La Frauen-Bundesliga 2007-2008 è stata la 18ª edizione della massima divisione del campionato tedesco di calcio femminile. Il campionato è iniziato il 19 agosto 2007 e si è concluso il 15 giugno 2008. Il 1. FFC Francoforte ha vinto il campionato per la settima volta nella sua storia sportiva. Capocannoniere del torneo è stata Inka Grings, attaccante del 2001 Duisburg, con 26 reti realizzate.[1].
Frauen-Bundesliga 2007-2008 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Frauen-Bundesliga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 18ª | ||||
Organizzatore | DFB | ||||
Date | dal 19 agosto 2007 al 15 giugno 2008 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 12 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | 1. FFC Francoforte (7º titolo) | ||||
Retrocessioni | Saarbrücken Wattenscheid 09 | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 132 | ||||
Gol segnati | 505 (3,83 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Dalla Frauen-Bundesliga 2006-2007 sono stati retrocessi in 2. Frauen-Bundesliga il Heike Rheine e il Brauweiler Pulheim, rispettivamente penultimo e ultimo in classifica, mentre dalla serie cadetta sono stati promossi il Wattenscheid 09, alla seconda esperienza nel massimo livello del campionato di categoria dopo la stagione 1994-1995, vincitore del girone Nord, e il Saarbrücken, vincitore del girone Süd e tornato in massima serie dopo tre stagioni in cadetteria.
Le 12 squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate[2]. La squadra prima classificata è dichiarata campione di Germania, mentre le ultime due classificate vengono retrocesse in 2. Frauen-Bundesliga[2]. Le prime due classificate sono ammesse alla UEFA Women's Cup 2008-2009.
Club | Città | Stadio | Stagione 2006-2007 |
---|---|---|---|
1. FFC Francoforte | Francoforte sul Meno | Stadion am Brentanobad | Campione di Germania |
2001 Duisburg | Duisburg | PCC-Stadion | 2º posto in Frauen-Bundesliga |
Amburgo | Amburgo | Wolfgang-Meyer-Sportanlage | 9º posto in Frauen-Bundesliga |
Bad Neuenahr | Bad Neuenahr-Ahrweiler | Apollinarisstadion | 5º posto in Frauen-Bundesliga |
Bayern Monaco | Monaco di Baviera | Sportpark Aschheim | 4º posto in Frauen-Bundesliga |
Crailsheim | Crailsheim | Schönebürgstadion | 7º posto in Frauen-Bundesliga |
Friburgo | Friburgo in Brisgovia | Möslestadion | 10º posto in Frauen-Bundesliga |
Saarbrücken | Saarbrücken | Stadion Kieselhumes | 1º posto in 2. Frauen-Bundesliga Sud |
SG Essen-Schönebeck | Essen | Sportpark am Hallo | 6º posto in Frauen-Bundesliga |
Turbine Potsdam | Potsdam | Karl-Liebknecht-Stadion | 3º posto in Frauen-Bundesliga |
Wattenscheid 09 | Bochum | Lohrheidestadion | 1º posto in 2. Frauen-Bundesliga Nord |
Wolfsburg | Wolfsburg | VfL-Stadion am Elsterweg | 8º posto in Frauen-Bundesliga |
Fonte: sito ufficiale[3]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
54 | 22 | 17 | 3 | 2 | 87 | 22 | +65 |
2. | ![]() |
53 | 22 | 17 | 2 | 3 | 65 | 20 | +45 | |
3. | ![]() |
38 | 22 | 11 | 5 | 6 | 48 | 32 | +16 | |
4. | ![]() |
38 | 22 | 12 | 2 | 8 | 53 | 38 | +15 | |
5. | ![]() |
37 | 22 | 12 | 1 | 9 | 43 | 33 | +10 | |
6. | ![]() |
34 | 22 | 10 | 4 | 8 | 42 | 48 | −6 | |
7. | ![]() |
33 | 22 | 9 | 6 | 7 | 43 | 40 | +3 | |
8. | ![]() |
21 | 22 | 6 | 3 | 13 | 30 | 63 | −33 | |
9. | ![]() |
19 | 22 | 5 | 4 | 13 | 28 | 43 | −15 | |
10. | ![]() |
18 | 22 | 4 | 6 | 12 | 23 | 46 | −23 | |
![]() | 11. | ![]() |
18 | 22 | 4 | 6 | 12 | 26 | 51 | −25 |
![]() | 12. | ![]() |
11 | 22 | 3 | 2 | 17 | 17 | 69 | −52 |
Legenda:
Note:
Fra | Dui | Amb | Bad | BaM | Cra | Fri | Saa | SGE | Tur | Wat | Wol | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. FFC Francoforte | –––– | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
2001 Duisburg | - | –––– | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Amburgo | - | - | –––– | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Bad Neuenahr | - | - | - | –––– | - | - | - | - | - | - | - | - |
Bayern Monaco | - | - | - | - | –––– | - | - | - | - | - | - | - |
Crailsheim | - | - | - | - | - | –––– | - | - | - | - | - | - |
Friburgo | - | - | - | - | - | - | –––– | - | - | - | - | - |
Saarbrücken | - | - | - | - | - | - | - | –––– | - | - | - | - |
SG Essen-Schönebeck | - | - | - | - | - | - | - | - | –––– | - | - | - |
Turbine Potsdam | - | - | - | - | - | - | - | - | - | –––– | - | - |
Wattenscheid 09 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | –––– | - |
Wolfsburg | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | –––– |
Fonte: sito ufficiale[1]
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
26 | ![]() |
2001 Duisburg | ||
25 | ![]() |
1. FFC Francoforte | ||
20 | ![]() |
1. FFC Francoforte | ||
16 | ![]() |
Wolfsburg | ||
15 | ![]() |
Bayern Monaco | ||
15 | ![]() |
Wolfsburg | ||
14 | ![]() |
1. FFC Francoforte | ||
13 | ![]() |
1. FFC Francoforte | ||
13 | ![]() |
Turbine Potsdam | ||
10 | ![]() |
SG Essen-Schönebeck |
![]() |