La Mestaruussarja 1943-1944 fu la trentacinquesima edizione della massima serie del campionato finlandese di calcio, la quattordicesima come Mestaruussarja. Il campionato, con il formato a girone unico e composto da dieci squadre, ripartì dall'esito della Mestaruussarja 1940-1941 e venne vinto dal VIFK, dopo lo spareggio contro il TPS[1][2]. Il campionato non venne concluso nel 1944 a causa della Guerra di continuazione, così le restanti partite vennero disputate nella primavera del 1945[3]. Per la prima volta parteciparono due squadre appartenenti alla Suomen Työväen Urheiluliitto (TUL), ma entrambe (TPV e MKV) si ritirarono prima della ripresa delle partite nel 1945 e vennero così escluse dalla classifica finale[3].
Mestaruussarja 1943-1944 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Mestaruussarja | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 35ª | ||||
Organizzatore | SPL/FBF | ||||
Date | dal luglio 1943 al giugno 1945 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 10 | ||||
Formula | Girone all'italiana | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | VIFK (1º titolo) | ||||
Secondo | TPS | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() ![]() | ||||
Incontri disputati | 28 | ||||
Gol segnati | 128 (4,57 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Club | Città | Stagione 1940-1941 |
---|---|---|
HIFK | Helsinki | 4º posto in Mestaruussarja |
HJK | Helsinki | 5º posto in Mestaruussarja |
KIF | Helsinki | 6º posto in Mestaruussarja |
KPT Kuopio | Kuopio | 2º posto in B-sarja |
MKV | Maaria | nel campionato TUL |
Sudet | Viipuri[4] | 3º posto in Mestaruussarja |
TPS | Turku | Campione di Finlandia |
TPV | Tampere | nel campionato TUL |
VIFK | Vaasa | 1º posto in B-sarja |
VPS | Vaasa | 2º posto in Mestaruussarja |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 7 | 4 | 1 | 2 | 17 | 14 | +3 | |
2. | ![]() |
9 | 7 | 4 | 1 | 2 | 27 | 12 | +15 | |
3. | ![]() |
9 | 7 | 4 | 1 | 2 | 12 | 11 | +1 | |
4. | ![]() |
8 | 7 | 3 | 2 | 2 | 15 | 12 | +3 | |
5. | ![]() |
7 | 7 | 2 | 3 | 2 | 13 | 13 | 0 | |
6. | ![]() |
7 | 7 | 3 | 1 | 3 | 15 | 22 | -7 | |
7. | ![]() |
4 | 7 | 1 | 2 | 4 | 20 | 22 | -2 | |
8. | ![]() |
3 | 7 | 1 | 1 | 5 | 9 | 22 | -13 | |
![]() | --- | ![]() |
Esclusa | - | - | - | - | - | - | − |
![]() | --- | ![]() |
Esclusa | - | - | - | - | - | - | − |
Legenda:
Note:
Poiché al termine della stagione regolare c'erano tre squadre a pari punti in testa alla classifica, venne tenuto uno spareggio tra le migliori due, il VIFK e il TPS[3].
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
VIFK | 5-1 | TPS | |
![]() | ![]() |