Il Meeting Internazionale del Sestriere è un meeting di atletica leggera che si è tenuto annualmente nella località sciistica di Sestriere ininterrottamente dal 1988 al 1995 per le prime 8 edizioni, tornando ad essere disputato nel 2004.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento competizioni di atletica leggera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Meeting Internazionale del Sestriere | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Individuale |
Federazione | World Athletics |
Luogo | ![]() |
Cadenza | Annuale |
Apertura | Fine luglio, inizio agosto |
Storia | |
Fondazione | 1988 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gli organizzatori del meeting, sul finire degli anni 1980, confezionarono questa manifestazione allo scopo di consentire ai migliori atleti internazionali, la realizzazione di record mondiali sfruttando l'altura, mettendo in palio una Ferrari Testarossa per coloro che fossero riusciti nell'impresa.
Nell'edizione del 1994 se la aggiudicò l'ucraino Serhij Bubka, stabilendo con la misura di 6,14 m quello che è stato fino al 2014 il primato mondiale del salto con l'asta.[2]
Data | Specialità | Record | Atleta | Nazione |
---|---|---|---|---|
31 luglio 1994 | Salto con l'asta | 6,14 m | Serhij Bubka | ![]() |
![]() |
Questa sezione sull'argomento atletica leggera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |