sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2015-2016 è la venticinquesima edizione del campionato di Eccellenza, quinta divisione del campionato italiano di calcio.

Voce principale: Eccellenza 2015-2016.

Eccellenza Campania 2015-2016
Competizione Eccellenza Campania
Sport Calcio
Edizione 25ª
Organizzatore LND - Comitato Regionale Campania
Date dal 12 settembre 2015
al 17 aprile 2016
Luogo  Italia
Partecipanti 32
Formula 2 gironi all'italiana, play-off e play-out
Risultati
Vincitore Herculaneum
Città di Nocera
Retrocessioni Mondragone[1]
Stasia
Arzanese
Scafatese
Massa Lubrense
Sorrento
Cronologia della competizione
2014-2015 2016-2017

Di seguito sono raccolte le informazioni relative ai due gironi di Eccellenza organizzati dal Comitato Regionale Campania della Lega Nazionale Dilettanti nella stagione 2015-2016.


Stagione


Il campionato di Eccellenza Campania è suddiviso in due gironi da sedici squadre ciascuno: il girone A comprende dodici società della città metropolitana di Napoli (zona nord-occidentale, insulare e vesuviana) e quattro società della provincia di Caserta, mentre il girone B è costituito da otto società della provincia di Salerno, da sei società della città metropolitana di Napoli (zona orientale e meridionale), da una società della provincia di Avellino e da una società della provincia di Benevento.

L'organico delle aventi diritto a partecipare al torneo si compone di:

Quattro sono invece le società che hanno rinunciato all'iscrizione: Forza e Coraggio, Nocerina, Puteolana Internapoli (retrocessa dalla Serie D), Real Hyria.[2][3]

La competizione è suddivisa in due fasi: la stagione regolare e il post-campionato (play-off e play-out). Durante la prima fase in ciascun girone le squadre si affrontano in gare di andata e ritorno, per un totale di 30 incontri per squadra; vengono assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. Al termine della stagione regolare la squadra che totalizza più punti nel proprio girone è ammessa alla Serie D, mentre la squadra che ne totalizza di meno nel proprio girone è retrocessa in Promozione. Nel caso in cui si verifichino le condizioni necessarie, le squadre classificate dal secondo al quinto posto di ciascun girone disputano i play-off, mentre quelle classificate dal quintultimo al penultimo posto di ciascun girone i play-out; al termine del post-campionato, la squadra vincitrice dei play-off del proprio girone è ammessa ai play-off nazionali, mentre le due squadre sconfitte nei play-out del proprio girone sono retrocesse in Promozione.[4]


Girone A



Squadre partecipanti


Herculaneum
Ardor
Arzanese
Atletico Casalnuovo
Aurunci
Gladiator
Hermes Casagiove
Isola di Procida
Mondragone
Boys Caivanese
Oplonti Pro Savoia
Portici
San Giorgio
Sibilla Soccer
Stasia Soccer
Virtus Volla
Ubicazione delle squadre partecipanti

Di seguito sono riportate le società ed i rispettivi campi di gioco riguardanti il girone A.[5]

Club Città Stadio Stagione 2014-2015
A.S.D. Ardor[6][7] Casalnuovo di Napoli (NA) Stadio Domenico Iorio 4º in Promozione Campania/A
U.S. Arzanese S.r.l. Arzano (NA) Stadio Alberto Vallefuoco
(Mugnano di Napoli)
14º in Serie D/H
A.S.D. Atletico Casalnuovo[8] Forio (NA) Stadio Salvatore Calise 13º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Aurunci[9] Sessa Aurunca (CE) Stadio Comunale[10] (Vitulazio) 2º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Gladiator 1924 Santa Maria Capua Vetere (CE) Stadio Mario Piccirillo 7º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. A.V. Herculaneum 1924 Ercolano (NA) Stadio Raffaele Solaro 3º in Eccellenza Campania/A
F.C. Hermes Casagiove Casagiove (CE) Stadio Comunale (Curti) 15º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Isola di Procida Procida (NA) Stadio Mario Spinetti 12º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Mondragone[11] Mondragone (CE) Stadio Salvatore Gregorio Conte 5º in Eccellenza Campania/A
U.S.D. Nuova Boys Caivanese Caivano (NA) Stadio Vittorio Papa[12] (Cardito) 1º in Promozione Campania/A
A.S.D. Oplonti Pro Savoia[13] Torre Annunziata (NA) Stadio Alfredo Giraud[14] 8º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Portici 1906 Portici (NA) Stadio San Ciro[15] 6º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. San Giorgio 1926 San Giorgio a Cremano (NA) Stadio Raffaele Paudice 11º in Eccellenza Campania/A
S.S.D.A.R.L. Sibilla Soccer Bacoli (NA) Stadio Vezzuto-Marasco[16]
(Monte di Procida)
9º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Stasia Soccer Sant'Anastasia (NA) Stadio Agostino De Cicco 10º in Eccellenza Campania/A
A.S.D. Virtus Volla Volla (NA) Stadio Paolo Borsellino[17] 4º in Eccellenza Campania/A

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Herculaneum 773024518228+54
2. Nuova Boys Caivanese 623018847532+43
3.San Giorgio 1926[18][19] 543016774934+15
4.Portici 5230141065130+21
5. Aurunci 523015784842+6
6. Oplonti Pro Savoia 4630137104638+8
7. Ardor 4330134134140+1
8. Atletico Casalnuovo 3930116133834+4
9.Isola di Procida 3830911104438+6
10.Sibilla 3830115142540-15
11. Hermes Casagiove 3730910112636-10
12.Gladiator 363099123640-4
13.Mondragone[1] 3530105152229-7
14.Virtus Volla 293085173460-26
15.Stasia 2330411152957-28
16.Arzanese 23002282593-68

Legenda

      Promossa in Serie D 2016-2017.
      Ammessa ai play-off nazionali.
      Retrocesse in Promozione 2016-2017.

Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

  • San Giorgio penalizzato di 1 punto.

Risultati



Tabellone

 ArdArzAtlAurGlaHerHerIsoMonNuoOplPorSanSibStaVir
Ardor ––––3-10-22-31-11-11-02-11-00-21-02-11-00-13-20-0
Arzanese 2-4––––1-41-21-22-52-22-51-21-31-40-10-20-10-71-2
Atletico Casalnuovo 2-52-0––––0-12-21-21-10-01-02-10-01-03-02-16-11-3
Aurunci 1-02-12-1––––3-01-20-01-10-01-50-31-31-14-05-14-1
Gladiator 0-13-00-01-0––––0-11-10-22-02-01-10-02-11-13-01-1
Herculaneum 5-16-12-16-05-4––––3-02-11-02-21-00-33-01-07-26-1
Hermes Casagiove 3-24-10-30-01-00-0––––0-02-12-11-00-30-01-00-00-1
Isola di Procida 2-13-01-11-21-01-21-2––––0-33-34-43-20-11-10-02-0
Mondragone 1-02-00-10-11-00-11-01-2––––1-20-00-11-10-01-11-0
Nuova Boys Caivanese 2-16-02-04-05-33-32-23-14-1––––5-12-20-11-06-04-2
Oplonti Pro Savoia 3-12-02-00-23-00-42-12-12-01-1––––1-41-43-00-02-1
Portici 2-01-01-03-33-11-13-00-03-00-10-2––––1-45-10-01-1
San Giorgio 0-06-21-02-42-12-34-11-01-00-00-41-1––––4-02-21-0
Sibilla 2-13-11-01-01-20-11-01-10-10-41-01-10-2––––2-00-1
Stasia 0-40-01-00-01-10-30-21-10-10-03-22-31-21-2––––3-0
Virtus Volla 0-24-33-12-41-20-32-00-51-30-11-12-22-31-31-0––––

Spareggi



Play-off

Il primo turno è stato giocato il 1º maggio 2016, mentre il secondo turno l'8 maggio 2016.

Primo turno

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Nuova Boys Caivanese n.d.[20] Aurunci
San Giorgio 2-1 Portici

Secondo turno

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Nuova Boys Caivanese 1-4 San Giorgio

Play-out

Il turno di play-out è stato giocato il 1º maggio 2016.

Turno unico

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Gladiator n.d.[20] Stasia
Mondragone 2-3 Virtus Volla

Verdetti finali



Girone B



Squadre partecipanti


Castel San Giorgio
Città di Nocera
Ebolitana
Faiano
Mariglianese
Massa Lubrense
Montesarchio
Palmese
Sorrento, Sant'Agnello
Sant'Antonio Abate
San Tommaso
San Vito Positano
Scafatese
Scafatese
Valdiano
Ubicazione delle squadre partecipanti

Di seguito sono riportate le società ed i rispettivi campi di gioco riguardanti il girone B.[5]

Club Città Stadio Stagione 2014-2015
A.S.D. Castel San Giorgio Calcio[21] Castel San Giorgio (SA) Stadio Domenico Sessa 1º in Promozione Campania/B
A.S.D. Città di Nocera 1910[22] Nocera Inferiore (SA) Stadio San Francesco d'Assisi 12º in Eccellenza Campania/B
S.S. Ebolitana 1925 Eboli (SA) Stadio José Guimarães Dirceu 1º in Promozione Campania/D
A.S.D. U.S. Faiano 1965 Pontecagnano Faiano (SA) Stadio 23 giugno 1978 6º in Eccellenza Campania/B
A.S.D. Mariglianese Calcio Marigliano (NA) Stadio Comunale (Brusciano) 5º in Eccellenza Campania/B
Pol. Massa Lubrense Massa Lubrense (NA) Stadio Mario Cerulli 14º in Eccellenza Campania/B
A.S.D. A.C. Montesarchio Montesarchio (BN) Stadio Armando Allegretto 1º in Promozione Campania/C
U.S.D. Palmese Palma Campania (NA) Stadio Comunale[23] 11º in Eccellenza Campania/B
A.C.D. San Tommaso Calcio Avellino Stadio Annino Roca 10º in Eccellenza Campania/B
A.S.D. San Vito Positano Positano (SA) Stadio Vittorio De Sica[24] 2º in Promozione Campania/B
A.S.D. F.C. Sant'Agnello[25] Sorrento (NA) Stadio Italia 2º in Eccellenza Campania/B
S.S. Sant'Antonio Abate Sant'Antonio Abate (NA) Stadio Vigilante Varone 8º in Eccellenza Campania/B
A.S.D. Scafatese Calcio 1922[26] Scafati (SA) Stadio 28 settembre 1943[27] 3º in Eccellenza Campania/B
Sorrento Calcio S.r.l. Sorrento (NA) Stadio Alberto Vallefuoco[28]
(Mugnano di Napoli)
14º in Serie D/I
A.S.D. U.S. Scafatese Calcio Scafati (SA) Stadio 28 settembre 1943 15º in Serie D/H
A.S.D. Valdiano Teggiano (SA) Stadio Antonio Vertucci 7º in Eccellenza Campania/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Città di Nocera 803026227514+61
2. Sant'Agnello 773024518016+64
3. Montesarchio 563017586136+25
4.San Vito Positano 553016773324+9
5.Ebolitana 513015694438+6
6. U.S. Scafatese 4630144124438+6
7.Palmese 4130118114749-2
8.Faiano 3830108123538-3
9.Mariglianese 3830911103839-1
10.Sant'Antonio Abate 3730107134746+1
11. San Tommaso 3530105152949-20
12.Scafatese 323088144252-10
13. Castel San Giorgio 293085173860-22
14.Massa Lubrense 2630511142642-16
15. Valdiano 243073202857-29
16.Sorrento[29][30][31][32] -13005251685-69

Legenda

      Promossa in Serie D 2016-2017.
      Ammessa ai play-off nazionali.
      Retrocesse in Promozione 2016-2017 dopo i play-out.

Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

  • Sorrento penalizzato di 6 punti.

Risultati



Tabellone

 CasCitEboFaiMarMasMonPalSanSanSanSanScaSorU.SVal
Castel San Giorgio ––––0-11-22-10-22-10-22-31-12-01-22-24-44-22-24-3
Città di Nocera 5-0––––3-11-02-02-03-24-15-01-01-11-05-06-02-01-0
Ebolitana 4-12-1––––4-24-41-01-03-12-00-10-31-14-23-00-11-0
Faiano 4-01-21-1––––1-03-00-01-03-10-10-02-11-11-11-02-1
Mariglianese 2-10-20-00-1––––0-03-11-11-02-23-32-31-35-02-23-2
Massa Lubrense 1-20-32-01-10-0––––2-20-01-30-10-20-01-43-01-42-1
Montesarchio 2-01-34-02-00-24-0––––1-02-04-02-13-12-25-02-14-1
Palmese 0-02-21-23-13-22-23-2––––1-22-11-13-32-13-11-06-2
San Tommaso 1-00-31-23-10-02-11-22-1––––1-20-43-21-11-00-01-0
San Vito Positano 1-00-11-01-00-00-03-31-11-0––––0-23-01-01-02-02-0
Sant'Agnello 3-01-03-01-04-00-03-13-04-23-2––––4-04-05-03-16-0
Sant'Antonio Abate 2-00-32-14-00-11-10-10-12-00-00-3––––3-28-01-15-0
Scafatese 2-11-31-10-11-00-03-23-22-01-11-31-2––––4-01-20-2
Sorrento 2-30-40-22-21-10-41-21-22-20-10-31-21-1––––1-20-1
U.S. Scafatese 3-20-21-22-12-00-21-22-03-00-21-35-21-03-0––––2-0
Valdiano 0-11-30-03-30-12-11-13-10-11-20-21-01-01-01-2––––

Spareggi



Play-off

Gare di play-off non disputate in ragione di distacco in classifica, tra la seconda e la terza classificata, pari o superiore ai dieci punti: Sant'Agnello ammesso ai play-off nazionali.


Play-out

Il turno di play-out è stato giocato il 1º maggio 2016.

Turno unico

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Scafatese 0-1 Valdiano
Castel San Giorgio 2-2 Massa Lubrense

Verdetti finali



Note


  1. Riammesso in Eccellenza a completamento organici.
  2. Comunicato Ufficiale n. 16 del 12 agosto 2015: Ammissioni/Riammissioni ai campionati (PDF), su figc-campania.it.
  3. Comunicato Ufficiale n. 18 del 28 agosto 2015: gironi dei campionati regionali 2015/2016 (DOC), su figc-campania.it.
  4. Allegato al Comunicato Ufficiale n. 22 del 10 settembre 2015: play off e play-out (DOC), su figc-campania.it.
  5. I Calendari 2015-2016 (XLS), su figc-campania.it.
  6. Precedentemente denominato A.S.D. Ardor Qualiano. Comunicato Ufficiale n. 15 del 6 agosto 2015: cambi di denominazione ratificati (DOC), su figc-campania.it.
  7. Ufficiosamente noto come Casalnuovo.
  8. Ufficiosamente noto come Real Forio.
  9. Ufficiosamente noto come Sessana.
  10. 13ª giornata giocata allo Stadio Comunale di Villa Literno; dalla 15ª alla 27ª giornata giocate allo Stadio Torre di Santa Maria a Vico; 29ª giornata giocata allo Stadio Salvatore Gregorio Conte di Mondragone.
  11. Precedentemente denominato S.S. Virtus Carano A.S.D.. Comunicato Ufficiale n. 15 del 6 agosto 2015: cambi di denominazione ratificati (DOC), su figc-campania.it.
  12. 2ª giornata giocata allo Stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco.
  13. Nato dalla fusione tra A.S.D. Calcio Campania e A.S.D. Futsal Oplonti. Comunicato Ufficiale n. 15 del 6 agosto 2015: cambi di denominazione ratificati (DOC), su figc-campania.it.
  14. 20ª giornata giocata allo Stadio Paolo Borsellino di Volla; dalla 23ª alla 29ª giornata giocate allo Stadio Giuseppe Piccolo di Cercola.
  15. Tutte le gare giocate allo Stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco, tranne 13ª, 16ª e 24ª giornata.
  16. Dalla 16ª alla 29ª giornata giocate allo Stadio Ottorino Barassi di Napoli.
  17. 3ª giornata giocata allo Stadio Giuseppe Piccolo di Cercola; 12ª e 14ª giornata giocate allo Stadio Raffaele Capasso di San Sebastiano al Vesuvio.
  18. 1 punto di penalizzazione.
  19. Comunicato Ufficiale n. 51 del 3 dicembre 2015 (PDF), su figc-campania.it, p. 961.
  20. Gara non disputata in ragione di distacco in classifica, tra le contendenti, pari o superiore ai dieci punti: supera il turno la meglio piazzata in classifica.
  21. Precedentemente denominato A.S.D. Miranda. Comunicato Ufficiale n. 15 del 6 agosto 2015: cambi di denominazione ratificati (DOC), su figc-campania.it.
  22. Nato dalla fusione tra A.S.D. Città di Agropoli e A.S.D. Matteo Solferino. Comunicato Ufficiale n. 15 del 6 agosto 2015: cambi di denominazione ratificati (DOC), su figc-campania.it.
  23. 16ª giornata giocata allo Stadio Felice Squitieri di Sarno.
  24. 30ª giornata giocata allo Stadio 28 settembre 1943 di Scafati.
  25. Ufficiosamente noto come F.C. Sorrento.
  26. Precedentemente denominata A.S.D. Pro Scafatese Calcio.
  27. 27ª giornata giocata allo Stadio Alfredo Giraud di Torre Annunziata.
  28. 2ª, 4ª e 7ª giornata giocate allo Stadio Comunale di Casola di Napoli; 5ª giornata giocata allo Stadio Mario Cerulli di Massa Lubrense; 9ª, 11ª e 13ª giornata giocate allo Stadio San Michele di Pimonte; 15ª giornata giocata al Campo Sportivo Kennedy A di Napoli.
  29. 6 punti di penalizzazione.
  30. La sentenza del TFN sul filone di Catanzaro: punti di penalizzazione per 12 società, su figc.it. URL consultato il 21 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  31. Comunicato Ufficiale n. 94 del 31 marzo 2016 (PDF), su figc-campania.it, p. 2155.
  32. Comunicato Ufficiale n. 97 del 7 aprile 2016 (PDF), su figc-campania.it, p. 2207.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии