sport.wikisort.org - EventoLa CERH European League 2011-2012 è stata la 47ª edizione della massima competizione europea di hockey su pista riservata alle squadre di club. Il torneo ha avuto luogo dal 19 novembre 2011 al 27 maggio 2012.
CERH European League 2011-2012 |
Competizione |
CERH European League |
Sport |
Hockey su pista |
Edizione |
47ª |
Organizzatore |
CERH |
Date |
19 novembre 2011 – 27 maggio 2012 |
Partecipanti |
16 |
Risultati |
Vincitore |
Deportivo Liceo (6º titolo) |
Secondo |
Barcellona |
Cronologia della competizione |
 |
2010-2011 |
2012-2013 |
 |
|
Manuale |
Il titolo fu conquistato per il secondo anno consecutivo dal Liceo La Coruña, che sconfisse il Barcellona nella finale disputata a Lodi[1][2].
Il torneo fu strutturato in due fasi.
Fase a gironi
- I sedici club partecipanti furono divisi in quattro raggruppamenti da quattro squadre ciascuno, disputati con la formula del girone all'italiana con partite di andata e ritorno. Le prime due classificate di ogni girone, per un totale di otto club, si qualificarono per la fase successiva.
Final eight
- La final eight si disputò in sede unica con la formula dell'eliminazione diretta con gara singola; la vincente fu proclamata campione d'Europa.
Squadre partecipanti
Risultati
Fase a gironi
La composizione dei quattro raggruppamenti è stata determinata mediante un sorteggio che ha avuto luogo a Ginevra il 9 settembre 2011[3].
Gruppo A
Prima giornata
Viareggio 19 novembre 2011, ore 21:00 CET | CGC Viareggio  | 3 – 3 | Barcellona | PalaBarsacchiArbitri: | Lamela
Monteiro |
|
| M. Bertolucci Orlandi (2) | Marcatori | Torra (3) | M. Mariotti  | Allenatori | Cairo |
|
Madalena 19 novembre 2011, ore 21:00 UTC-1 | Candelária  | 2 – 0 | Noia | Pavilhão da CandeláriaArbitri: | Rotelli
Ferrari |
|
| Montivero J. Silva | Marcatori | | Dantas  | Allenatori | F. López |
|
Seconda giornata
Barcellona 17 dicembre 2011, ore 19:00 CET | Barcellona  | 2 – 2 | Candelária | Palau BlaugranaArbitri: | Carmazzi
Barbarisi |
|
| Torra Álvarez | Marcatori | Montivero J. Silva | Cairo  | Allenatori | Dantas |
|
Sant Sadurní d'Anoia 17 dicembre 2011, ore 19:30 CET | Noia  | 5 – 6 | CGC Viareggio | Pavelló OlímpicArbitri: | Carpelho
Romão |
|
| Esteller (2) Feixas (2) P. Bargalló | Marcatori | M. Bertolucci E. García (4) E. Mariotti | F. López  | Allenatori | M. Mariotti |
|
Terza giornata
Sant Sadurní d'Anoia 21 gennaio 2012, ore 19:30 CET | Noia  | 0 – 3 | Barcellona | Pavelló OlímpicArbitri: | Monteiro
J. Ventura |
|
| | Marcatori | Ordeig Torra R. García | F. López  | Allenatori | Cairo |
|
Madalena 21 gennaio 2012, ore 21:00 UTC-1 | Candelária  | 7 – 2 | CGC Viareggio | Pavilhão da CandeláriaArbitri: | Ribó
Molina |
|
| Tiago Resende (2) Tiago Rafael Montivero (3) M. Fernández | Marcatori | E. García E. Mariotti | Dantas  | Allenatori | M. Mariotti |
|
Quarta giornata
Barcellona 17 febbraio 2012, ore 20:45 CET | Barcellona  | 5 – 3 | Noia | Palau BlaugranaArbitri: | Fermi
Galoppi |
|
| Gual Juliá Torra Panadero (2) | Marcatori | Ferrés Mitjans P. Bargalló | Cairo  | Allenatori | F. López |
|
Viareggio 18 febbraio 2012, ore 21:00 CET | CGC Viareggio  | 3 – 0 | Candelária | PalaBarsacchiArbitri: | Delfa
Pradés |
|
| M. Bertolucci (2) E. García | Marcatori | | M. Mariotti  | Allenatori | Dantas |
|
Quinta giornata
Barcellona 16 marzo 2012, ore 20:45 CET | Barcellona  | 8 – 3 | CGC Viareggio | Palau BlaugranaArbitri: | Lamela
Joaquim Pinto |
|
| Juliá Ordeig (2) Torra Panadero (3) Borregán | Marcatori | A. Bertolucci D. Motaran E. García | Cairo  | Allenatori | M. Mariotti |
|
Sant Sadurní d'Anoia 17 marzo 2012, ore 19:30 CET | Noia  | 5 – 2 | Candelária | Pavelló OlímpicArbitri: | Carmazzi
Perrone |
|
| P. Bargalló (2) Del Amor (2) Feixas | Marcatori | Montivero J. Silva | F. López  | Allenatori | Dantas |
|
Sesta giornata
Madalena 14 aprile 2012, ore 19:00 UTC+0 | Candelária  | 3 – 2 | Barcellona | Pavilhão da CandeláriaArbitri: | Bisacco
Da Prato |
|
| Tiago Rafael Montivero J. Silva | Marcatori | Torra (2) | Dantas  | Allenatori | Cairo |
|
Viareggio 14 aprile 2012, ore 21:00 CEST | CGC Viareggio  | 6 – 3 | Noia | PalaBarsacchiArbitri: | Inácio
Joaquim Pinto |
|
| M. Bertolucci E. García (2) D. Motaran (2) E. Mariotti | Marcatori | Esteller Mitjans Seró | M. Mariotti  | Allenatori | F. López |
|
Classifica
|
Gruppo A |
Punti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1 | Barcellona |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 23 | 14 | +9 |
2 | Candelária |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 16 | 14 | +2 |
3 | CGC Viareggio |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 23 | 26 | -3 |
4 | Noia |
3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 16 | 24 | -8 |
Gruppo B
Prima giornata
Coutras 19 novembre 2011, ore 21:00 CET | Coutras  | 2 – 2 | Oliveirense | Rue de la CharmilleArbitri: | Mayor
De la Hera |
|
| Cano (2) | Marcatori | V. Pinto (2) | Roques  | Allenatori | Querido |
|
Reus 19 novembre 2011, ore 21:30 CET | Reus Deportiu  | 8 – 2 | Cronenberg | Pavelló d'EsportsArbitri: | Esoli
Tarassioux |
|
| Casanovas Molet (3) Marín Adroher (2) Ferrer | Marcatori | Wochnik Velte | A. Domínguez  | Allenatori | Steup |
|
Seconda giornata
Oliveira de Azeméis 17 dicembre 2011, ore 18:00 WET | Oliveirense  | 1 – 1 | Reus Deportiu | Pavilhão Doutor Salvador MachadoArbitri: | Perrone
Tartarelli |
|
| Nuno Resende | Marcatori | Marín | Querido  | Allenatori | A. Domínguez |
|
Wuppertal 17 dicembre 2011, ore 20:00 CET | Cronenberg  | 7 – 3 | Coutras | Alfred-Henkels HalleArbitri: | Armati
Eggimann |
|
| Coelho (2) Haupt Bernadowitz Wochnik Velte Nusch | Marcatori | J. Lafargue C. García (2) | Steup  | Allenatori | Roques |
|
Terza giornata
Oliveira de Azeméis 21 gennaio 2012, ore 18:00 WET | Oliveirense  | 4 – 1 | Cronenberg | Pavilhão Doutor Salvador MachadoArbitri: | Valverde
A. Gómez |
|
| Tó Silva (2) V. Pinto (2) | Marcatori | Coelho | Querido  | Allenatori | Steup |
|
Coutras 21 gennaio 2012, ore 21:00 CET | Coutras  | 3 – 4 | Reus Deportiu | Rue de la CharmilleArbitri: | Barbarisi
Corponi |
|
| Ducourtioux Lasnier Cano | Marcatori | Caldú (4) | Roques  | Allenatori | A. Domínguez |
|
Quarta giornata
Wuppertal 18 febbraio 2012, ore 20:00 CET | Cronenberg  | 1 – 8 | Oliveirense | Alfred-Henkels HalleArbitri: | Esoli
Nicolle |
|
| Velte | Marcatori | Nuno Resende (2) Ramos (3) Tó Silva V. Pinto (2) | Steup  | Allenatori | Querido |
|
Reus 18 febbraio 2012, ore 21:30 CET | Reus Deportiu  | 6 – 3 | Coutras | Pavelló d'EsportsArbitri: | Armati
Eggimann |
|
| Caldú Casanovas Marín Adroher (2) Ferrer | Marcatori | C. García (2) Lafourcade | A. Domínguez  | Allenatori | Roques |
|
Quinta giornata
Oliveira de Azeméis 17 marzo 2012, ore 18:00 WET | Oliveirense  | 8 – 2 | Coutras | Pavilhão Doutor Salvador MachadoArbitri: | Sanz
Mariñas |
|
| Ramos (3) F. Silva Tó Silva (2) Azevedo (2) | Marcatori | Loches C. García | Querido  | Allenatori | Roques |
|
Wuppertal 17 marzo 2012, ore 20:00 CET | Cronenberg  | 1 – 3 | Reus Deportiu | Alfred-Henkels HalleArbitri: | Tartarelli
Andrisani |
|
| Wochnik | Marcatori | Casanovas Adroher Ferrer | Steup  | Allenatori | A. Domínguez |
|
Sesta giornata
Coutras 14 aprile 2012, ore 21:00 CEST | Coutras  | 1 – 2 | Cronenberg | Rue de la CharmilleArbitri: | Ribó
Molina |
|
| Lafourcade | Marcatori | Velte (2) | Roques  | Allenatori | Steup |
|
Reus 14 aprile 2012, ore 21:00 CEST | Reus Deportiu  | 3 – 3 | Oliveirense | Pavelló d'EsportsArbitri: | Carmazzi
Galoppi |
|
| Ollé Marín Adroher | Marcatori | F. Silva Tó Silva V. Pinto | A. Domínguez  | Allenatori | Querido |
|
Classifica
|
Gruppo B |
Punti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1 | Reus Deportiu |
14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 25 | 13 | +12 |
2 | Oliveirense |
12 | 6 | 3 | 3 | 0 | 23 | 7 | +16 |
3 | Cronenberg |
6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 14 | 27 | -13 |
4 | Coutras |
1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 14 | 29 | -15 |
Gruppo C
Prima giornata
Oporto 19 novembre 2011, ore 18:00 WET | Porto  | 7 – 4 | Liceo La Coruña | Dragão CaixaArbitri: | Carmazzi
Bisacco |
|
| R. Ventura (3) Pedro Gil (4) | Marcatori | Barreiros J. Bargalló (3) | A. Neves  | Allenatori | C. Gil |
|
Valdagno 19 novembre 2011, ore 20:45 CET | Marzotto Valdagno  | 4 – 3 | Ginevra | PalaLidoArbitri: | Ullrich
Schäfer |
|
| Tataranni (3) Rigo | Marcatori | García Méndez (3) | F. Vanzo  | Allenatori | Antunes |
|
Seconda giornata
Ginevra 17 dicembre 2011, ore 18:00 CET | Ginevra  | 5 – 12 | Porto | Centre sportif de la Queue-d'ArveArbitri: | F. García
Melero |
|
| García Méndez (2) Alves (2) Von Däniken | Marcatori | F. Santos Suissas (2) R. Ventura (2) Moreira Oliveira (3) Pedro Gil (3) | Antunes  | Allenatori | A. Neves |
|
La Coruña 17 dicembre 2011, ore 20:00 CET | Liceo La Coruña  | 5 – 1 | Marzotto Valdagno | RiazorArbitri: | Inácio
Cardoso |
|
| J. Lamas A. Pérez (2) Barreiros J. Bargalló | Marcatori | Nicolía | C. Gil  | Allenatori | F. Vanzo |
|
Terza giornata
Oporto 21 gennaio 2012, ore 16:00 WET | Porto  | 4 – 8 | Marzotto Valdagno | Dragão CaixaArbitri: | Martínez
Mariñas |
|
| Suissas R. Ventura (2) Pedro Gil | Marcatori | Nicolía (3) De Oro Tataranni (4) | A. Neves  | Allenatori | F. Vanzo |
|
La Coruña 21 gennaio 2012, ore 20:00 CET | Liceo La Coruña  | 10 – 3 | Ginevra | RiazorArbitri: | Ullrich
Löwe |
|
| J. Lamas (3) Pascuàl Miras (2) A. Pérez (3) Barreiros | Marcatori | García Méndez Jiménez Alves | C. Gil  | Allenatori | Antunes |
|
Quarta giornata
Ginevra 18 febbraio 2012, ore 18:00 CET | Ginevra  | 2 – 4 | Liceo La Coruña | Centre sportif de la Queue-d'ArveArbitri: | Corponi
Rotelli |
|
| García Méndez (2) | Marcatori | Miras A. Pérez J. Bargalló (2) | Antunes  | Allenatori | C. Gil |
|
Valdagno 18 febbraio 2012, ore 20:45 CET | Marzotto Valdagno  | 7 – 6 | Porto | PalaLidoArbitri: | Galán
Bifet |
|
| D. Nicoletti (2) Nicolía Tataranni (2) Rigo Cocco | Marcatori | F. Santos Suissas R. Ventura T. Santos (2) Oliveira | F. Vanzo  | Allenatori | A. Neves |
|
Quinta giornata
La Coruña 17 marzo 2012, ore 16:15 CET | Liceo La Coruña  | 2 – 3 | Porto | RiazorArbitri: | Barbarisi
Da Prato |
|
| Miras E. Lamas | Marcatori | R. Ventura (2) Oliveira | C. Gil  | Allenatori | A. Neves |
|
Ginevra 17 marzo 2012, ore 18:00 CET | Ginevra  | 2 – 9 | Marzotto Valdagno | Centre sportif de la Queue-d'ArveArbitri: | Esoli
Nicolle |
|
| García Méndez (2) | Marcatori | Randon Nicolía De Oro (2) Tataranni (5) | Antunes  | Allenatori | F. Vanzo |
|
Sesta giornata
Oporto 14 aprile 2012, ore 20:00 WEST | Porto  | 10 – 4 | Ginevra | Dragão CaixaArbitri: | J. Gómez
Melero |
|
| Suissas N. Pereira R. Ventura T. Santos (2) Moreira (2) Pedro Gil (3) | Marcatori | Alves (2) Von Däniken (2) | A. Neves  | Allenatori | Antunes |
|
Valdagno 14 aprile 2012, ore 21:00 CEST | Marzotto Valdagno  | 3 – 4 | Liceo La Coruña | PalaLidoArbitri: | José Pinto
Monteiro |
|
| Nicolía De Oro Rigo | Marcatori | J. Lamas E. Lamas J. Bargalló (2) | F. Vanzo  | Allenatori | C. Gil |
|
Classifica
|
Gruppo C |
Punti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1 | Deportivo Liceo |
12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 29 | 19 | +10 |
2 | Marzotto Valdagno |
12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 32 | 24 | +8 |
3 | Porto |
12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 42 | 30 | +12 |
4 | Ginevra |
0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 19 | 49 | -30 |
Gruppo D
Prima giornata
Lisbona 19 novembre 2011, ore 18:00 WET | Benfica  | 8 – 2 | Iserlohn | Pavilhão Império BonançaArbitri: | Ribó
Molina |
|
| V. Neves Sérgio Silva Cacau (2) Viana (3) Rodrigues | Marcatori | Milewski S. Pereira | Sénica  | Allenatori | Berenbeck |
|
Lodi 19 novembre 2011, ore 21:00 CET | Amatori Lodi  | 6 – 1 | Vic | PalaCastellotti (1.800 spett.)Arbitri: | Joaquim Pinto
Peixoto |
|
| Montigel (3) Platero Festa (2) | Marcatori | Carbó | Marzella  | Allenatori | Figueroa |
|
Seconda giornata
Vic 17 dicembre 2011, ore 19:00 CET | Vic  | 4 – 4 | Benfica | Pavelló OlímpicArbitri: | Fermi
Andrisani |
|
| Titi Roca Ordóñez (3) | Marcatori | Diogo Rafael Cacau (2) Viana | Figueroa  | Allenatori | Sénica |
|
Iserlohn 17 dicembre 2011, ore 20:00 CET | Iserlohn  | 2 – 5 | Amatori Lodi | Hemberg SporthalleArbitri: | Valverde
Delfa |
|
| S. Glowka (2) | Marcatori | Bresciani Antezza A. Romero (2) M. Motaran | Berenbeck  | Allenatori | Marzella |
|
Terza giornata
Vic 21 gennaio 2012, ore 19:00 CET | Vic  | 8 – 1 | Iserlohn | Pavelló OlímpicArbitri: | Carpelho
Guilherme |
|
| Masolíver B. López (2) Titi Roca Bancells Pla Ordóñez (2) | Marcatori | Bender | Figueroa  | Allenatori | Berenbeck |
|
Lodi 21 gennaio 2012, ore 21:00 CET | Amatori Lodi  | 8 – 5 | Benfica | PalaCastellotti (2.100 spett.)Arbitri: | F. García
Delfa |
|
| Antezza (2) M. Motaran Montigel Platero (2) Festa (2) | Marcatori | Sérgio Silva (3) Diogo Rafael Rodrigues | Marzella  | Allenatori | Sénica |
|
Quarta giornata
Lisbona 18 febbraio 2012, ore 19:00 WET | Benfica  | 8 – 0 | Amatori Lodi | Pavilhão Império BonançaArbitri: | Valverde
J. Gómez |
|
| Sérgio Silva (3) Diogo Rafael (2) Viana (2) C. López | Marcatori | | Sénica  | Allenatori | Marzella |
|
Iserlohn 18 febbraio 2012, ore 20:00 CET | Iserlohn  | 1 – 4 | Vic | Hemberg SporthalleArbitri: | José Pinto
Torres |
|
| S. Pereira | Marcatori | B. López Carbó Titi Roca (2) | Berenbeck  | Allenatori | Pujol |
|
Quinta giornata
Vic 17 marzo 2012, ore 19:00 CET | Vic  | 3 – 2 | Amatori Lodi | Pavelló OlímpicArbitri: | Inácio
Guilherme |
|
| Titi Roca Ordóñez (2) | Marcatori | Montigel A. Romero | Pujol  | Allenatori | Marzella |
|
Iserlohn 17 marzo 2012, ore 20:00 CET | Iserlohn  | 2 – 8 | Benfica | Hemberg SporthalleArbitri: | Schneider
Lewis |
|
| S. Glowka S. Pereira | Marcatori | V. Neves Diogo Rafael Cacau (2) C. López Viana (2) Rodrigues | Berenbeck  | Allenatori | Sénica |
|
Sesta giornata
Lisbona 14 aprile 2012, ore 20:00 WEST | Benfica  | 5 – 1 | Vic | Pavilhão Império BonançaArbitri: | Barbarisi
Ferrari |
|
| Diogo Rafael Sérgio Silva (2) C. López Rodrigues | Marcatori | Titi Roca | Sénica  | Allenatori | Pujol |
|
Lodi 14 aprile 2012, ore 21:00 CEST | Amatori Lodi  | 3 – 1 | Iserlohn | PalaCastellotti (1.800 spett.)Arbitri: | Varela
Mayor |
|
| Platero Antezza Squeo | Marcatori | Bender | Marzella  | Allenatori | Berenbeck |
|
Classifica
|
Gruppo D |
Punti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1 | Benfica |
13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 38 | 17 | +21 |
2 | Amatori Lodi |
12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 24 | 20 | +4 |
3 | Vic |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 21 | 19 | +2 |
4 | Iserlohn |
0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 9 | 36 | -27 |
Final eight
La final eight ha avuto luogo al PalaCastellotti di Lodi da giovedì 24 a domenica 27 maggio 2012; l'evento è stato organizzato dall'Amatori Lodi, con la collaborazione del Marzotto Valdagno e della Lega Nazionale Hockey[4][5].
Tabellone
La composizione del tabellone è stata determinata mediante un sorteggio che si è svolto a Lisbona il 15 aprile 2012[6].
|
Quarti di finale |
|
Semifinali |
|
Finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Oliveirense |
2 |
|
|
 |
Barcellona |
6 |
|
|
|
 |
Barcellona |
5 |
|
|
|
|
|
 |
Reus Deportiu |
2 |
|
|
 |
Reus Deportiu |
3 |
|
|
 |
Amatori Lodi |
1 |
|
|
|
|
 |
Barcellona |
2 |
|
|
 |
Deportivo Liceo |
4 |
|
 |
Benfica |
5 |
|
|
 |
Marzotto V. |
11 |
|
|
|
 |
Marzotto V. |
3 |
|
|
|
|
 |
Deportivo Liceo |
5 |
|
|
 |
Candelária |
2 |
|
|
 |
Deportivo Liceo |
4 |
|
Quarti di finale
Lodi 24 maggio 2012, ore 20:00 CEST | Oliveirense  | 2 – 6 | Barcellona | PalaCastellotti (1.900 spett.)Arbitri: | Bisacco
Corponi |
|
| Tó Silva 33'52" 45'12" | Marcatori | 8'04" 41'38" Torra 12'46" 39'49" Álvarez 19'53" Panadero 35'47" R. García | H. Pinho  | Allenatori | Cairo |
|
Lodi 24 maggio 2012, ore 22:00 CEST | Reus Deportiu  | 3 – 1 | Amatori Lodi | PalaCastellotti (2.500 spett.)Arbitri: | Monteiro
Joaquim Pinto |
|
| Marín 24'32" Caldú 28'52" Adroher 46'37" | Marcatori | 12'39" Festa | A. Domínguez  | Allenatori | Marzella |
|
Lodi 25 maggio 2012, ore 19:15 CEST | Candelária  | 2 – 4 | Liceo La Coruña | PalaCastellotti (700 spett.)Arbitri: | Corponi
Bisacco |
|
| M. Fernández 38'22" J. Silva 47'48" | Marcatori | 5'39" Barreiros 18'29" Pascuàl 19'55" 45'35" J. Bargalló | Dantas  | Allenatori | C. Gil |
|
Lodi 25 maggio 2012, ore 21:15 CEST | Benfica  | 5 – 11 | Marzotto Valdagno | PalaCastellotti (1.300 spett.)Arbitri: | F. García
Valverde |
|
| Rodrigues 36'19" Diogo Rafael 37'59" Viana 45'15" 47'19" Sérgio Silva 47'48" | Marcatori | 13'22" 39'08" 46'26" 48'58" Tataranni 14'44" 16'34" 34'14" 40'42" 44'11" De Oro 24'27" Nicolía 35'52" F. Rossi | Sénica  | Allenatori | F. Vanzo |
|
Semifinali
Lodi 26 maggio 2012, ore 18:00 CEST | Barcellona  | 5 – 2 | Reus Deportiu | PalaCastellotti (900 spett.)Arbitri: | Bisacco
Corponi |
|
| R. García 5'19" Álvarez 11'22" 36'56" Ordeig 26'43" Gual 40'06" | Marcatori | 10'32" Marín 31'56" Casanovas | Cairo  | Allenatori | A. Domínguez |
|
Lodi 26 maggio 2012, ore 20:00 CEST | Marzotto Valdagno  | 3 – 5 | Liceo La Coruña | PalaCastellotti (1.200 spett.)Arbitri: | Joaquim Pinto
Monteiro |
|
| Nicolía 10'41" 47'17" Tataranni 24'17" | Marcatori | 7'10" Barreiros 18'35" Miras 34'52" Pascuàl 40'01" A. Pérez 45'59" E. Lamas | F. Vanzo  | Allenatori | C. Gil |
|
Finale
Lodi 27 maggio 2012, ore 17:45 CEST | Barcellona  | 2 – 4 | Liceo La Coruña | PalaCastellotti (1.400 spett.)Arbitri: | Joaquim Pinto
Monteiro |
|
| R. García 3'45" Gual 33'00" | Marcatori | 3'58" J. Lamas 24'55" 49'58" J. Bargalló 49'33" Barreiros | Egurrola Ordeig R. García Borregán Torra Panadero Gual Álvarez (n.e.) Juliá (n.e.) S. Fernández | Formazioni | Malián E. Lamas J. Bargalló J. Lamas Barreiros Pascuàl Miras A. Pérez D. Rodríguez (n.e.) Tiago Sousa (n.e.) | Cairo  | Allenatori | C. Gil |
|
Squadra campione
Squadra campione d'Europa 2011-2012
|

Liceo La Coruña (6º titolo) |
Organico
N° |
Naz. |
Ruolo |
Sportivo |
|
|
|
1 |
 |
P |
Xavier Malián |
|
|
|
3 |
 |
A |
Josep Lamas (vice capitano) |
|
|
|
4 |
 |
A |
Matías Pascuàl |
|
|
|
5 |
 |
D |
Sergio Miras |
|
|
|
6 |
 |
D |
Eduard Lamas |
|
|
|
8 |
 |
D |
David Rodríguez |
|
|
|
9 |
 |
D |
Jordi Bargalló (capitano) |
|
|
|
10 |
 |
P |
Tiago Sousa |
|
|
|
57 |
 |
A |
Antonio Pérez |
|
|
|
77 |
 |
A |
Ricardo Barreiros |
|
|
|
- Allenatore:
Carlos Gil
- Preparatore atletico:
Damián Meijueiro
Note
- Eurolega a Lodi, La Coruña campione, in La Gazzetta dello Sport, 28 maggio 2012, p. 51.
- Aldo Negri, Che show, trionfa il Liceo, in Il Cittadino, 28 maggio 2012, p. 22.
- I sorteggi di Eurolega e Coppa CERS, su fihp.org, Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, 9 settembre 2011. URL consultato il 28 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).
- Eurolega, sarà il PalaCastellotti di Lodi a ospitare la Final Eight, su hockeypista.it, hockeypista.it, 20 aprile 2012. URL consultato il 21 aprile 2012.
- Aldo Negri, Sarà Lodi a ospitare il meglio dell'hockey, in Il Cittadino, 21 aprile 2012, p. 57. URL consultato il 21 aprile 2012.
- Aldo Negri, E ora Amatori-Reus, ma dove e quando? (PDF) [collegamento interrotto], in Il Cittadino, 16 aprile 2012, p. 29. URL consultato il 22 aprile 2012.
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии