sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La stagione 2011 degli Houston Texans è stata la decima della franchigia nella National Football League. I Texans migliorarono il loro record della stagione precedente e per la prima volta nella storia della franchigia si qualificarono ai playoff e vinsero la division dopo aver battuto i Cincinnati Bengals 20–19 nella settimana 14. Grazie al fattore campo conquistato, i Texans riportarono i playoff a Houston che mancavano dal 1993. Dopo aver battuto i Bengals nel primo turno, la squadra si fermò al turno successivo contro i Baltimore Ravens, perdendo 20-13.

Houston Texans
Stagione 2011
Sport football americano
Allenatore Gary Kubiak
National Football League 2011Record: 10-6
Primi nella AFC South
PlayoffVittoria nel wild card round (Bengals)
Sconfitta nel divisional round (Ravens)

Draft NFL 2011


Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2011.
GiroSsceltaGiocatoreRuoloCollege
111 J.J. Watt[1] Defensive end Wisconsin
242 Brooks ReedDefensive linemanArizona
260 (Dai Patriots) Brandon HarrisDefensive backMiami
4127 (Dai Bears via Redskins) Rashad CarmichaelDefensive backVirginia Tech
5144 (Dai Redskins) Shiloh KeoDefensive backIdaho
5152 (Dai Colts via Redskins) T.J. YatesQuarterbackNorth Carolina
7214 Derek NewtonOffensive linemanArkansas State
7254 Cheta OzougwuDefensive linemanRice

Staff


Staff degli Houston Texans nel 2011
Organi dirigenziali
  • Fondatore/Chairman/CEO: Bob McNair
  • Vice Chairman: Philip Burguières e D. Cal McNair
  • Presidente: Jamey Rootes
  • EVP/General manager: Rick Smith
Capo allenatore
Altri allenatori
  • Assistente/Defensive line: Bill Kollar
  • Sviluppo della forza e della condizione: Cedric Smith
  • Assistente sviluppo della forza e della condizione: Matt Schiotz
Allenatori dell'attacco
  • Coordinatore dell'attacco: Rick Dennison
  • Assistenti dell'attacco: Marc Lubick e Jim Ryan
  • Quarterback: Greg Knapp
  • Running Back: Chick Harris
  • Wide Receiver: Larry Kirksey
  • Tight End: Brian Pariani
  • Offensive Line: John Benton
  • Assistente Offensive Line: Frank Pollack
Allenatori della difesa
  • Coordinatore della difesa: Wade Phillips
  • Assistente della difesa: Bobby King
  • Linebacker: Reggie Herring
  • Defensive Back: Vance Joseph
  • Assistente Defensive Back: Perry Carter
Allenatori dello special team
  • Coordinatore dello special team: Joe Marciano

Roster


Roster finale degli Houston Texans nel 2011
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
Tight End
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
  •  4 Neil Rackers K
  •  1 Matt Turk P
  • 46 Jon Weeks LS
Lista delle riserve
Squadra di allenamento
  • 63 Howard Barbieri G
  • 91 Ra'Shon Harris NT
  • 16 Trindon Holliday WR
  • 19 Juaquin Iglesias WR
  • 97 Derrell Smith ILB
  • 79 Cody Wallace C
  • 40 Javarris Williams RB
  • 42 Torri Williams SS



Roster aggiornato al 9 gennaio 2012

53 attivi, 12 inattivi, 8 nella squadra di allenamento

Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario



Stagione regolare


Jake Delhomme e i Texans nell'ultima gara della stagione contro i Titans.
Jake Delhomme e i Texans nell'ultima gara della stagione contro i Titans.
TurnoDataOraAvversarioRisultatoStadioTVTabellino
PunteggioRecord
1 11 settembre 12:00 p.m. CDT Indianapolis Colts V 34–7 1–0 Reliant Stadium CBS Recap
2 18 settembre 3:15 p.m. CDT @ Miami Dolphins V 23–13 2–0 Sun Life Stadium CBS Recap
3 25 settembre 12:00 p.m. CDT @ New Orleans Saints S 33–40 2–1 Mercedes-Benz Superdome CBS Recap
4 2 ottobre 12:00 p.m. CDT Pittsburgh Steelers V 17–10 3–1 Reliant Stadium CBS Recap
5 9 ottobre 12:00 p.m. CDT Oakland Raiders S 20–25 3–2 Reliant Stadium CBS Recap
6 16 ottobre 3:05 p.m. CDT @ Baltimore Ravens S 14–29 3–3 M&T Bank Stadium CBS Recap
7 23 ottobre 12:00 p.m. CDT @ Tennessee Titans V 41–7 4–3 LP Field CBS Recap
8 30 ottobre 12:00 p.m. CDT Jacksonville Jaguars V 24–14 5–3 Reliant Stadium CBS Recap
9 6 novembre 12:00 p.m. CST Cleveland Browns V 30–12 6–3 Reliant Stadium CBS Recap
10 13 novembre 12:00 p.m. CST @ Tampa Bay Buccaneers V 37–9 7–3 Raymond James Stadium CBS Recap
11 Settimana di pausa
12 27 novembre 12:00 p.m. CST @ Jacksonville Jaguars V 20–13 8–3 EverBank Field CBS Recap
13 4 dicembre 12:00 p.m. CST Atlanta Falcons V 17–10 9–3 Reliant Stadium Fox Recap
14 11 dicembre 12:00 p.m. CST @ Cincinnati Bengals V 20–19 10–3 Paul Brown Stadium CBS Recap
15 18 dicembre 12:00 p.m. CST Carolina Panthers S 13–28 10–4 Reliant Stadium Fox Recap
16 22 dicembre 7:20 p.m. CST @ Indianapolis Colts S 16–19 10–5 Lucas Oil Stadium NFLN Recap
17 1º gennaio 12:00 p.m. CST Tennessee Titans S 22–23 10–6 Reliant Stadium CBS Recap

Playoff


TurnoDataOraAvversario (#)RisultatoStadioTVTabellino
PunteggioRecord
Wild Card 7 gennaio 3:30 p.m. CST Cincinnati Bengals (6) V 31–10 1–0 Reliant Stadium NBC Recap
Divisional 15 gennaio 12:00 p.m. CST @ Baltimore Ravens (2) S 13–20 1–1 M&T Bank Stadium CBS Recap

Note


  1. (EN) 2011 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame, 2 maggio 2011. URL consultato il 28 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2012).

Collegamenti esterni


Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии