La Grand Champions Cup di pallavolo maschile 1997 si è svolta dal 15 al 24 novembre 1997 a Hiroshima, Osaka e Tokyo, in Giappone: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta al Brasile.
Grand Champions Cup 1997 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Grand Champions Cup | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | II | ||||
Organizzatore | FIVB | ||||
Date | dal 15 novembre 1997 al 24 novembre 1997 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 6 | ||||
Impianto/i | Vedi elenco | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 15 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
![]() | ||
Hiroshima Prefectural Sports Center Città: Hiroshima Capienza: 10 000 Anno d'apertura: 1994 |
Osaka-jō Hall Città: Osaka Capienza: 16 000 Anno d'apertura: 1983 |
Yoyogi National Gymnasium Città: Tokyo Capienza: 13 291 Anno d'apertura: 1964 |
Le squadre hanno disputato un'unica fase con formula del girone all'italiana.
Sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() | Wild card | Debutto |
![]() | 1ª al campionato sudamericano 1997 | ![]() |
![]() | 1ª al campionato asiatico e oceaniano 1997 | Debutto |
![]() | 1ª al campionato nordamericano 1997 | ![]() |
![]() | Paese organizzatore | ![]() |
![]() | 1ª al campionato europeo 1997 | Debutto |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla Grand Champions Cup di pallavolo maschile 1997. |
15 novembre 1997 Osaka-jō Hall, Osaka Durata: ? - Spettatori: ? | Giappone ![]() | 3 - 0 | ![]() | 15-4, 15-10, 15-3 |
15 novembre 1997 Osaka-jō Hall, Osaka Durata: ? - Spettatori: ? | Cina ![]() | 3 - 1 | ![]() | 15-13, 15-10, 12-15, 15-5 |
15 novembre 1997 Osaka-jō Hall, Osaka Durata: ? - Spettatori: ? | Cuba ![]() | 1 - 3 | ![]() | 15-13, 10-15, 4-15, 9-15 |
17 novembre 1997 Osaka-jō Hall, Osaka Durata: ? - Spettatori: ? | Brasile ![]() | 3 - 0 | ![]() | 15-2, 15-11, 15-3 |
17 novembre 1997 Osaka-jō Hall, Osaka Durata: ? - Spettatori: ? | Cuba ![]() | 3 - 0 | ![]() | 15-12, 15-11, 15-3 |
17 novembre 1997 Osaka-jō Hall, Osaka Durata: ? - Spettatori: ? | Paesi Bassi ![]() | 3 - 2 | ![]() | 15-9, 22-24, 16-14, 11-15, 15-9 |
19 novembre 1997 Hiroshima Sports Center, Hiroshima Durata: ? - Spettatori: ? | Cina ![]() | 0 - 3 | ![]() | 5-15, 12-15, 10-15 |
19 novembre 1997 Hiroshima Sports Center, Hiroshima Durata: ? - Spettatori: ? | Australia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 24-26, 12-15, 5-15 |
19 novembre 1997 Hiroshima Sports Center, Hiroshima Durata: ? - Spettatori: ? | Giappone ![]() | 2 - 3 | ![]() | 15-7, 4-15, 15-13, 6-15, 11-15 |
22 novembre 1997 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: ? - Spettatori: ? | Cina ![]() | 3 - 1 | ![]() | 8-15, 15-13, 15-12, 15-11 |
22 novembre 1997 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: ? - Spettatori: ? | Brasile ![]() | 3 - 2 | ![]() | 15-9, 15-12, 13-15, 12-15, 15-10 |
22 novembre 1997 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: ? - Spettatori: ? | Cuba ![]() | 3 - 1 | ![]() | 15-3, 12-15, 15-4, 15-12 |
24 novembre 1997 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: ? - Spettatori: ? | Australia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 12-15, 9-15, 15-13, 15-12, 13-15 |
24 novembre 1997 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: ? - Spettatori: ? | Giappone ![]() | 0 - 3 | ![]() | 5-15, 11-15, 17-19 |
24 novembre 1997 Yoyogi National Gymnasium, Tokyo Durata: ? - Spettatori: ? | Paesi Bassi ![]() | 3 - 1 | ![]() | 15-11, 16-14, 4-15, 15-8 |
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
10 | 5 | 5 | 0 | 15 | 3 | 5.000 | 267 | 175 | 1.525 |
2 | ![]() |
8 | 5 | 3 | 2 | 12 | 9 | 1.333 | 289 | 287 | 1.006 |
3 | ![]() |
8 | 5 | 3 | 2 | 11 | 9 | 1.222 | 253 | 219 | 1.155 |
4 | ![]() |
8 | 5 | 3 | 2 | 9 | 10 | 0.900 | 233 | 248 | 0.939 |
5 | ![]() |
6 | 5 | 1 | 4 | 8 | 12 | 0.666 | 251 | 263 | 0.954 |
6 | ![]() |
5 | 5 | 0 | 5 | 3 | 15 | 0.200 | 172 | 273 | 0.630 |
Formazione: 1 Ricardo Micieli, 2 Cássio das Neves, 3 Gilmar Nascimento, 4 Luis Monzillo, 5 Gilberto de Godoy, 6 Douglas Chiarotti, 7 Nalbert Bitencourt, 8 Gustavo Endres, 9 Joel dos Santos, 10 Renato Felizardo, 11 Ricardo Garcia, 12 Manius Abbadi, CT: Radamés Lattari
Pos | Squadra |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | Nalbert Bitencourt | ![]() |
Miglior realizzatore | Nalbert Bitencourt | ![]() |
Miglior attaccante | Bas van de Goor | ![]() |
Miglior muro | Liang Zheng | ![]() |
Miglior servizio | David Beard | ![]() |
Miglior palleggiatore | Misha Latuhihin | ![]() |
Miglior ricevitore | Nalbert Bitencourt | ![]() |
Miglior difesa | Tieming Li | ![]() |
![]() |