | 424 | 409 | +15 |
5. | Vardar |
13 | 14 | 6 | 1 | 7 | 379 | 368 | +11 |
6. | Elverum |
8 | 14 | 3 | 2 | 9 | 417 | 449 | -32 |
7. | Zagabria |
8 | 14 | 3 | 2 | 9 | 351 | 385 | -34 |
8. | Meshkov Brest |
4 | 14 | 1 | 2 | 11 | 342 | 397 | -55 |
Legenda:
- Qualificata ai quarti di finale.
- Qualificata agli ottavi di finale.
Risultati
| SZE | KIE | VAR | AAL | MES | MON | ZAG | ELV |
Pick Szeged |
–––– | 30-26 | 34-31 | 31-28 | 28-26 | 29-29 | 30-21 | 30-34 |
Kiel |
32-32 | –––– | 32-30 | 31-27 | 10-0 | 35-26 | 36-28 | 41-36 |
Vardar |
27-30 | 26-29 | –––– | 30-28 | 35-27 | 25-31 | 20-19 | 39-30 |
Aalborg |
34-30 | 35-33 | 33-29 | –––– | 34-33 | 36-28 | 31-25 | 32-27 |
Meshkov Brest |
25-28 | 30-33 | 0-10 | 30-33 | –––– | 31-31 | 30-30 | 27-30 |
Montpellier |
29-29 | 37-30 | 25-28 | 31-33 | 32-26 | –––– | 24-23 | 39-32 |
Zagabria |
26-24 | 27-28 | 23-22 | 24-34 | 31-24 | 22-25 | –––– | 27-27 |
Elverum |
24-27 | 30-31 | 27-27 | 28-34 | 32-33 | 30-37 | 30-25 | –––- |
Girone B
Classifica finale
Pos |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
1. | Kielce |
20 | 14 | 10 | 0 | 4 | 449 | 415 | +34 |
2. | Barcellona |
20 | 14 | 9 | 2 | 3 | 420 | 369 | +51 |
3. | Paris-Saint Germain |
18 | 14 | 8 | 2 | 4 | 452 | 396 | +56 |
4. | Veszprém |
17 | 14 | 8 | 1 | 5 | 449 | 423 | +26 |
5. | Porto |
11 | 14 | 4 | 3 | 7 | 375 | 308 | -33 |
6. | Flensburg-Handewitt |
10 | 14 | 4 | 2 | 8 | 381 | 401 | -20 |
7. | Dinamo Bucarest |
8 | 14 | 4 | 0 | 10 | 415 | 470 | -55 |
8. | Motor Zaporižžja |
8 | 14 | 4 | 0 | 10 | 312 | 371 | -59 |
Legenda:
- Qualificata ai quarti di finale.
- Qualificata agli ottavi di finale.
Risultati
| PSG | BAR | POR | KIE | FLE | VES | DBU | MOT |
PSG |
–––– | 28-28 | 33-19 | 32-27 | 33-30 | 39-40 | 41-30 | 40-32 |
Barcellona |
30-27 | –––– | 38-31 | 30-32 | 29-22 | 35-30 | 36-32 | 36-25 |
Porto |
30-39 | 33-33 | –––– | 29-27 | 28-27 | 23-30 | 31-32 | 10-0 |
Kielce |
38-33 | 29-27 | 39-33 | –––– | 37-29 | 32-29 | 34-29 | 33-27 |
Flensburg-Handewitt |
27-27 | 21-25 | 26-26 | 25-33 | –––– | 30-27 | 37-30 | 34-27 |
Veszprém |
34-31 | 29-28 | 28-28 | 35-33 | 28-23 | –––– | 47-32 | 36-29 |
Dinamo Bucarest |
31-39 | 30-35 | 26-27 | 32-29 | 20-28 | 31-29 | –––– | 33-29 |
Motor |
0-10 | 0-10 | 30-27 | 25-26 | 31-22 | 29-27 | 28-27 | –––- |
Fase ad eliminazione diretta
Ottavi di finale
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Flensburg-Handewitt  |
60 - 57 |
Pick Szeged |
25 - 21 |
35 - 36 |
Elverum  |
60 - 67 |
Paris-Saint Germain |
30 - 30 |
30 - 37 |
Porto  |
56 - 64 |
Montpellier |
29 - 29 |
27 - 35 |
Vardar  |
53 - 61 |
Veszprém |
22 - 30 |
31 - 31 |
Quarti di finale
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Veszprém  |
71 - 66 |
Aalborg |
36 - 29 |
35 - 37 |
Montpellier  |
50 - 61 |
Kielce |
28 - 31 |
22 - 30 |
Paris-Saint Germain  |
62 - 63 |
Kiel |
30 - 30 |
32 - 33 |
Flensburg-Handewitt  |
53 - 60 |
Barcellona |
29 - 33 |
24 - 27 |
Final four
Il sorteggio per la definizione degli accoppiamenti nella final four si è tenuto il 24 maggio 2022[3].
Tabellone
|
Semifinali |
|
Finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
18 giugno 2022 |
|
|
Kiel |
30 |
|
|
|
Barcellona |
34 |
|
|
|
|
|
19 giugno 2022 |
|
|
|
Barcellona |
37(d.t.r.) |
|
|
Kielce |
35 |
|
|
|
|
|
|
Finale 3º posto |
|
18 giugno 2022 |
|
19 giugno 2022 |
|
|
Veszprém |
35 |
|
Kiel |
37 (d.t.r.) |
|
|
Kielce |
37 |
|
|
Veszprém |
35 |
Semifinali
Colonia 18 giugno 2022, ore 15:15 UTC+2 | Veszprém  | 35 – 37 (18-16) referto | Kielce | Lanxess Arena (19 250 spett.)Arbitri: | Mads Hansen
Jesper Madsen |
|
| Lauge Schmidt 8 | Marcatori | Moryto 8 |
|
Colonia 18 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2 | Kiel  | 30 – 34 (18-19) referto | Barcellona | Lanxess Arena (19 250 spett.)Arbitri: | Nenad Nikolić
Dušan Stojković |
|
|
Finale 3º posto
Colonia 19 giugno 2022, ore 15:15 UTC+2 | Kiel  | 37 – 35 (14-18; 34-34) referto | Veszprém | Lanxess Arena (19 250 spett.)Arbitri: | Karim Gasmi
Raouf Gasmi |
|
|
Finale
Colonia 19 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2 | Barcellona  | 37 – 35 (14-13; 28-28; 32-32) referto | Kielce | Lanxess Arena (19 250 spett.)Arbitri: | Matija Gubica
Boris Milošević |
|
| Gómez 10 | Marcatori | Moryto 6 |
|
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Europa | Portale Sport |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии