sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'European League di pallavolo femminile 2014 si è svolta dal 6 giugno al 19 luglio 2014: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Turchia.

European League 2014
Competizione European League
Sport Pallavolo
Edizione VI
Organizzatore CEV
Date dal 6 giugno 2014
al 19 luglio 2014
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore  Turchia
(1º titolo)
Secondo  Germania
Statistiche
Miglior giocatore Kübra Akman
Incontri disputati 50
Cronologia della competizione
2013 2015

Regolamento



Formula


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana con gare di andata e ritorno giocate due volte; al termine della prima fase, la prima classificata di ogni girone si è qualificata per la finale, giocata con gara di andata e ritorno (in finale, coi punteggi di 3-0 e 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella perdente, col punteggio di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella perdente; in caso di parità di punti dopo le due partite è stato disputato un golden set).


Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 AzerbaigianWild cardDebutto
 BulgariaWild cardEuropean League 2013
 GermaniaWild cardEuropean League 2013
 GreciaWild cardEuropean League 2012
 PoloniaWild cardDebutto
 SloveniaWild cardDebutto
 SpagnaWild cardEuropean League 2012
 TurchiaWild cardEuropean League 2013

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni all'European League femminile 2014.

Torneo



Fase a gironi


Girone A Girone B
 Azerbaigian Germania
 Bulgaria Grecia
 Slovenia Polonia
 Turchia Spagna

Girone A


Risultati

6 giugno 2014
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:09 - Spettatori: 400
Bulgaria 3 - 0 Azerbaigian25-15, 25-23, 25-17
7 giugno 2014
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:35 - Spettatori: 200
Bulgaria 3 - 1 Azerbaigian19-25, 25-19, 25-17, 25-13
7 giugno 2014
Toroslar Spor Salonu, Mersin
Durata: 1h:09 - Spettatori: 1 100
Turchia 3 - 0 Slovenia25-19, 25-13, 25-20
8 giugno 2014
Toroslar Spor Salonu, Mersin
Durata: 1h:16 - Spettatori: 1 050
Turchia 0 - 3 Slovenia20-25, 11-25, 21-25
14 giugno 2014
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Durata: 1h:38 - Spettatori: 75
Azerbaigian 2 - 3 Slovenia25-14, 25-16, 9-25, 18-25, 8-15
15 giugno 2014
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Durata: 1h:07 - Spettatori: 70
Azerbaigian 3 - 0 Slovenia25-18, 25-19, 25-11
14 giugno 2014
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:32 - Spettatori: 300
Bulgaria 3 - 1 Turchia16-25, 25-12, 25-16, 25-23
15 giugno 2014
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:40 - Spettatori: 200
Bulgaria 1 - 3 Turchia25-19, 13-25, 18-25, 16-25
21 giugno 2014
Cengiz Göllü Kapalı Spor Salonu, Bursa
Durata: 1h:05 - Spettatori: 2 000
Turchia 3 - 0 Azerbaigian25-11, 25-14, 25-18
22 giugno 2014
Cengiz Göllü Kapalı Spor Salonu, Bursa
Durata: 1h:44 - Spettatori: 1 800
Turchia 3 - 1 Azerbaigian25-27, 26-24, 25-22, 25-14
19 giugno 2014
Sport Hall OŠ, Capodistria
Durata: 2h:04 - Spettatori: 200
Slovenia 3 - 2 Bulgaria25-21, 25-23, 24-26, 18-25, 15-12
20 giugno 2014
Sport Hall OŠ, Capodistria
Durata: 1h:58 - Spettatori: 200
Slovenia 3 - 2 Bulgaria25-21, 20-25, 18-25, 25-21, 15-10
27 giugno 2014
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Durata: 1h:29 - Spettatori: 150
Azerbaigian 3 - 1 Turchia25-16, 19-25, 25-16, 25-15
28 giugno 2014
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Durata: 1h:21 - Spettatori: 100
Azerbaigian 0 - 3 Turchia25-27, 16-25, 11-25
28 giugno 2014
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:52 - Spettatori: 200
Bulgaria 3 - 1 Slovenia25-21, 19-25, 25-21, 25-18
29 giugno 2014
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:40 - Spettatori: 150
Bulgaria 1 - 3 Slovenia22-25, 25-16, 20-25, 23-25
5 luglio 2014
Sportna Dvorana Ljudski, Maribor
Durata: 1h:43 - Spettatori: 250
Slovenia 1 - 3 Azerbaigian25-21, 19-25, 17-25, 21-25
6 luglio 2014
Sportna Dvorana Ljudski, Maribor
Durata: 2h:00 - Spettatori: 150
Slovenia 3 - 2 Azerbaigian19-25, 23-25, 25-20, 30-28, 15-7
5 luglio 2014
Amiral Orhan Aydin Sports Hall, Marmaris
Durata: 1h:15 - Spettatori: 750
Turchia 3 - 0 Bulgaria25-19, 25-22, 25-17
6 luglio 2014
Amiral Orhan Aydin Sports Hall, Marmaris
Durata: 1h:21 - Spettatori: 700
Turchia 3 - 0 Bulgaria25-23, 25-23, 25-17
11 luglio 2014
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Durata: 1h:54 - Spettatori: 100
Azerbaigian 3 - 2 Bulgaria20-25, 21-25, 25-19, 25-18, 15-9
12 luglio 2014
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Durata: 1h:12 - Spettatori: 80
Azerbaigian 3 - 0 Bulgaria25-18, 29-27, 25-15
11 luglio 2014
Sportna Dvorana Leon Stukelj, Novo Mesto
Durata: 2h:05 - Spettatori: 300
Slovenia 1 - 3 Turchia24-26, 26-24, 23-25, 24-26
12 luglio 2014
Sportna Dvorana Leon Stukelj, Novo Mesto
Durata: 1h:12 - Spettatori: 200
Slovenia 0 - 3 Turchia21-25, 19-25, 24-26

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Turchia 27129329122.4179498481.119
2 Azerbaigian 16125721250.8409519870.964
3 Bulgaria 15124820270.7411 0021 0200.982
4 Slovenia 14126621270.7781 0111 0580.956

Girone B


Risultati

7 giugno 2014
Porsche Arena, Stoccarda
Durata: 1h:14 - Spettatori: 2 400
Germania 3 - 0 Spagna25-15, 25-10, 25-17
8 giugno 2014
Porsche Arena, Stoccarda
Durata: 1h:16 - Spettatori: 2 500
Germania 3 - 0 Spagna25-19, 25-18, 25-14
6 giugno 2014
Hala Sportowa Milicz, Milicz
Durata: 1h:14 - Spettatori: 550
Polonia 3 - 0 Grecia25-12, 26-24, 25-14
8 giugno 2014
Hala WS Aqua Zdroj, Wałbrzych
Durata: 2h:09 - Spettatori: 1 700
Polonia 3 - 2 Grecia23-25, 26-28, 25-19, 25-16, 15-4
13 giugno 2014
Pabellón Polideportivo Pisuerga, Valladolid
Durata: 1h:44 - Spettatori: 800
Spagna 1 - 3 Polonia25-21, 12-25, 24-26, 14-25
14 giugno 2014
Pabellón Polideportivo Pisuerga, Valladolid
Durata: 1h:42 - Spettatori: 1 200
Spagna 1 - 3 Polonia25-20, 18-25, 18-25, 16-25
13 giugno 2014
Neapolis National Sports Hall, Larissa
Durata: 1h:58 - Spettatori: 600
Grecia 3 - 1 Germania25-20, 25-18, 24-26, 25-20
15 giugno 2014
Neapolis National Sports Hall, Larissa
Durata: 1h:33 - Spettatori: 500
Grecia 0 - 3 Germania25-27, 23-25, 20-25
20 giugno 2014
Pabellón Polideportivo Caja, Madrid
Durata: 2h:04 - Spettatori: 1 000
Spagna 2 - 3 Germania25-18, 25-21, 22-25, 23-25, 7-15
21 giugno 2014
Pabellón Polideportivo Caja, Madrid
Durata: 1h:40 - Spettatori: 1 300
Spagna 3 - 1 Germania25-17, 25-19, 13-25, 25-23
20 giugno 2014
X.A.N. - Y.M.C.A., Salonicco
Durata: 1h:24 - Spettatori: 550
Grecia 3 - 0 Polonia25-21, 25-18, 25-23
21 giugno 2014
X.A.N. - Y.M.C.A., Salonicco
Durata: 1h:54 - Spettatori: 600
Grecia 3 - 1 Polonia25-19, 16-25, 25-21, 25-22
27 giugno 2014
Polideportivo Los Cantos, Alcorcón
Durata: 1h:45 - Spettatori: 1 300
Spagna 3 - 1 Grecia19-25, 26-24, 25-22, 25-23
28 giugno 2014
Polideportivo Los Cantos, Alcorcón
Durata: 1h:21 - Spettatori: 1 500
Spagna 3 - 0 Grecia25-22, 25-16, 25-22
28 giugno 2014
Orlen Arena, Płock
Durata: 1h:13 - Spettatori: 1 200
Polonia 0 - 3 Germania15-25, 20-25, 16-25
29 giugno 2014
Orlen Arena, Płock
Durata: 1h:44 - Spettatori: 1 050
Polonia 3 - 1 Germania19-25, 25-18, 25-19, 25-23
4 luglio 2014
Melina Merkouri, Nikaia-Agios Ioannis Rentis
Durata: 1h:52 - Spettatori: 100
Grecia 1 - 3 Spagna25-19, 23-25, 22-25, 23-25
5 luglio 2014
Melina Merkouri, Nikaia-Agios Ioannis Rentis
Durata: 1h:35 - Spettatori: 120
Grecia 1 - 3 Spagna25-19, 13-25, 21-25, 16-25
5 luglio 2014
EWE Arena, Oldenburg
Durata: ? - Spettatori: 1 450
Germania 3 - 0 Polonia25-20, 25-23, 27-25
6 luglio 2014
EWE Arena, Oldenburg
Durata: 1h:29 - Spettatori: 1 300
Germania 3 - 0 Polonia31-29, 25-15, 25-16
11 luglio 2014
Hala Sportowo - Widowiskowa, Koszalin
Durata: 1h:21 - Spettatori: 3 400
Polonia 3 - 0 Spagna25-14, 25-19, 26-24
12 luglio 2014
Hala Sportowo - Widowiskowa, Koszalin
Durata: 1h:56 - Spettatori: 3 420
Polonia 3 - 1 Spagna25-19, 24-26, 25-18, 25-21
11 luglio 2014
Anhalt Arena, Dessau-Roßlau
Durata: 1h:20 - Spettatori: 1 822
Germania 3 - 0 Grecia25-22, 25-12, 25-11
13 luglio 2014
Wiedigsburghalle, Nordhausen
Durata: 1h:20 - Spettatori: 1 250
Germania 3 - 0 Grecia25-21, 25-20, 25-17

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Germania 26129330112.7279678261.170
2 Polonia 20127522211.0489799191.065
3 Spagna 16125720250.8009341 0270.909
4 Grecia 10123914290.4839001 0080.893

Finale



Andata

16 luglio 2014
Cengiz Göllü Kapalı Spor Salonu, Bursa
Durata: 1h:42 - Spettatori: 1 500
 Turchia3 - 1 Germania25-13, 25-23, 16-25, 25-21

Ritorno

19 luglio 2014
Großsporthalle, Rüsselsheim am Main
Durata: 1h:51 - Spettatori: 1 300
 Germania1 - 3 Turchia19-25, 23-25, 25-20, 20-25

Podio



Campione



Turchia
(Primo titolo)

Formazione: 1 Ezgi Dilik, 5 Kübra Akman, 6 Ceylan Arısan, 7 Bihter Dumanoğlu, 9 Polen Uslupehlivan, 10 Yeliz Askan, 11 Gizem Örge, 12 Cansu Çetin, 14 Gözde Yılmaz, 16 Meliha İsmailoğlu, 20 Çağla Akın, 21 Özge Yurtdagülen, CT: Ferhat Akbaş


Secondo posto



Germania

Formazione: 3 Louisa Lippmann, 6 Jennifer Geerties, 7 Jana Franziska Poll, 8 Berit Kauffeldt, 10 Lena Stigrot, 13 Jennifer Pettke, 15 Lisa Thomsen, 16 Lena Möllers, 17 Carina Aulenbrock, 20 Mareen Apitz, 22 Anja Brandt, 24 Lisa Izquierdo, CT: Giovanni Guidetti


Classifica finale


Pos Squadra Qualificazione
 Turchia
 Germania
3 Polonia
4 AzerbaigianWorld Grand Prix 2015
5 Spagna
6 Bulgaria
7 Slovenia
8 Grecia

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] European League femminile 2014

[ru] Женская волейбольная Евролига 2014

6-й розыгрыш женской волейбольной Евролиги — международного турнира по волейболу среди женских национальных сборных стран-членов ЕКВ — проходил с 6 июня по 12 июля 2014 года с участием 8 команд. Победителем турнира впервые стала сборная Турции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии