sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2012-2013 è stato il ventiduesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.

Eccellenza Marche 2012-2013
Competizione Eccellenza Marche
Sport Calcio
Edizione 22ª
Organizzatore LND - Comitato Regionale Marche
Luogo  Italia
Partecipanti 16
Formula girone all'italiana
Cronologia della competizione
2011-2012 2013-2014

Questo è il girone organizzato dal comitato regionale della regione Marche.


Squadre partecipanti


Club Città
A.S.D. Atletico River Urbinelli Borgo Santa Maria di Pesaro (PU)
A.S.D. Biagio Nazzaro Chiaravalle Chiaravalle (AN)
A.S.D. Cagliese 1922 Cagli (PU)
A.S.D. Cingolana Calcio 1963 Cingoli (MC)
S.S.D. Corridonia Calcio Corridonia (MC)
A.S.D. Elpidiense Cascinare Sant'Elpidio a Mare (FM)
U.S. Fermana S.S.D. Fermo (FM)
F.C. Forsempronese 1949 Fossombrone (PU)
S.S.D. Grottammare Calcio 1899 Grottammare (AP)
S.S. Matelica Calcio Matelica (MC)
A.S.D. Montegranaro Calcio 1965 Montegranaro (FM)
A.S.D. Monturanese Monte Urano (FM)
A.S.D. Pagliare Calcio Pagliare del Tronto Spinetoli (AP)
U.S. Tolentino Tolentino (MC)
A.S.D. Urbania Calcio 1920 Urbania (PU)
U.S. Vigor Senigallia A.S.D. Senigallia (AN)

Aggiornamenti


Per la prima volta dopo diverse stagioni non ci furono squadre marchigiane tra le retrocesse dalla Serie D. Il comitato regionale colse la palla al balzo e riportò l'organico a 16 squadre per la prima volta dal 2003-2004. Dalla Promozione salirono il Matelica che vantava un'apparizione nella stagione 2004-05 e le debuttanti Atletico River Urbinelli e Pagliare.

Il Matelica dominò il torneo e colse la terza promozione consecutiva passando così in pochi anni dalla Prima Categoria alla Serie D. I playoff furono vinti dal Montegranaro che si impose anche negli spareggi nazionali ottenendo la promozione in Serie D. In estate però la società veregrense si trasferì a Fermo in quanto la Fermana, vincitrice della Coppa Italia Dilettanti e promossa anch'essa in Serie D non si iscrisse a causa dei troppi debiti. In fondo alla classifica terminò la Cingolana che dovette fare i conti con la crisi economica. La Cagliese, che per larghi tratti del torneo sembrava destinata all'ultimo posto, con una grande rimonta finale riuscì ad agguantare il playout. Precipitò anche la Monturanese, mentre il playout tra Corridonia e Cagliese venne macchiato da una rissa nel prepartita. I rossoverdi vennero puniti con la sconfitta e la conseguente retrocessione a tavolino ma in estate riuscirono a essere ripescati.


Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Matelica 693021636830+38
2. Biagio Nazzaro 593018574022+18
3. Montegranaro[1] 583017763724+13
4. Forsempronese 483013984631+15
5. Fermana[1] 4430101463729+8
6. Tolentino 4330111093027+3
7. Urbinelli 4130101193435-1
8. A.S.D. Pagliare 3830911103833+5
9. Vigor Senigallia 3630106142641-15
10. Grottammare 3530714933330
11. Elpidiense Cascinare 3430810122832-4
12. Corridonia 3430104163246-14
13. Urbania 333089132631-5
14. Monturanese 323088141727-10
15. Cagliese 2530413132337-14
16. Cingolana 203055201653-37

Legenda:
      Promossa in Serie D 2013-2014
      Retrocesse in Promozione 2013-2014 dopo play-out.
      Società legalmente disciolta.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati



Tabellone

A.RB.NC.CCAGCINELPFERFORGROMATMONMONPAGTOLURBVIG
A.River Urbin. 2-42-30-12-01-03-22-20-02-11-23-10-15-13-11-0
B.Nazzaro Ch. 2-00-10-11-01-01-11-22-02-31-01-03-11-13-11-0
C.Corridonia 0-01-03-12-33-20-01-40-00-31-01-11-03-01-11-0
Cagliese 0-20-01-15-10-01-00-12-32-11-23-01-10-01-13-0
Cingolana 1-13-00-11-01-10-13-10-00-01-00-11-10-10-03-1
Elpidiense Casc. 1-03-02-12-33-02-30-31-12-40-10-10-11-10-10-1
Fermana 3-02-13-11-00-11-11-02-30-10-01-01-02-42-24-0
Forsempronese 0-02-33-02-42-03-01-10-10-11-12-00-30-11-03-0
Grottammare 1-11-12-23-10-11-01-13-12-33-10-11-00-02-00-1
Matelica 4-01-00-13-16-12-10-01-03-02-11-13-11-11-04-0
Montegranaro 2-31-22-42-15-10-03-01-03-23-00-02-30-31-00-0
Monturanese 1-20-12-10-02-13-10-00-12-40-20-12-13-00-02-3
Pagliare 0-01-34-24-13-01-01-12-11-10-01-10-02-33-02-4
Tolentino 1-00-03-02-12-33-11-30-12-10-23-11-10-11-00-1
Urbania 0-11-53-01-12-40-00-02-33-00-20-12-30-00-22-1
Vigor Senigallia 3-00-02-10-01-21-13-11-01-12-31-12-13-01-12-1

Verdetti finali



Note


  1. A fine stagione la promossa US Fermana SSD comunica alla LND la sua formale rinuncia al campionato (LND Archiviato il 26 dicembre 2013 in Internet Archive.), ma subito dopo una seconda società cittadina, la AFC Fermo, si fonde con la promossa Montegranaro, formando la Fermana Football Club spostandosi nel capoluogo provinciale. Il risultato finale reale fu un rafforzamento societario della Fermana e la sparizione del Montegranaro, anche se dal punto di vista legale accadde l'esatto contrario.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии