sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'EHF European League 2022-2023 è la 42ª edizione della EHF European League, la seconda coppa per club più importante d'Europa, organizzata dall'European Handball Federation (EHF).

EHF European League 2022-2023
Competizione EHF European League
Sport Pallamano
Edizione 42ª
Organizzatore EHF
Date 27 agosto 2022
28 maggio 2023
Partecipanti 46
Sito web http://europeancup.eurohandball.com/
Statistiche (al 1 novembre 2022)
Incontri disputati 68
Gol segnati 3 999 (58,81 per incontro)
Cronologia della competizione
2021-2022

Formula



Turni di qualificazione


In base al numero delle squadre iscritte vengono sorteggiati uno o più turni di qualificazione: il turno si basa su gare di andata e ritorno che possono essere giocate a distanza di una settimana oppure, su accordo tra le società, possono essere giocate nella stessa sede in un solo weekend.


Fase a gironi


Le 12 squadre già qualificate di diritto alla fase a gironi sono raggiunte da altrettante squadre qualificate tramite i turni di qualificazioni. Le 24 squadre vengono divise in quattro gironi da sei squadre ciascuno, dove le formazioni si scontrano con la formula del girone all'italiana con partite di andata e ritorno. Alla conclusione delle partite, le prime quattro squadre classificate si qualificano per i sedicesimi di finale.


Fase ad eliminazione diretta


Le posizioni ottenute al termine della fase a gironi producono l'abbinamento dei sedicesimi di finale. Dopo partite di andata e ritorno, la squadra vincente avanza al turno successivo fino ai quarti di finale.


Final Four


Al termine delle partite dei quarti di finale, le quattro squadre qualificate partecipano alle Final Four, che prevedono semifinali e finali da disputarsi in gara secca.


Squadre partecipanti


Alla manifestazione partecipano 46 squadre[1], sei in meno della stagione precedente. Non sono state ammesse squadre russe e bielorusse.

Fase a gironi
S.L. Benfica Füchse Berlino PAUC Skjern Håndbold Ystads IF Kadetten Schaffhausen
Fraikin BM Granollers Eurofarm Pelister[2][1] Balatonfüredi KSE HT Tatran Prešov HC Motor Valur
Round 2
SG Flensburg-Handewitt Bidasoa Irun Frisch Auf Göppingen Sporting CP Montpellier Handball KS Azoty-Puławy SA
Skanderborg-Aarhus BM Benidorm RK Butel Skopje Fejer-B.A.L. Veszprém CSA Steaua Bucareşti Belenenses
MMTS Kwidzyn S.A. RK NEXE Našice
Round 1
IK Sävehof GC Amicitia Zürich Rebi BM Cuenca Trimo Trebnje Eurofarm Pelister 2[2][1] CS Minaur Baia Mare
Drammen HK AA Águas Santas Dobrogea Sud Constanta TBV Lemgo Chambéry Savoie HB Gornik Zabrze
Bjerringbro-Silkeborg BM Logroño La Rioja Ferencváros TC Potaissa Turda IFK Kristiansad Alpla HC Hard
Kolstad Riihimäki Cocks

Qualificazioni



Round 1


Il sorteggio per il primo turno delle qualificazioni si è tenuto il 19 luglio 2022 a Vienna, nella sede dell'European Handball Federation.[3]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Rebi Cuenca 48–64 Bjerringbro-Silkeborg 26–31 22–33
Dobrogea Sud Constanta 46–49 Chambéry Savoie 23–27 23–22
Minaur Baia Mare 49–74 Ferencváros 27–36 22–38
Riihimäki Cocks 42–51 Águas Santas 22–21 20–30
Sävehof 79–51 Potaissa Turda 45–21 34–30
Gornik Zabrze 50–51 Amicitia Zürich 27–19 23–32
Alpla Hard 51–45 Eurofarm Pelister 2 24–21 27–24
Kolstad 57–47 Drammen 28–26 29–21
Kristiansad 69–64 Trimo Trebnje 33–33 36–31
Logroño La Rioja 62–67 Lemgo 34–39 28–28

Round 2


Il sorteggio per il secondo turno di qualificazioni si è tenuto il 6 settembre 2022, sempre a Vienna.[4]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Chambéry Savoie 54–56 Fejér 29–25 25–31
Montpellier 50–54 Sävehof 24–24 26–30
Azoty-Puławy 59–61 Nexe 32–26 27–35
Frisch Auf Göppingen 59–57 Lemgo 28–24 31–33
Alpla Hard 51–42 Butel Skopje 26–21 25–21
Kristiansad 64–67 Skanderborg-Aarhus 31–32 33–35
Steaua Bucareşti 64–66 Ferencváros 33–31 31–35
Belenenses 42–57 Águas Santas 20–23 22–34
Bidasoa Irun 61–60 Kolstad 30–27 31–33
Benidorm 64–58 Amicitia Zürich 34–24 30–34
Sporting CP 61–55 Bjerringbro-Silkeborg 31–22 30–33
Kwidzyn 49–76 Flensburg-Handewitt 25–39 24–37

Fase a gironi



Sorteggi e formula


Le 24 squadre qualificate alla fase a gironi sono state raggruppate in 6 fasce per il sorteggio in base al ranking. Le squadre della stessa nazione non saranno sorteggiate nello stesso girone.[5] I criteri da seguire in caso di arrivo a pari punti sono:

Qualora questi criteri non soddisfino una squadra si procederà con l'estrazione a sorte, nella sede dell'EHF a Vienna davanti ai responsabili di ogni squadra.


Fasce d'estrazione


Il sorteggio per i gironi si è tenuto nella sede EHF a Vienna, il 6 ottobre 2022[6].

Prima fascia Seconda fascia Terza fascia Quarta fascia Quinta fascia Sesta fascia

Skjern
Füchse Berlin
PAUC
Benfica

Fraikin Granollers
Eurofarm Pelister
Kadetten Schaffhausen
Ystads

Balatonfüredi KSE
Valur
HC Motor
HT TATRAN Prešov

Bidasoa Irun
Sporting CP
Frisch Auf Göppingen
Flensburg-Handewitt

RK Nexe
BM Benidorm
Montpellier HB
Skanderborg-Aarhus

Alpla HC Hard
Fejér BAL Veszprém
Ferencvárosi TC
Águas Santas


Girone A



Classifica

Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione
1 Frisch Auf Göppingen 2 2 0 0 77 57 +20 4 Ottavi
2 Montpellier 2 2 0 0 71 58 +13 4
3 Kadetten Schaffhausen 2 1 0 1 61 55 +6 2
4 Benfica 2 1 0 1 56 56 0 2
5 HT Tatran Prešov 2 0 0 2 55 70 15 0
6 Fejér Veszprém 2 0 0 2 55 79 24 0
Aggiornato al . Fonte:
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti negli scontri diretti; 4) reti segnate; 5) differenza reti.

Risultati

BENKADTATFAGMONFEJ
Benfica ––––--27-31--
Kadetten Schaffhausen -––––--28-30-
Tatran Prešov 25-29-––––---
Frisch Auf Göppingen ---––––-46-30
Montpellier --41-30-––––-
Fejér Veszprém -25-33---––––

Girone B



Classifica

Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione
1 Flensburg-Handewitt 2 2 0 0 65 55 +10 4 Ottavi
2 Valur 2 2 0 0 75 68 +7 4
3 Ferencvárosi 2 1 0 1 76 77 1 2
4 PAUC 2 1 0 1 58 59 1 2
5 Ystads 2 0 0 2 63 70 7 0
6 Benidorm 2 0 0 2 59 67 8 0
Aggiornato al . Fonte:
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti negli scontri diretti; 4) reti segnate; 5) differenza reti.

Risultati

PAUYSTVALFLEBENFER
PAUC ––––-----
Ystads 29-33––––----
Valur --––––--43-39
Flensburg-Handewitt 30-25--––––35-30-
Benidorm --29-32-––––-
Ferencvárosi -37-34---––––

Girone C



Classifica

Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione
1 Nexe 2 2 0 0 67 52 +15 4 Ottavi
2 Fraikin Granollers 2 2 0 0 62 54 +8 4
3 Skjern 2 1 0 1 61 57 +4 2
4 Sporting CP 2 1 0 1 60 62 2 2
5 Alpla Hard 2 0 0 2 57 63 6 0
6 Balatonfüredi 2 0 0 2 48 67 19 0
Aggiornato al . Fonte:
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti negli scontri diretti; 4) reti segnate; 5) differenza reti.

Risultati

SKJGRABALSCPNEXALH
Skjern ––––---29-30-
Fraikin Granollers -––––-32-29--
Balatonfüredi -25-30––––---
Sporting CP ---––––-31-30
Nexe --37-23-––––-
Alpla Hard 27-32----––––

Girone D



Classifica

Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione
1 Füchse Berlino 2 2 0 0 72 56 +16 4 Ottavi
2 Skanderborg Aarhus 2 2 0 0 67 58 +9 4
3 Bidasoa Irun 2 1 0 1 64 60 +4 2
4 Eurofarm Pelister 2 1 0 1 56 57 1 2
5 Águas Santas 2 0 0 2 53 64 11 0
6 Motor 2 0 0 2 58 75 17 0
Aggiornato al . Fonte:
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti negli scontri diretti; 4) reti segnate; 5) differenza reti.

Risultati

FBEPELMOTBIDSKAAGS
Füchse Berlino ––––--34-29--
Eurofarm Pelister -––––--27-30-
Motor 27-38-––––-31-37-
Bidasoa Irun ---––––-35-26
Skanderborg-Aarhus ----––––-
Águas Santas -27-29---––––

Note


  1. (EN) SEEDINGS ANNOUNCED FOR EHF EUROPEAN LEAGUE MEN 2022/23, su ehfel.eurohandball.com, 12 luglio 2022.
  2. L'Eurofarm Pelister era originariamente testa di serie per il Round 1 di qualificazione, ma ha ricevuto una wild card per la fase a gironi a causa dei buoni piazzamenti delle ultime due stagioni: nel Round 1 di qualificazione giocherà la seconda squadra.
  3. (EN) LEMGO SET TO FACE LA RIOJA IN OPENING ROUND, su ehfel.eurohandball.com, 19 luglio 2022.
  4. (EN) GERMAN DERBY TOPS QUALIFICATION ROUND 2 DRAW, su ehfel.eurohandball.com, 6 settembre 2022.
  5. (EN) EHF European League Men draw to decide groups, su ehfel.eurohandball.com, 5 ottobre 2022.
  6. (EN) DEFENDING CHAMPIONS TO FACE STERN TEST IN GROUP PHASE, su ehfel.eurohandball.com, 6 ottobre 2022.

Voci correlate


Portale Europa
Portale Sport



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии