sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La FA Women's Super League 1 2016 è stata la sesta edizione della massima divisione del campionato inglese di calcio femminile. Il campionato è iniziato il 23 marzo 2016 e si è concluso il 6 novembre[1]. Il Manchester City ha vinto il campionato per la prima volta[2]. Capocannoniere del torneo è stata Eniola Aluko con 9 reti realizzate.

FA Women's Super League 1 2016
Competizione FA Women's Super League 1
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore The FA
Date dal 23 marzo 2016
al 6 novembre 2016
Luogo  Inghilterra
Partecipanti 9
Risultati
Vincitore Manchester City
(1º titolo)
Secondo Chelsea
Retrocessioni Doncaster Rovers Belles
Statistiche
Miglior marcatore Eniola Aluko (9)
Incontri disputati 64
Gol segnati 180 (2,81 per incontro)
Cronologia della competizione
2015 2017

Stagione



Novità


Il numero di squadre partecipanti è stato aumentato da otto a nove in un'ottica di progressiva espansione del campionato fino a dieci squadre[3]. Dalla FA WSL 1 2015 è stato retrocesso il Bristol Academy, mentre dalla FA WSL 2 sono stati promossi il Reading e il Doncaster Rovers Belles[1].


Formula


Le 9 squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 16 giornate. La squadra prima classificata è campione d'Inghilterra e le prime due classificate sono ammesse alla UEFA Women's Champions League mentre l'ultima retrocede in FA Women's Super League 2.


Squadre partecipanti


Club Città Stadio Stagione 2015
Arsenal Borehamwood Meadow Park 3º posto in FA WSL 1
Birmingham City Solihull Damson Park 6º posto in FA WSL 1
Chelsea Staines-upon-Thames Wheatsheaf Park Campione d'Inghilterra
Doncaster Rovers Belles Doncaster Keepmoat Stadium 2º posto in FA WSL 2
Liverpool Widnes Halton Stadium 7º posto in FA WSL 1
Manchester City Manchester Academy Stadium 2º posto in FA WSL 1
Notts County Nottingham Meadow Lane 5º posto in FA WSL 1
Reading High Wycombe Adams Park 1º posto in FA WSL 2
Sunderland Hetton-le-Hole The Hetton Centre 4º posto in FA WSL 1

Classifica finale


Fonte: sito ufficiale[4]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Manchester City 42161330364+32
2.Chelsea 371612134217+25
3.Arsenal 321610243314+9
4.Birmingham City 27167631813+5
5.Liverpool 25167452723+4
6.Notts County 16164481626-10
7.Sunderland 101624101741-24
8.Reading 9161691526-11
9.Doncaster Rovers Belles 3161015848-40

Legenda:

      Campione d'Inghilterra e ammessa alla UEFA Women's Champions League 2017-2018
      Ammessa alla UEFA Women's Champions League 2017-2018
      Retrocessa in FA WSL 2 2017

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati


 ArsBirCheDonLivManNotReaSun
Arsenal ––––0-00-22-01-20-12-03-15-1
Birmingham City 0-0––––0-42-12-10-21-00-01-0
Chelsea 1-21-1––––4-06-30-22-13-22-1
Doncaster Rovers 0-50-11-4––––1-30-41-21-41-4
Liverpool 3-51-01-21-0––––0-00-02-02-2
Manchester City 2-01-12-06-01-1––––1-02-03-0
Notts County 0-20-11-32-13-21-5––––2-22-1
Reading 1-21-10-30-10-11-21-1––––1-1
Sunderland 0-41-70-54-00-40-21-11-1––––

Statistiche



Classifica marcatrici


Fonte: sito ufficiale[5]

Gol Giocatore Squadra
9 Eniola Aluko Chelsea
8 Jane Ross Manchester City
7 Caroline Weir Liverpool
6 Danielle Carter Arsenal
5 Katie Chapman Chelsea
5 Jessica Clarke Notts County
5 Toni Duggan Manchester City
5 Ji So-yun Chelsea
5 Fran Kirby Chelsea
5 Bethany Mead Sunderland

Note


  1. (EN) FA WSL 2016 Fixtures Announced, su fawsl.com, 27 gennaio 2016. URL consultato il 16 luglio 2017.
  2. (EN) WSL 1: Manchester City Women 2-0 Chelsea Ladies, su bbc.com, 25 settembre 2016. URL consultato il 16 luglio 2017.
  3. (EN) FA WSL 2 promotion announcement, su fawsl.com, 2 dicembre 2014. URL consultato il 16 luglio 2017.
  4. (EN) Classifica FA Women's Super League 1 2016, su fawsl.com.
  5. (EN) Statistiche FA Women's Super League 1 2016, su fawsl.com.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии