sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La CERH European League 2011-2012 è stata la 47ª edizione della massima competizione europea di hockey su pista riservata alle squadre di club. Il torneo ha avuto luogo dal 19 novembre 2011 al 27 maggio 2012.

CERH European League 2011-2012
Competizione CERH European League
Sport Hockey su pista
Edizione 47ª
Organizzatore CERH
Date 19 novembre 2011 – 27 maggio 2012
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Deportivo Liceo
(6º titolo)
Secondo Barcellona
Cronologia della competizione
2010-2011 2012-2013

Il titolo fu conquistato per il secondo anno consecutivo dal Liceo La Coruña, che sconfisse il Barcellona nella finale disputata a Lodi[1][2].

Indice
Formula · Squadre partecipanti
Fase a gironi: Gruppo A · Gruppo B · Gruppo C · Gruppo D
Final eight: Quarti di finale · Semifinali · Finale
Squadra campione
Note · Voci correlate · Collegamenti esterni

Formula


Il torneo fu strutturato in due fasi.

Fase a gironi

I sedici club partecipanti furono divisi in quattro raggruppamenti da quattro squadre ciascuno, disputati con la formula del girone all'italiana con partite di andata e ritorno. Le prime due classificate di ogni girone, per un totale di otto club, si qualificarono per la fase successiva.

Final eight

La final eight si disputò in sede unica con la formula dell'eliminazione diretta con gara singola; la vincente fu proclamata campione d'Europa.

Squadre partecipanti


Nazione Città Club Qualificato come
Spagna Barcellona Futbol Club Barcelona 3° in OK Liga
La Coruña Hockey Club Liceo La Coruña Campione d'Europa
Noia Club Esportiu Noia 4° in OK Liga
Reus Reus Deportiu Campione di Spagna
Vic Club Patí Vic 5° in OK Liga
Portogallo Lisbona Sport Lisboa e Benfica 2° in 1ª Divisão
Madalena Candelária Sport Clube 4° in 1ª Divisão
Oliveira de Azeméis União Desportiva Oliveirense 3° in 1ª Divisão
Porto Futebol Clube do Porto Campione del Portogallo
Italia Lodi Amatori Lodi 3° in Serie A1
Valdagno Hockey Marzotto Valdagno 2° in Serie A1
Viareggio Sporting Club Centro Giovani Calciatori Viareggio Campione d'Italia
Germania Iserlohn ERG Iserlohn 2° in Bundesliga
Wuppertal RSC Cronenberg Campione di Germania
Francia Coutras US Coutras Campione di Francia
Svizzera Ginevra Genève Rink-Hockey Club Campione di Svizzera

Risultati



Fase a gironi


La composizione dei quattro raggruppamenti è stata determinata mediante un sorteggio che ha avuto luogo a Ginevra il 9 settembre 2011[3].


Gruppo A


Prima giornata

Viareggio
19 novembre 2011, ore 21:00 CET
CGC Viareggio 3  3 BarcellonaPalaBarsacchi
Arbitri:  Lamela
Monteiro

Madalena
19 novembre 2011, ore 21:00 UTC-1
Candelária 2  0 NoiaPavilhão da Candelária
Arbitri:  Rotelli
Ferrari


Seconda giornata

Barcellona
17 dicembre 2011, ore 19:00 CET
Barcellona 2  2 CandeláriaPalau Blaugrana
Arbitri:  Carmazzi
Barbarisi

Sant Sadurní d'Anoia
17 dicembre 2011, ore 19:30 CET
Noia 5  6 CGC ViareggioPavelló Olímpic
Arbitri:  Carpelho
Romão


Terza giornata

Sant Sadurní d'Anoia
21 gennaio 2012, ore 19:30 CET
Noia 0  3 BarcellonaPavelló Olímpic
Arbitri:  Monteiro
J. Ventura

Madalena
21 gennaio 2012, ore 21:00 UTC-1
Candelária 7  2 CGC ViareggioPavilhão da Candelária
Arbitri:  Ribó
Molina


Quarta giornata

Barcellona
17 febbraio 2012, ore 20:45 CET
Barcellona 5  3 NoiaPalau Blaugrana
Arbitri:  Fermi
Galoppi

Viareggio
18 febbraio 2012, ore 21:00 CET
CGC Viareggio 3  0 CandeláriaPalaBarsacchi
Arbitri:  Delfa
Pradés


Quinta giornata

Barcellona
16 marzo 2012, ore 20:45 CET
Barcellona 8  3 CGC ViareggioPalau Blaugrana
Arbitri:  Lamela
Joaquim Pinto

Sant Sadurní d'Anoia
17 marzo 2012, ore 19:30 CET
Noia 5  2 CandeláriaPavelló Olímpic
Arbitri:  Carmazzi
Perrone


Sesta giornata

Madalena
14 aprile 2012, ore 19:00 UTC+0
Candelária 3  2 BarcellonaPavilhão da Candelária
Arbitri:  Bisacco
Da Prato

Viareggio
14 aprile 2012, ore 21:00 CEST
CGC Viareggio 6  3 NoiaPalaBarsacchi
Arbitri:  Inácio
Joaquim Pinto


Classifica

Gruppo A Punti G V N P GF GS DR
1 Barcellona 1163212314+9
2 Candelária 1063121614+2
3 CGC Viareggio 1063122326-3
4 Noia 361051624-8

Gruppo B


Prima giornata

Coutras
19 novembre 2011, ore 21:00 CET
Coutras 2  2 OliveirenseRue de la Charmille
Arbitri:  Mayor
De la Hera

Reus
19 novembre 2011, ore 21:30 CET
Reus Deportiu 8  2 CronenbergPavelló d'Esports
Arbitri:  Esoli
Tarassioux


Seconda giornata

Oliveira de Azeméis
17 dicembre 2011, ore 18:00 WET
Oliveirense 1  1 Reus DeportiuPavilhão Doutor Salvador Machado
Arbitri:  Perrone
Tartarelli

Wuppertal
17 dicembre 2011, ore 20:00 CET
Cronenberg 7  3 CoutrasAlfred-Henkels Halle
Arbitri:  Armati
Eggimann


Terza giornata

Oliveira de Azeméis
21 gennaio 2012, ore 18:00 WET
Oliveirense 4  1 CronenbergPavilhão Doutor Salvador Machado
Arbitri:  Valverde
A. Gómez

Coutras
21 gennaio 2012, ore 21:00 CET
Coutras 3  4 Reus DeportiuRue de la Charmille
Arbitri:  Barbarisi
Corponi


Quarta giornata

Wuppertal
18 febbraio 2012, ore 20:00 CET
Cronenberg 1  8 OliveirenseAlfred-Henkels Halle
Arbitri:  Esoli
Nicolle

Reus
18 febbraio 2012, ore 21:30 CET
Reus Deportiu 6  3 CoutrasPavelló d'Esports
Arbitri:  Armati
Eggimann


Quinta giornata

Oliveira de Azeméis
17 marzo 2012, ore 18:00 WET
Oliveirense 8  2 CoutrasPavilhão Doutor Salvador Machado
Arbitri:  Sanz
Mariñas

Wuppertal
17 marzo 2012, ore 20:00 CET
Cronenberg 1  3 Reus DeportiuAlfred-Henkels Halle
Arbitri:  Tartarelli
Andrisani


Sesta giornata

Coutras
14 aprile 2012, ore 21:00 CEST
Coutras 1  2 CronenbergRue de la Charmille
Arbitri:  Ribó
Molina

Reus
14 aprile 2012, ore 21:00 CEST
Reus Deportiu 3  3 OliveirensePavelló d'Esports
Arbitri:  Carmazzi
Galoppi


Classifica

Gruppo B Punti G V N P GF GS DR
1 Reus Deportiu 1464202513+12
2 Oliveirense 126330237+16
3 Cronenberg 662041427-13
4 Coutras 160151429-15

Gruppo C


Prima giornata

Oporto
19 novembre 2011, ore 18:00 WET
Porto 7  4 Liceo La CoruñaDragão Caixa
Arbitri:  Carmazzi
Bisacco

Valdagno
19 novembre 2011, ore 20:45 CET
Marzotto Valdagno 4  3 GinevraPalaLido
Arbitri:  Ullrich
Schäfer


Seconda giornata

Ginevra
17 dicembre 2011, ore 18:00 CET
Ginevra 5  12 PortoCentre sportif de la Queue-d'Arve
Arbitri:  F. García
Melero

La Coruña
17 dicembre 2011, ore 20:00 CET
Liceo La Coruña 5  1 Marzotto ValdagnoRiazor
Arbitri:  Inácio
Cardoso


Terza giornata

Oporto
21 gennaio 2012, ore 16:00 WET
Porto 4  8 Marzotto ValdagnoDragão Caixa
Arbitri:  Martínez
Mariñas

La Coruña
21 gennaio 2012, ore 20:00 CET
Liceo La Coruña 10  3 GinevraRiazor
Arbitri:  Ullrich
Löwe


Quarta giornata

Ginevra
18 febbraio 2012, ore 18:00 CET
Ginevra 2  4 Liceo La CoruñaCentre sportif de la Queue-d'Arve
Arbitri:  Corponi
Rotelli

Valdagno
18 febbraio 2012, ore 20:45 CET
Marzotto Valdagno 7  6 PortoPalaLido
Arbitri:  Galán
Bifet


Quinta giornata

La Coruña
17 marzo 2012, ore 16:15 CET
Liceo La Coruña 2  3 PortoRiazor
Arbitri:  Barbarisi
Da Prato

Ginevra
17 marzo 2012, ore 18:00 CET
Ginevra 2  9 Marzotto ValdagnoCentre sportif de la Queue-d'Arve
Arbitri:  Esoli
Nicolle


Sesta giornata

Oporto
14 aprile 2012, ore 20:00 WEST
Porto 10  4 GinevraDragão Caixa
Arbitri:  J. Gómez
Melero

Valdagno
14 aprile 2012, ore 21:00 CEST
Marzotto Valdagno 3  4 Liceo La CoruñaPalaLido
Arbitri:  José Pinto
Monteiro


Classifica

Gruppo C Punti G V N P GF GS DR
1 Deportivo Liceo 1264022919+10
2 Marzotto Valdagno 1264023224+8
3 Porto 1264024230+12
4 Ginevra 060061949-30

Gruppo D


Prima giornata

Lisbona
19 novembre 2011, ore 18:00 WET
Benfica 8  2 IserlohnPavilhão Império Bonança
Arbitri:  Ribó
Molina

Lodi
19 novembre 2011, ore 21:00 CET
Amatori Lodi 6  1 VicPalaCastellotti (1.800 spett.)
Arbitri:  Joaquim Pinto
Peixoto


Seconda giornata

Vic
17 dicembre 2011, ore 19:00 CET
Vic 4  4 BenficaPavelló Olímpic
Arbitri:  Fermi
Andrisani

Iserlohn
17 dicembre 2011, ore 20:00 CET
Iserlohn 2  5 Amatori LodiHemberg Sporthalle
Arbitri:  Valverde
Delfa


Terza giornata

Vic
21 gennaio 2012, ore 19:00 CET
Vic 8  1 IserlohnPavelló Olímpic
Arbitri:  Carpelho
Guilherme

Lodi
21 gennaio 2012, ore 21:00 CET
Amatori Lodi 8  5 BenficaPalaCastellotti (2.100 spett.)
Arbitri:  F. García
Delfa


Quarta giornata

Lisbona
18 febbraio 2012, ore 19:00 WET
Benfica 8  0 Amatori LodiPavilhão Império Bonança
Arbitri:  Valverde
J. Gómez

Iserlohn
18 febbraio 2012, ore 20:00 CET
Iserlohn 1  4 VicHemberg Sporthalle
Arbitri:  José Pinto
Torres


Quinta giornata

Vic
17 marzo 2012, ore 19:00 CET
Vic 3  2 Amatori LodiPavelló Olímpic
Arbitri:  Inácio
Guilherme

Iserlohn
17 marzo 2012, ore 20:00 CET
Iserlohn 2  8 BenficaHemberg Sporthalle
Arbitri:  Schneider
Lewis


Sesta giornata

Lisbona
14 aprile 2012, ore 20:00 WEST
Benfica 5  1 VicPavilhão Império Bonança
Arbitri:  Barbarisi
Ferrari

Lodi
14 aprile 2012, ore 21:00 CEST
Amatori Lodi 3  1 IserlohnPalaCastellotti (1.800 spett.)
Arbitri:  Varela
Mayor


Classifica

Gruppo D Punti G V N P GF GS DR
1 Benfica 1364113817+21
2 Amatori Lodi 1264022420+4
3 Vic 1063122119+2
4 Iserlohn 06006936-27

Final eight


La final eight ha avuto luogo al PalaCastellotti di Lodi da giovedì 24 a domenica 27 maggio 2012; l'evento è stato organizzato dall'Amatori Lodi, con la collaborazione del Marzotto Valdagno e della Lega Nazionale Hockey[4][5].


Tabellone


La composizione del tabellone è stata determinata mediante un sorteggio che si è svolto a Lisbona il 15 aprile 2012[6].

  Quarti di finale Semifinali Finale
                           
   Oliveirense 2  
 Barcellona 6  
   Barcellona 5  
   Reus Deportiu 2  
 Reus Deportiu 3
   Amatori Lodi 1  
     Barcellona 2
   Deportivo Liceo 4
   Benfica 5  
  Marzotto V. 11  
    Marzotto V. 3
   Deportivo Liceo 5  
 Candelária 2
   Deportivo Liceo 4  

Quarti di finale


Lodi
24 maggio 2012, ore 20:00 CEST
Oliveirense 2  6 BarcellonaPalaCastellotti (1.900 spett.)
Arbitri:  Bisacco
Corponi

Lodi
24 maggio 2012, ore 22:00 CEST
Reus Deportiu 3  1 Amatori LodiPalaCastellotti (2.500 spett.)
Arbitri:  Monteiro
Joaquim Pinto

Lodi
25 maggio 2012, ore 19:15 CEST
Candelária 2  4 Liceo La CoruñaPalaCastellotti (700 spett.)
Arbitri:  Corponi
Bisacco

Lodi
25 maggio 2012, ore 21:15 CEST
Benfica 5  11 Marzotto ValdagnoPalaCastellotti (1.300 spett.)
Arbitri:  F. García
Valverde


Semifinali


Lodi
26 maggio 2012, ore 18:00 CEST
Barcellona 5  2 Reus DeportiuPalaCastellotti (900 spett.)
Arbitri:  Bisacco
Corponi

Lodi
26 maggio 2012, ore 20:00 CEST
Marzotto Valdagno 3  5 Liceo La CoruñaPalaCastellotti (1.200 spett.)
Arbitri:  Joaquim Pinto
Monteiro


Finale


Lodi
27 maggio 2012, ore 17:45 CEST
Barcellona 2  4 Liceo La CoruñaPalaCastellotti (1.400 spett.)
Arbitri:  Joaquim Pinto
Monteiro


Squadra campione


Squadra campione d'Europa 2011-2012



Liceo La Coruña
(6º titolo)

Organico


Naz. Ruolo Sportivo
1 P Xavier Malián
3 A Josep Lamas (vice capitano)
4 A Matías Pascuàl
5 D Sergio Miras
6 D Eduard Lamas
8 D David Rodríguez
9 D Jordi Bargalló (capitano)
10 P Tiago Sousa
57 A Antonio Pérez
77 A Ricardo Barreiros

Note


  1. Eurolega a Lodi, La Coruña campione, in La Gazzetta dello Sport, 28 maggio 2012, p. 51.
  2. Aldo Negri, Che show, trionfa il Liceo, in Il Cittadino, 28 maggio 2012, p. 22.
  3. I sorteggi di Eurolega e Coppa CERS, su fihp.org, Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, 9 settembre 2011. URL consultato il 28 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).
  4. Eurolega, sarà il PalaCastellotti di Lodi a ospitare la Final Eight, su hockeypista.it, hockeypista.it, 20 aprile 2012. URL consultato il 21 aprile 2012.
  5. Aldo Negri, Sarà Lodi a ospitare il meglio dell'hockey, in Il Cittadino, 21 aprile 2012, p. 57. URL consultato il 21 aprile 2012.
  6. Aldo Negri, E ora Amatori-Reus, ma dove e quando? (PDF) [collegamento interrotto], in Il Cittadino, 16 aprile 2012, p. 29. URL consultato il 22 aprile 2012.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии