La Coppa di Bielorussia 2011-2012 è stata la 21ª edizione del torneo. A differenza del campionato, si è svolta a cavallo di due anni solari. La coppa è iniziata il 14 giugno 2011 ed è terminata il 20 maggio 2012. Il Naftan ha vinto il trofeo per la seconda volta.
Kubak Belarusi 2011-2012 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Kubak Belarusi | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 21ª | ||||
Organizzatore | BFF | ||||
Date | dal 14 giugno 2011 al 20 maggio 2012 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 48 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (2º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 47 | ||||
Gol segnati | 186 (3,96 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Hanno partecipato al torneo 48 squadre. Le 12 formazioni di Vyššaja Liha e le prime 4 classificate in Peršaja Liga al momento del sorteggio sono state ammesse direttamente ai sedicesimi di finale. Le altre 12 squadre di Peršaja Liga, 16 squadre di Druhaja Liga e 4 squadre di dilettanti hanno invece disputato il primo turno.
Le partite si sono giocate tra il 14 e il 16 giugno 2011.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
0 – 2 | ![]() |
![]() |
0 – 4 | ![]() |
![]() |
1 – 5 | ![]() |
![]() |
6 – 0 | ![]() |
![]() |
0 – 6 | ![]() |
![]() |
1 – 3 | ![]() |
![]() |
0 – 2 | ![]() |
![]() |
0 – 4 | ![]() |
![]() |
0 – 3 | ![]() |
![]() |
0 – 7 | ![]() |
![]() |
1 – 2 | ![]() |
![]() |
0 – 1 | ![]() |
![]() |
2 – 9 | ![]() |
![]() |
0 – 1 | ![]() |
![]() |
2 – 9 | ![]() |
![]() |
3 – 1 | ![]() |
Le partite si sono giocate tra il 29 giugno e il 6 settembre 2011.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
2 – 3 | ![]() |
![]() |
0 – 0 (3 – 4 dcr) | ![]() |
![]() |
2 – 1 | ![]() |
![]() |
1 – 1 (8 – 7 dcr) | ![]() |
![]() |
1 – 5 | ![]() |
![]() |
3 – 2 | ![]() |
![]() |
0 – 5 | ![]() |
![]() |
1 – 3 | ![]() |
![]() |
1 – 2 (dts) | ![]() |
![]() |
0 – 2 | ![]() |
![]() |
2 – 0 (dts) | ![]() |
![]() |
0 – 3 | ![]() |
![]() |
2 – 4 | ![]() |
![]() |
0 – 7 | ![]() |
![]() |
0 – 6 | ![]() |
![]() |
2 – 4 | ![]() |
Le partite si sono giocate il 21 settembre e il 13 novembre 2011.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
1 – 2 | ![]() |
![]() |
2 – 1 | ![]() |
![]() |
1 – 2 | ![]() |
![]() |
1 – 3 | ![]() |
![]() |
2 – 1 | ![]() |
![]() |
0 – 0 (4 – 5 dcr) | ![]() |
![]() |
3 – 1 | ![]() |
![]() |
3 – 0 | ![]() |
Le partite si sono giocate il 17 e il 18 marzo 2012.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
1 – 2 | ![]() |
![]() |
1 – 2 | ![]() |
![]() |
0 – 6 | ![]() |
![]() |
2 – 3 | ![]() |
Le partite si sono giocate il 25 aprile 2012.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
0 – 0 (3 – 1 dtr) | ![]() |
![]() |
0 – 2 | ![]() |
Minsk 20 maggio 2012, ore 13:30 UTC+3 | Minsk ![]() | 2 – 2 (d.t.s.) | ![]() | Dynama Stadium
| |||||||||
|
![]() |