Il campionato di National Soccer League 2003-2004 è la 28ª ed ultima edizione della National Soccer League, la massima divisione del campionato australiano di calcio.
National Soccer League 2003-2004 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | NSL | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | XXVIII | ||||
Organizzatore | ASA | ||||
Date | dal 19 settembre 2003 al 4 aprile 2004 | ||||
Luogo | ![]() ![]() | ||||
Partecipanti | 13 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (2º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
57 | 24 | 18 | 3 | 3 | 56 | 22 | +34 |
2. | ![]() |
51 | 24 | 16 | 3 | 5 | 58 | 30 | +28 | |
3. | ![]() |
40 | 24 | 11 | 7 | 6 | 28 | 25 | +3 | |
4. | ![]() |
38 | 24 | 10 | 8 | 6 | 29 | 25 | +4 | |
5. | ![]() |
37 | 24 | 11 | 4 | 9 | 39 | 21 | +18 | |
6. | ![]() |
32 | 24 | 9 | 5 | 10 | 28 | 33 | -5 | |
7. | ![]() |
30 | 24 | 9 | 3 | 12 | 31 | 33 | -2 | |
8. | ![]() |
29 | 24 | 7 | 8 | 9 | 26 | 31 | -5 | |
9. | ![]() |
29 | 24 | 8 | 5 | 11 | 34 | 41 | -7 | |
10. | ![]() |
29 | 24 | 7 | 8 | 9 | 18 | 25 | -7 | |
11. | ![]() |
24 | 24 | 6 | 6 | 12 | 18 | 33 | -15 | |
12. | ![]() |
23 | 24 | 6 | 5 | 13 | 21 | 41 | -20 | |
13. | ![]() |
15 | 24 | 4 | 3 | 17 | 25 | 51 | -26 |
Legenda:
7 marzo 2004 | Adelaide Utd ![]() | 3 – 0 | ![]() |
7 marzo 2004 | Marconi Stallions ![]() | 0 – 0 | ![]() |
13 marzo 2004 | Brisbane Strikers ![]() | 4 – 1 | ![]() |
13 marzo 2004 | South Melbourne ![]() | 2 – 0 | ![]() |
20 marzo 2004 | Adelaide Utd ![]() | 2 – 1 | ![]() |
13 marzo 2004 | Parramatta Power ![]() | 4 – 2 | ![]() |
20 marzo 2004 | Perth Glory ![]() | 0 – 2 | ![]() |
28 marzo 2004 | Perth Glory ![]() | 5 – 0 | ![]() |
4 aprile 2004 | Parramatta Power ![]() | 0 – 1 (d.t.s.) | ![]() | |||||||
|
![]() |