sport.wikisort.org - EventoLa World League maschile di pallanuoto 2018 (FINA Water Polo World League 2018) è stata la 17ª edizione della manifestazione che viene organizzata annualmente dalla FINA. Il torneo si svolge in due fasi, un turno di qualificazione e la Super Final, che si è svolto alla Duna Aréna di Budapest in Ungheria dal 18 al 23 giugno 2018. La competizione è stata vinta dal Montenegro.
FINA World League 2018 (maschile) Super Final |
Competizione |
World League |
Sport |
Pallanuoto |
Edizione |
XVII |
Organizzatore |
FINA |
Date |
dal 18 giugno al 23 giugno |
Luogo |
Budapest |
Partecipanti |
8 (18 alle qualificazioni) |
Formula |
Fase a gironi, eliminaz. diretta |
Risultati |
Oro |
Montenegro (2º titolo) |
Argento |
Ungheria |
Bronzo |
Spagna |
Quarto |
Giappone |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
La competizione è partita ufficialmente il 14 novembre 2017 con i gironi di qualificazione europei, mentre il torneo intercontinentale di qualificazione si è giocato tra il 3 e l'8 aprile 2018.
Turno di qualificazione
Europa
Le 9 squadre europee sono state divise in tre gironi disputati con gare di andata e ritorno dal 14 novembre 2017 al 10 aprile 2018. Si sono qualificate alla Super Final le prime in classifica di ciascun girone e la seconda del gruppo dell'Ungheria, già qualificata come Paese ospitante.
Gruppo A
|
Squadra |
Pti[1] |
G |
V |
VR |
PR |
P |
GF |
GS |
DR |
1. |
Montenegro |
9 | 4 | 3 | 0 | 0 | 1 | 40 | 21 | +19 |
2. |
Serbia |
9 | 4 | 3 | 0 | 0 | 1 | 41 | 25 | +16 |
3. |
Romania |
0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 16 | 51 | -35 |
Gruppo B
|
Squadra |
Pti[1] |
G |
V |
VR |
PR |
P |
GF |
GS |
DR |
1. |
Croazia |
12 | 4 | 4 | 0 | 0 | 0 | 58 | 25 | +33 |
2. |
Russia |
5 | 4 | 1 | 1 | 0 | 2 | 37 | 51 | -14 |
3. |
Germania |
1 | 4 | 0 | 0 | 1 | 3 | 32 | 51 | -19 |
Gruppo C
|
Squadra |
Pti[1] |
G |
V |
VR |
PR |
P |
GF |
GS |
DR |
1. |
Ungheria |
10 | 4 | 3 | 0 | 1 | 0 | 45 | 25 | +20 |
2. |
Spagna |
8 | 4 | 2 | 1 | 0 | 1 | 39 | 28 | +11 |
3. |
Paesi Bassi |
0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 16 | 47 | -31 |
Torneo intercontinentale
Il torneo di qualificazione intercontinentale si è svolto dal 3 all'8 aprile ad Auckland, in Nuova Zelanda. Le squadre sono state suddivise in due gironi. Le prime due di ogni girone si sono qualificate alla Super Final. Al termine dei gironi sono state disputate la finale tra le due prime dei gironi, la finale per il terzo posto tra le due seconde e le altre finali di consolazione.
Girone A
|
Squadra |
Pti |
G |
V |
VR |
PR |
P |
GF |
GS |
DR |
1. |
Australia |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 0 | 52 | 21 | +31 |
2. |
Kazakistan |
5 | 3 | 1 | 1 | 0 | 1 | 24 | 38 | -14 |
3. |
Canada |
3 | 3 | 1 | 0 | 0 | 2 | 27 | 28 | -1 |
4. |
Argentina |
1 | 3 | 0 | 0 | 1 | 2 | 18 | 34 | -16 |
Data |
Gara |
03-04-18 | Kazakistan | 10-9 | Canada |
04-04-18 | Kazakistan | 12-9 (dtr) | Argentina |
04-04-18 | Australia | 15-8 | Canada |
05-04-18 | Argentina | 7-16 | Australia |
06-04-18 | Kazakistan | 6-21 | Australia |
07-04-18 | Argentina | 3-10 | Canada |
Girone B
|
Squadra |
Pti |
G |
V |
VR |
PR |
P |
GF |
GS |
DR |
1. |
Stati Uniti |
12 | 4 | 4 | 0 | 0 | 0 | 62 | 18 | +44 |
2. |
Giappone |
9 | 4 | 3 | 0 | 0 | 1 | 62 | 31 | +31 |
3. |
Nuova Zelanda |
6 | 4 | 2 | 0 | 0 | 2 | 38 | 52 | -14 |
4. |
Cina |
3 | 4 | 1 | 0 | 0 | 3 | 26 | 45 | -19 |
5. |
Arabia Saudita |
0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 22 | 64 | -42 |
Data |
Gara |
03-04-18 | Cina | 13-5 | Arabia Saudita |
03-04-18 | Nuova Zelanda | 3-18 | Stati Uniti |
04-04-18 | Stati Uniti | 18-3 | Arabia Saudita |
04-04-18 | Cina | 4-16 | Giappone |
05-04-18 | Giappone | 10-12 | Stati Uniti |
05-04-18 | Nuova Zelanda | 15-9 | Arabia Saudita |
06-04-18 | Cina | 2-14 | Stati Uniti |
06-04-18 | Nuova Zelanda | 10-18 | Giappone |
07-04-18 | Cina | 7-10 | Nuova Zelanda |
07-04-18 | Giappone | 18-5 | Arabia Saudita |
Finali
Data |
Turno |
Gara |
08-04-18 | 7º-8º posto | Argentina | 6-5 | Cina |
5º-6º posto | Canada | 12-6 | Nuova Zelanda |
3º-4º posto | Kazakistan | 7-12 | Giappone |
1º-2º posto | Australia | 6-9 | Stati Uniti |
Super Final
Si è disputata alla Duna Aréna di Budapest dal 18 al 23 giugno 2018.
Fase a gironi
Gruppo A
|
Squadra |
Pti |
G |
V |
VR |
PR |
P |
GF |
GS |
DR |
1. |
Montenegro |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 0 | 36 | 25 | +11 |
2. |
Ungheria |
6 | 3 | 2 | 0 | 0 | 1 | 35 | 24 | +11 |
3. |
Australia |
3 | 3 | 1 | 0 | 0 | 2 | 24 | 29 | -5 |
4. |
Giappone |
0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 22 | 39 | -17 |
Data |
Gara |
18-06-18 | Montenegro | 14-8 | Giappone |
18-06-18 | Australia | 5-12 | Ungheria |
19-06-18 | Australia | 11-7 | Giappone |
19-06-18 | Montenegro | 12-9 | Ungheria |
20-06-18 | Montenegro | 10-8 | Australia |
20-06-18 | Giappone | 7-14 | Ungheria |
Gruppo B
|
Squadra |
Pti |
G |
V |
VR |
PR |
P |
GF |
GS |
DR |
1. |
Stati Uniti |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 0 | 30 | 20 | +10 |
2. |
Spagna |
5 | 3 | 1 | 1 | 0 | 1 | 26 | 20 | +6 |
3. |
Croazia |
4 | 3 | 1 | 0 | 1 | 1 | 34 | 25 | +9 |
4. |
Kazakistan |
0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 12 | 37 | -25 |
Data |
Gara |
18-06-18 | Croazia | 15-5 | Kazakistan |
18-06-18 | Stati Uniti | 8-6 | Spagna |
19-06-18 | Croazia | 10-13 (dtr) | Spagna |
19-06-18 | Stati Uniti | 11-4 | Kazakistan |
20-06-18 | Croazia | 10-11 | Stati Uniti |
20-06-18 | Kazakistan | 3-11 | Spagna |
Fase a eliminazione diretta
|
Quarti di finale |
|
Semifinali |
|
Finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21-06-18 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Ungheria (dtr) |
10 |
|
22-06-18 |
|
Croazia |
8 |
|
|
Ungheria |
11 |
|
21-06-18 |
|
|
Giappone |
9 |
|
|
Giappone |
11 |
|
|
23-06-18 |
|
Stati Uniti |
10 |
|
|
Ungheria |
11 |
|
21-06-18 |
|
|
Montenegro (dtr) |
13 |
|
Australia |
4 |
|
22-06-18 |
|
|
Spagna |
9 |
|
|
Spagna |
8 |
Finale 3º posto |
|
21-06-18 |
|
|
Montenegro |
10 |
|
|
|
Montenegro |
14 |
Giappone |
7 |
|
|
|
Kazakistan |
6 |
|
Spagna |
12 |
|
|
|
|
23-06-18 |
|
|
|
Semifinali 5º/8º posto |
|
Finale 5º posto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
22-06-18 |
|
|
Croazia |
10 |
|
|
|
Stati Uniti |
7 |
|
|
|
|
|
23-06-18 |
|
|
|
Croazia |
10 |
|
|
Australia |
8 |
|
|
|
|
|
|
Finale 7º posto |
|
22-06-18 |
|
23-06-18 |
|
|
Australia |
15 |
|
Stati Uniti |
9 |
|
|
Kazakistan |
11 |
|
|
Kazakistan |
3 |
Classifica finale
Pos. |
Squadra |
 |
Montenegro |
 |
Ungheria |
 |
Spagna |
4 |
Giappone |
5 |
Croazia |
6 |
Australia |
7 |
Stati Uniti |
8 |
Kazakistan |
Note
- In caso di parità si procede ai rigori. Si assegnano 3 pt per la vittoria, 2 pt per la vittoria ai rigori, 1 pt per la sconfitta ai rigori e 0 pt per la sconfitta.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale della FINA, su fina.org. URL consultato il 3 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2017).
Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии