La K League Classic 2016, nota come Hyundai Oilbank K League Classic 2016 (현대오일뱅크 K리그 클래식 2016) per ragioni di sponsorizzazione, è stata la quattordicesima edizione del massimo livello del campionato coreano di calcio organizzato a regime professionistico, la quarta edizione sotto il nome di K League Classic. Il campionato è iniziato a marzo 2016 e si è concluso a dicembre 2016 con lo spareggio promozione/retrocessione.
K League Classic 2016 Hyundai Oilbank K League Classic 2016 현대오일뱅크 K리그 클래식 2016 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | K League Classic | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 34ª (4ª di K-League Classic) | ||||
Organizzatore | K-League | ||||
Date | dal marzo 2016 al novembre 2016 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 12 | ||||
Formula | Girone all'italiana A/R doppia | ||||
Sito web | www.kleague.com | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (6º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Retrocessioni | ![]() ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Al termine della K League Classic 2015 il Daejeon Citizen, ultimo classificato, è stato retrocesso in K League Challenge. Al suo posto è stato promosso il Suwon FC, vincitore della K League Challenge 2015. Dopo lo spareggio promozione-retrocessione il Sangju Sangmu è stato promosso in K League Classic, mentre il Busan IPark è stato retrocesso in K League Challenge.
La formula del campionato riprende quella della Scottish Premiership. Le 12 squadre si affrontano in gironi di andata-ritorno-andata, per un totale di 33 giornate. Al termine le squadre sono divise in due gruppi di 6, in base alla classifica; ogni squadra affronta per la quarta volta le altre del gruppo, per un totale di 38 partite.
La squadra campione della Corea del Sud ha il diritto a partecipare alla AFC Champions League 2017 partendo dalla fase a gironi.
Anche la squadra seconda classificata e la vincitrice della Coppa della Corea del Sud accedono alla fase a gironi della AFC Champions League 2017.
La squadra terza classificata accede all'ultimo turno di qualificazione della AFC Champions League 2017.
L'ultima classificata retrocede direttamente in K League Challenge, mentre la penultima disputa uno spareggio contro la vincente dei playoff della K League Challenge per la permanenza in K League Classic.
Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
Gwangju | Gwangju | Gwangju World Cup Stadium | 10º posto |
Incheon United | Incheon | Incheon Football Stadium | 8º posto |
Jeju United | Jeju | Jeju World Cup Stadium | 6º posto |
Jeonbuk Hyundai Motors | Jeonju | Jeonju World Cup Stadium | Campione della Corea del Sud |
Jeonnam Dragons | Gwangyang | Gwangyang Football Stadium | 9º posto |
Pohang Steelers | Pohang | Pohang Steel Yard | 3º posto |
Sangju Sangmu | Sangju | Sangju Civic Stadium | 2º posto in K League Challenge |
Seongnam | Seongnam | Tancheon Stadium | 5º posto |
Seoul | Seoul | Seoul World Cup Stadium | 4º posto |
Suwon FC | Suwon | Suwon Sports Complex | 1º posto in K League Challenge |
Suwon Bluewings | Suwon | Suwon World Cup Stadium | 2º posto |
Ulsan Hyundai | Ulsan | Ulsan Munsu Football Stadium | 7º posto |
Aggiornata al 6 novembre 2016
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Poule scudetto | ||||||||||
![]() | 1. | ![]() |
70 | 38 | 21 | 7 | 10 | 67 | 46 | +21 |
2. | ![]() |
67 | 38 | 20 | 16 | 2 | 71 | 40 | +31 | |
3. | ![]() |
59 | 38 | 17 | 8 | 13 | 71 | 57 | +14 | |
4. | ![]() |
54 | 38 | 14 | 12 | 12 | 41 | 47 | -6 | |
5. | ![]() |
47 | 38 | 12 | 11 | 15 | 44 | 53 | -9 | |
6. | ![]() |
43 | 38 | 12 | 7 | 19 | 54 | 65 | -11 | |
Poule retrocessione | ||||||||||
[1] | 7. | ![]() |
48 | 38 | 10 | 18 | 10 | 56 | 59 | -3 |
8. | ![]() |
47 | 38 | 11 | 14 | 13 | 41 | 45 | -4 | |
9. | ![]() |
46 | 38 | 12 | 10 | 16 | 43 | 46 | -3 | |
10. | ![]() |
45 | 38 | 11 | 12 | 15 | 43 | 51 | -8 | |
![]() | 11. | ![]() |
43 | 38 | 11 | 10 | 17 | 47 | 51 | -4 |
![]() | 12. | ![]() |
39 | 38 | 10 | 9 | 19 | 40 | 58 | -18 |
Legenda:
Ammesse alla fase a finale della AFC Champions League 2017
Retrocessa in K League Challenge 2017
Allo spareggio promozione/retrocessione hanno partecipato la squadra classificata all'undicesimo posto della K League Classic 2016 (Seongnam FC) e la squadra vincente gli spareggi promozione della K League Challenge 2016 (Gangwon FC).
17 novembre 2016 - 19:00 UTC+9 | Gangwon FC | 0 - 0 | Seongnam FC | Gangneung Stadium, Gangneung |
20 novembre 2016 - 14:00 UTC+9 | Seongnam FC | 1 - 1 | Gangwon FC | Tancheon Stadium, Seongnam |
![]() |
Questa sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Aggiornamenta al 30 gennaio 2017
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
20 | ![]() |
![]() | ||
17 | ![]() |
![]() | ||
13 | ![]() |
![]() | ||
13 | ![]() |
![]() | ||
13 | ![]() |
![]() | ||
13 | ![]() |
![]() | ||
12 | ![]() |
![]() | ||
12 | ![]() |
![]() | ||
8 | ![]() |
![]() | ||
8 | ![]() |
![]() | ||
8 | ![]() |
![]() | ||
8 | ![]() |
![]() |
![]() |
Questa sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |