sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'EHF Cup 2018-2019 è stata la 38ª edizione della EHF Cup, la seconda coppa per club più importante d'Europa ed è organizzata dall'European Handball Federation (EHF),ed è la quinta edizione dopo la fusione con l'EHF Cup Winners' Cup.

EHF Cup 2018-2019
Competizione EHF Cup
Sport Pallamano
Edizione 38ª
Organizzatore EHF
Date 1 settembre 2018
19 maggio 2019
Partecipanti 48 (6 alle qualificazioni)
Sede finale Kiel
Sito web http://europeancup.eurohandball.com/
Risultati
Vincitore THW Kiel
(4º titolo)
Secondo Füchse Berlino
Statistiche
Miglior giocatore Niclas Ekberg
Miglior marcatore Magnus Bramming (100 reti)
Cronologia della competizione
2017-2018 2019-2020

Qualificazioni


Le qualificazioni consistono in tre round di qualificazione. Al primo turno giovano le squadre con ranking più basso. I vincitori al termine delle gare di andata a e di ritorno passano al turno successivo. Al termine del terzo turno le squadre vincitrici si qualificano per la fase a gironi.

Per ogni turno la prima estratta al sorteggio gioca le partite in casa. Tuttavia, si può richiedere di giocare le gare di andata e ritorno nella stessa sede.


Round 1


Un totale di 22 squadre si sono qualificate al primo turno di qualificazione. Le gare di andata sono state giocate tra il 1 e il 2 settembre mentre le gare di ritorno tra 3 e 8 settembre 2018.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
SG INSIGNIS Handball Westwien 54–55 OCI-Lions 26–25 28–30
B.S.B. Batumi 42–67 KH BESA Famiglia 20–30 22–37
Põlva Serviti 51–53 BSV Berna 26–26 25–27
Talent M.A.T. Plzeň 69–24 Glasgow HC 39–12 30–12
FC Porto 68–45 AHC Potaissa Turda 41–21 27–24
RK Zeleznicar 1949 Nis 56–59 Kaerjeng HB 30–27 26–32
RK Koper 49–56 Kadetten Schaffhausen 25–25 24–31
Selfoss 60–55 Klaipeda Dragunas 34–28 26–27
Alingsås HK 48–51 RK Gorenje Velenje 26–23 22–28
GRK Varazdin 1930 50–55 CSA Steaua Bucaresti 25–26 25–29
RK Dubrava 61–63 FH Hafnarfjordur 29–33 32–30

Round 2


Si sono qualificate 32 squadre per il secondo turno di qualificazione. L'andata si è giocata tra Il 5 e il 13 ottobre mentre il ritorno si è giocato tra il 13 e il 14 ottobre 2018.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
RK Vojvodina 55–44 GPT Aalsmeer 29–21 26–23
CSA Steaua Bucarest 48–50 Maccabi Rishon LeZion 25–23 23-27
RD Riko Ribnica 56–59 Selfoss 30–27 26–32
RK Gorenje Velenje 47–45 Gwardia Opole 26–22 21–23
Kaerjeng HB 64–74 Achilles Bocholt 29–33 35–41
HCB Karvina 58–47 HC Prolet 62 26–22 32–25
S.L. Benfica 71–63 FH Hafnarfjordur 37–31 34–31
Sport36-Komlo 56–56 Olympiacos SFP 34–29 22–27
OCI-Lions 52–52 Alpla HC Hard 23–23 29–29
Aalborg Handbold 60–53 Pfadi Winterthur 31–29 29–24
Drammen HK 57–53 KH Begas Famiglia 37–26 20–27
HC Spartak 46–47 BSV Berna 28–23 18–24
FC Porto 58–54 SKA Minsk 34–29 24–25
ZTR Zaporižžja 60–68 Kadetten Schaffhausen 27–30 33–38
HC Dobrogea Sud Constanta 57–44 Talent M.A.T. Plzeň 28–21 29–23
IBV Vestmannaeyjar 49–59 PAUC 24–23 25–36

Round 3


Per il terzo turno di qualificazione si sono qualificate 32 squadre. L'andata si gioca tra il 17 e 18 novembre mentre il ritorno si gioca tra il 24 e il 25 novembre 2018.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
SC Magdeburgo 53–57 FC Porto 26–23 27–34
Naturhouse La Rioja 50–50 Kadetten Schaffhausen 26–22 24–28
PAUC 50–53 TTH Holstebro 25–25 25–28
Maccabi Rishon LeZion 59–63 Saint-Raphaël Var Handball 29–36 30–27
Aalborg Handbold 31–29 Füchse Berlin 31–29 23–28
Fraikin Granollers 57–49 RK Gorenje Velenje 24–25 33–24
THW Kiel 70–41 Drammen HK 34–23 36–18
HK Malmö 50–57 HC Dobrogea Sud Constanta 22-23 28–34
Grundfos Tatabanya KC 58–45 OCI-Lions 31–18 27–27
Olympiacos SFP 47-55 RK Nexe 22–25 25–30
KS Azoty-Puławy 60–54 Selfoss 33–26 27–28
Achilles Bocholt 54–71 Liberbank Cuenca 29–34 25–37
TSV Hannover-Burgdorf 74–69 S.L. Benfica 41–36 33–33
HC Eurofarm Rabotnik Bitola 59–47 BSV Berna 29–19 30–28
HCB Karavina 62–66 Balatonfuredi KSE 33-34 29–32
RK Vojvodina 52–70 GOG Gudme 27–32 25–38

Fase a gironi



Sorteggi e formula


Le 16 squadre qualificate alla fase a gironi sono state raggruppate in 4 fasce per il sorteggio in base al ranking. Le squadre della stessa nazione non saranno sorteggiate nello stesso girone. I criteri da seguire in caso di arrivo a pari punti sono:

Qualora questi criteri non soddisfino una squadra si procederà con l'estrazione a sorte, nella sede dell'EHF a Vienna davanti ai responsabili di ogni squadra.


Fasce d'estrazione


Prima fascia Seconda fascia Terza fascia Quarta fascia

Fraikin Granollers
Füchse Berlin
TSV Hannover-Burgdorf
FC Porto Sofarma

TTH Holstebro
Naturhouse La Rioja
Grundfos Tatabánya KC
KS Azoty-Puławy SA

Liberbank Cuenca
Saint-Raphaël Var Handball
THW Kiel
HC Eurofarm Rabotnik

RK Nexe
GOG Gudme
Balatonfuredi KSE
HC Dobrogea Sud Constanta


Girone A


Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D
1. Füchse Berlino106501192166+26
2. Saint-Raphaël Var Handball86402180169+11
3. Naturhouse La Rioja46204174180-6
4. Balatonfuredi KSE26105156187-31

Girone B


Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D
1. Grundfos Tatabánya KC96411172154+18
2. TSV Hannover-Burgdorf76312162144+18
3. RK Nexe66303156160-4
4. HC Eurofarm Rabotnik26105133165-32

Girone C


Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D
1. FC Porto Sofarma126600196168+28
2. TTH Holstebro66303175160+15
3. HC Dobrogea Sud Constanta46204165174-9
4. Liberbank Cuenca26105152186-34

Girone D


Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D
1. THW Kiel126600191144+47
2. GOG Gudme66303182180+2
3. Fraikin Granollers 56213174195-21
4. KS Azoty-Puławy16015169197-28

Ranking seconde classificate


Girone Squadra PG V N P GF GS DR PTI
A Saint-Raphaël Var Handball 6402180169+118
B TSV Hannover-Burgdorf 6312162144+187
C TTH Holstebro 6303175160+156
D GOG Gudme 6303182180+26

Quarti di Finale


Il THW Kiel ha vinto il proprio girone ed è automaticamente qualificato alle Final4. Nella prima fascia sono inserite le prime classificate degli altri gironi, nella seconda fascia sono inserite le seconde classificate. I quarti di finale consistono in gare di andata e ritorno.

Prima Fascia
Füchse Berlino
Grundfos Tatabanya
FC Porto Sofarma
Seconda Fascia
Saint-Raphaël Var Handball
TSV Hannover-Burgdorf
TTH Holstebro
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
TSV Hannover-Burgdorf 54–64 Füchse Berlino 26–34 28–30
TTH Holstebro 52–50 Grundfos Tatabanya 29–24 23–26
Saint-Raphaël Var Handball 60–64 FC Porto Sofarma 30–30 30-34

Final4



Semifinali


Squadra 1 Squadra 2 Risultato
TTH Holstebro THW Kiel Kiel, 17 mag. 2019
26 – 32
Füchse Berlino FC Porto Sofarma Kiel, 17 mag. 2019
24 – 20

Finale 3/4 posto


Squadra 1 Squadra 2 Risultato
TTH Holstebro FC Porto Sofarma Kiel, 18 mag. 2019
26 – 28

Finale


Squadra 1 Squadra 2 Risultato
THW Kiel Füchse Berlino Kiel, 18 mag. 2019
26 – 22

Voci correlate


Portale Europa
Portale Sport



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии