sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'European League di pallavolo femminile 2016 si è svolta dal 3 giugno al 3 luglio 2016: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Azerbaigian.

European League 2016
Competizione European League
Sport Pallavolo
Edizione VIII
Organizzatore CEV
Date dal 3 giugno 2016
al 3 luglio 2016
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore  Azerbaigian
(1º titolo)
Secondo  Slovacchia
Statistiche
Miglior giocatore Polina Rəhimova
Incontri disputati 42
Cronologia della competizione
2015 2017

Regolamento



Formula


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana, con gare di andata e ritorno; al termine della prima fase, la prima classificata di ogni girone e la migliore seconda classificata hanno acceduto alla fase finale, strutturata in semifinali e finale, entrambe disputate con gare di andata e ritorno (nella fase finale, coi punteggi di 3-0 e 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella perdente, col punteggio di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella perdente; in caso di parità di punti dopo le due partite è stato disputato un golden set).


Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 AlbaniaWild cardDebutto
 AzerbaigianWild cardEuropean League 2014
 BielorussiaWild cardEuropean League 2011
 FranciaWild cardEuropean League 2012
 GreciaWild cardEuropean League 2015
 MontenegroWild cardDebutto
 PoloniaWild cardEuropean League 2015
 RomaniaWild cardEuropean League 2013
 SlovacchiaWild cardDebutto
 SloveniaWild cardEuropean League 2014
 SpagnaWild cardEuropean League 2014
 UngheriaWild cardEuropean League 2015

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni all'European League femminile 2016.

Torneo



Fase a gironi


Girone A Girone B Girone C
 Albania Azerbaigian Grecia
 Bielorussia Francia Romania
 Polonia Montenegro Slovenia
 Slovacchia Spagna Ungheria

Girone A


Risultati

3 giugno 2016
Hala Sportowo-Widowiskowa, Twardogóra
Durata: 2h:01 - Spettatori: 350
Polonia 3 - 1 Albania21-25, 25-16, 27-25, 27-25
3 giugno 2016
Hala Sportowo-Widowiskowa, Twardogóra
Durata: 1h:54 - Spettatori: 80
Bielorussia 1 - 3 Slovacchia19-25, 26-24, 22-25, 24-26
4 giugno 2016
Hala Sportowo-Widowiskowa, Twardogóra
Durata: 1h:40 - Spettatori: 70
Albania 1 - 3 Slovacchia22-25, 25-19, 17-25, 19-25
4 giugno 2016
Hala Sportowo-Widowiskowa, Twardogóra
Durata: 2h:24 - Spettatori: 410
Polonia 3 - 2 Bielorussia22-25, 18-25, 27-25, 26-24, 17-15
5 giugno 2016
Hala Sportowo-Widowiskowa, Twardogóra
Durata: 1h:58 - Spettatori: 90
Albania 2 - 3 Bielorussia25-17, 25-22, 11-25, 23-25, 10-15
5 giugno 2016
Hala Sportowo-Widowiskowa, Twardogóra
Durata: 2h:02 - Spettatori: 550
Slovacchia 3 - 2 Polonia25-22, 25-18, 24-26, 19-25, 15-8
17 giugno 2016
Pallati Sportit Ramazan Njala, Durazzo
Durata: 2h:18 - Spettatori: 200
Slovacchia 3 - 2 Bielorussia25-23, 25-21, 19-25, 15-25, 15-8
17 giugno 2016
Pallati Sportit Ramazan Njala, Durazzo
Durata: 2h:10 - Spettatori: 450
Albania 3 - 2 Polonia23-25, 25-21, 31-29, 18-25, 15-13
18 giugno 2016
Pallati Sportit Ramazan Njala, Durazzo
Durata: 2h:01 - Spettatori: 150
Bielorussia 3 - 1 Polonia25-23, 25-22, 22-25, 25-18
18 giugno 2016
Pallati Sportit Ramazan Njala, Durazzo
Durata: 1h:50 - Spettatori: 300
Slovacchia 3 - 1 Albania22-25, 25-23, 25-18, 25-22
19 giugno 2016
Pallati Sportit Ramazan Njala, Durazzo
Durata: 2h:06 - Spettatori: 400
Polonia 3 - 1 Slovacchia25-21, 26-24, 13-25, 25-22
19 giugno 2016
Pallati Sportit Ramazan Njala, Durazzo
Durata: 1h:54 - Spettatori: 150
Bielorussia 2 - 3 Albania25-22, 22-25, 25-17, 25-27, 9-15

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Slovacchia 1365116101.6005905521.069
2 Polonia 1063314131.0775996140.976
3 Bielorussia 862413150.8676145971.029
4 Albania 562411160.6885746140.935

Girone B


Risultati

3 giugno 2016
Sportska dvorana Topolica, Antivari
Durata: 1h:21 - Spettatori: 150
Azerbaigian 3 - 0 Francia25-9, 25-23, 26-24
3 giugno 2016
Sportska dvorana Topolica, Antivari
Durata: 1h:16 - Spettatori: 900
Montenegro 3 - 0 Spagna25-21, 25-20, 25-13
4 giugno 2016
Sportska dvorana Topolica, Antivari
Durata: 2h:07 - Spettatori: 80
Francia 2 - 3 Spagna24-26, 22-25, 25-14, 25-16, 12-15
4 giugno 2016
Sportska dvorana Topolica, Antivari
Durata: 1h:22 - Spettatori: 900
Azerbaigian 3 - 0 Montenegro25-21, 25-23, 25-22
5 giugno 2016
Sportska dvorana Topolica, Antivari
Durata: 1h:46 - Spettatori: 60
Spagna 1 - 3 Azerbaigian16-25, 25-23, 17-25, 16-25
5 giugno 2016
Sportska dvorana Topolica, Antivari
Durata: 2h:04 - Spettatori: 950
Francia 2 - 3 Montenegro19-25, 25-20, 25-21, 17-25, 9-15
10 giugno 2016
Salle Colette-Besson, Rennes
Durata: 1h:15 - Spettatori: 200
Montenegro 0 - 3 Azerbaigian12-25, 21-25, 19-25
10 giugno 2016
Salle Colette-Besson, Rennes
Durata: 2h:07 - Spettatori: 400
Francia 3 - 2 Spagna25-23, 18-25, 22-25, 25-17, 15-11
11 giugno 2016
Salle Colette-Besson, Rennes
Durata: 1h:37 - Spettatori: 200
Azerbaigian 3 - 1 Spagna25-14, 25-19, 14-25, 25-17
11 giugno 2016
Salle Colette-Besson, Rennes
Durata: 1h:58 - Spettatori: 665
Montenegro 2 - 3 Francia25-20, 13-25, 28-26, 21-25, 6-15
12 giugno 2016
Salle Colette-Besson, Rennes
Durata: 1h:19 - Spettatori: 180
Spagna 3 - 0 Montenegro25-19, 25-21, 27-25
12 giugno 2016
Salle Colette-Besson, Rennes
Durata: 1h:19 - Spettatori: 610
Azerbaigian 3 - 0 Francia25-13, 25-23, 25-15

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Azerbaigian 186601829.0004883741.304
2 Spagna 662410140.7144775400.883
3 Francia 662410160.6255265470.961
4 Montenegro 66248140.5714574870.938

Girone C


Risultati

3 giugno 2016
Bujtosi Szabadidő Csarnok, Nyíregyháza
Durata: 1h:23 - Spettatori: 350
Grecia 3 - 0 Romania25-21, 25-15, 25-19
3 giugno 2016
Bujtosi Szabadidő Csarnok, Nyíregyháza
Durata: 1h:31 - Spettatori: 2 000
Ungheria 0 - 3 Slovenia21-25, 17-25, 24-26
4 giugno 2016
Bujtosi Szabadidő Csarnok, Nyíregyháza
Durata: 1h:22 - Spettatori: 400
Romania 0 - 3 Slovenia21-25, 14-25, 21-25
4 giugno 2016
Bujtosi Szabadidő Csarnok, Nyíregyháza
Durata: 1h:47 - Spettatori: 2 100
Grecia 3 - 1 Ungheria27-25, 25-15, 12-25, 25-15
5 giugno 2016
Bujtosi Szabadidő Csarnok, Nyíregyháza
Durata: 1h:18 - Spettatori: 300
Slovenia 3 - 0 Grecia25-21, 25-18, 25-18
5 giugno 2016
Bujtosi Szabadidő Csarnok, Nyíregyháza
Durata: 1h:36 - Spettatori: 1 900
Romania 3 - 0 Ungheria27-25, 25-22, 25-16
9 giugno 2016
Indoor Sports Hall, Megalopoli
Durata: 1h:48 - Spettatori: 150
Slovenia 3 - 1 Ungheria25-18, 25-19, 23-25, 25-23
9 giugno 2016
Indoor Sports Hall, Megalopoli
Durata: 1h:22 - Spettatori: 800
Grecia 3 - 0 Romania25-17, 25-20, 25-20
10 giugno 2016
Indoor Sports Hall, Megalopoli
Durata: 1h:08 - Spettatori: 140
Ungheria 0 - 3 Romania17-25, 16-25, 15-25
10 giugno 2016
Indoor Sports Hall, Megalopoli
Durata: 1h:18 - Spettatori: 820
Slovenia 3 - 0 Grecia25-21, 25-13, 25-23
11 giugno 2016
Indoor Sports Hall, Megalopoli
Durata: 1h:15 - Spettatori: 110
Romania 0 - 3 Slovenia17-25, 18-25, 13-25
11 giugno 2016
Indoor Sports Hall, Megalopoli
Durata: 1h:15 - Spettatori: 800
Ungheria 0 - 3 Grecia14-25, 17-25, 21-25

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Slovenia 1866018118.0004743651.298
2 Grecia 126421271.7144283941.086
3 Romania 66246120.5003684110.895
4 Ungheria 06062180.1113904900.795

Fase finale


Semifinali Finale
A1  Slovacchia 3 3 6
C1  Slovenia 2 1 3  Slovacchia 1 0 1
B1  Azerbaigian 3 3 6  Azerbaigian 3 3 6
C2  Grecia 1 1 2

Semifinali


Andata

22 giugno 2016
Arena Stožice, Lubiana
Durata: 2h:05 - Spettatori: 600
Slovenia 2 - 3 Slovacchia16-25, 25-18, 26-24, 17-25, 12-15
25 giugno 2016
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Durata: 1h:47 - Spettatori: 300
Grecia 1 - 3 Azerbaigian23-25, 21-25, 25-23, 19-25

Ritorno

26 giugno 2016
Aegon Arena, Bratislava
Durata: 1h:44 - Spettatori: 400
Slovacchia 3 - 1 Slovenia25-18, 22-25, 25-13, 25-15
26 giugno 2016
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Durata: 1h:32 - Spettatori: 300
Azerbaigian 3 - 1 Grecia25-22, 9-25, 25-15, 25-16

Finale


Andata

30 giugno 2016
City Hall, Nitra
Durata: 1h:51 - Spettatori: 500
Slovacchia 1 - 3 Azerbaigian19-25, 25-18, 22-25, 20-25

Ritorno

3 luglio 2016
Sports Games Palace, Baku
Durata: 1h:16 - Spettatori: 1 200
Azerbaigian 3 - 0 Slovacchia25-15, 25-22, 25-20

Podio



Campione



Azerbaigian
(Primo titolo)

Formazione: 1 Jeyran Aliyeva, 2 Ksenija Kovalenko, 3 Anastasiya Gurbanova, 5 Odina Əliyeva, 6 Kseniya Pavlenko, 7 Olena Hasanova, 10 Jana Matiašovská, 11 Katerina Zhidkova, 12 Valeriya Korotenko, 14 Krystsina Besman, 15 Aynur Kərimova, 16 Oksana Kiselyova, 17 Polina Rəhimova, 18 Shafagat Habibova, CT: Faig Garayev


Secondo posto



Slovacchia

Formazione: 1 Miroslava Kuciaková, 2 Karin Palgutová, 3 Dominika Valachová, 5 Erika Salanciová, 6 Dominika Drobňáková, 7 Tatiana Crkoňová, 9 Jaroslava Pencová, 11 Michaela Abrhámová, 12 Nikola Radosová, 14 Monika Doležajová, 16 Paula Kubová, 19 Lenka Ovečková, 20 Barbora Koseková, 21 Monika Šmitalová, CT: Marek Rojko


Classifica finale


Pos Squadra
 Azerbaigian
 Slovacchia
3 Grecia
 Slovenia
5 Polonia
6 Spagna
7 Bielorussia
8 Francia
9 Romania
10 Montenegro
11 Albania
12 Ungheria

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] European League femminile 2016

[ru] Женская волейбольная Евролига 2016

8-й розыгрыш женской волейбольной Евролиги — международного турнира по волейболу среди женских национальных сборных стран-членов ЕКВ — проходил с 3 июня по 3 июля 2016 года с участием 12 команд. Победителем турнира впервые стала сборная Азербайджана[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии