La Football Association Women's National League (FA WNL) è il terzo livello del campionato inglese di calcio femminile ed è posto sotto l'egida della Federazione calcistica dell'Inghilterra (The FA). La FA WNL venne fondata nel 1991 con il nome di FA Women's Premier League come massima divisione inglese; poi con la creazione nel 2010 della FA Women's Super League diventò seconda divisione e con la creazione nel 2014 del FA Women's Championship divenne terza divisione.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calcio è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
|
FA Women's National League | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | squadre di club |
Federazione | UEFA |
Paese | ![]() |
Organizzatore | The FA |
Cadenza | annuale |
Partecipanti | 27 |
Formula | 2 gironi all'italiana (North e South) + play-off match per decretare il vincitore complessivo |
Promozione in | FA Women's Championship |
Retrocessione in | Women's Division One North Women's Division One Midlands Women's Division One South East Women's Division One South West |
Sito Internet | FA Women's Competitions |
Storia | |
Fondazione | 1991 |
Numero edizioni | 11 (come massima divisione) 3 (come seconda divisione) 8 (come terza divisione) |
Detentore | ![]() ![]() |
Record vittorie | ![]() |
![]() Trofeo o riconoscimento | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La FA WNL ha cadenza annuale. Il campionato è organizzato in due gironi: North (da 14 squadre) e South (da 13 squadre); i primi dei rispettivi gironi vengono promossi in FA Women's Championship e accedono al play-off match che determina il vincitore complessivo, invece, gli ultimi due club classificati nel girone North e gli ultimi due del girone South retrocedono nei gironi corrispondenti della Division One: North, Midlands, South East e South West.
Nel 1991, la Women's Football Association fondò la WFA Women's National League, giocata dalle 8 migliori squadre di quel tempo.
Nel 1994, la Women's National League passò sotto l'egida della Federazione calcistica dell'Inghilterra (The FA) e venne rinominata in FA Women's Premier League, il numero delle squadre partecipanti venne ampliato a 10.
Nel 2010, con la fondazione della FA Women's Super League, la FA Women's Premier League diventò seconda divisione e con la fondazione, nel 2014, del FA Women's Championship diventò terza divisione.
Il campionato è diviso in North Division e South Division, rispettivamente formati da 14 e 13 squadre. I vincitori de due gironi vengono promossi in FA Women's Championship e si sfidano in un play-off match per decretare il vincitore complessivo. Gli ultimi club classificati nei gironi North e South retrocedono nei loro gironi corrispondenti della Division One: North, Midlands, South East e South West.
Legenda: | |
---|---|
Club in grassetto | Indica il vincitore complessivo dell'edizione (vincitore del play-off match) |
Stagione | Vincitrice North Division | Vincitrice South Division |
---|---|---|
2014-2015 |
![]() |
![]() |
2015-2016 |
![]() |
![]() |
2016-2017 |
![]() |
![]() |
2017-2018 |
![]() |
![]() |
2018-2019 |
![]() |
![]() |
2019-2020 |
non assegnato a causa della pandemia di COVID-19 | |
2020-2021 titolo condiviso |
![]() |
![]() |
2021-2022 |
![]() |
![]() |
![]() |