Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2001-2002 è stato l'undicesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano. Il campionato si è concluso con la vittoria del Cisco Collatino per il girone A e dell'Anagni per il girone B, entrambi al loro primo titolo.
Voce principale: Eccellenza 2001-2002.
Eccellenza Lazio 2001-2002 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Eccellenza Lazio | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 11ª | ||||
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Lazio | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Cisco Collatino (Girone A) Anagni (Girone B) | ||||
Altre promozioni | Guidonia Villanova | ||||
Retrocessioni | Castel Madama Santa Marinella Fregene Capranicasutri VJS Velletri | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Tutte le squadre iscritte al campionato di Eccellenza, assieme a quelle del campionato di Promozione, hanno diritto a partecipare alla Coppa Italia Dilettanti Lazio 2001-2002.
Di seguito la composizione dei gironi fornita dal Comitato Regionale Lazio[1].
Fonte:[1]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
72 | 34 | 22 | 6 | 6 | 72 | 30 | +42 |
![]() | 2. | ![]() |
71 | 34 | 25 | 6 | 3 | 58 | 22 | +36 |
3. | ![]() |
60 | 34 | 17 | 9 | 8 | 52 | 29 | +23 | |
4. | ![]() |
56 | 34 | 17 | 5 | 12 | 50 | 40 | +10 | |
5. | ![]() |
55 | 34 | 16 | 7 | 11 | 47 | 33 | +14 | |
6. | ![]() |
48 | 34 | 12 | 12 | 10 | 35 | 36 | -1 | |
7. | ![]() |
46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 40 | 42 | -2 | |
8. | ![]() |
45 | 34 | 13 | 6 | 15 | 30 | 34 | -4 | |
9. | ![]() |
44 | 34 | 9 | 17 | 8 | 39 | 39 | 0 | |
10. | ![]() |
40 | 34 | 9 | 13 | 12 | 39 | 51 | -12 | |
11. | ![]() |
39 | 34 | 10 | 9 | 15 | 39 | 50 | -11 | |
12. | ![]() |
38 | 34 | 8 | 14 | 12 | 31 | 37 | -6 | |
13. | ![]() |
37 | 34 | 9 | 10 | 15 | 34 | 45 | -11 | |
14. | ![]() |
37 | 34 | 8 | 13 | 13 | 27 | 41 | -14 | |
![]() | 15. | ![]() |
36 | 34 | 8 | 12 | 14 | 32 | 47 | -15 |
![]() | 16. | ![]() |
34 | 34 | 7 | 13 | 14 | 29 | 40 | -11 |
![]() | 17. | ![]() |
29 | 34 | 6 | 11 | 17 | 41 | 59 | -18 |
![]() | 18. | ![]() |
28 | 34 | 5 | 13 | 16 | 27 | 47 | -20 |
Legenda:
Regolamento:
Note:
![]() |
Questa sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Fonte:[1]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
71 | 34 | 21 | 8 | 5 | 56 | 26 | +30 |
![]() | 2. | ![]() |
66 | 34 | 18 | 12 | 4 | 44 | 20 | +24 |
3. | ![]() |
62 | 34 | 18 | 8 | 8 | 52 | 33 | +19 | |
4. | ![]() |
61 | 34 | 17 | 10 | 7 | 49 | 32 | +17 | |
5. | ![]() |
54 | 34 | 14 | 12 | 8 | 38 | 32 | +6 | |
6. | ![]() |
51 | 34 | 13 | 12 | 9 | 38 | 31 | +7 | |
7. | ![]() |
48 | 34 | 14 | 6 | 14 | 41 | 39 | +2 | |
8. | ![]() |
46 | 34 | 11 | 13 | 10 | 32 | 29 | +3 | |
9. | ![]() |
45 | 34 | 10 | 15 | 9 | 43 | 35 | +8 | |
10. | ![]() |
42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 38 | 52 | -14 | |
11. | ![]() |
41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 29 | 30 | -1 | |
12. | ![]() |
41 | 34 | 11 | 8 | 15 | 39 | 44 | -5 | |
13. | ![]() |
41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 26 | 36 | -10 | |
14. | ![]() |
39 | 34 | 10 | 9 | 15 | 29 | 41 | -12 | |
![]() | 15. | ![]() |
37 | 34 | 9 | 10 | 15 | 31 | 47 | -16 |
![]() | 16. | ![]() |
29 | 34 | 6 | 11 | 17 | 23 | 43 | -20 |
![]() | 17. | ![]() |
25 | 34 | 5 | 10 | 19 | 29 | 44 | -15 |
![]() | 18. | ![]() |
25 | 34 | 5 | 10 | 19 | 25 | 48 | -23 |
Legenda:
Regolamento:
![]() |
Questa sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
L'Annuario F.I.G.C. 2001-02, Roma (2002) conservato presso:
![]() |