Il Campionato femminile di pallacanestro ai XVII Giochi panamericani si è svolto dal 16 al 20 luglio a Toronto, in Canada, durante i XVII Giochi panamericani. Gli incontri si sono disputati al "Ryerson Athletic Centre" di Toronto.[1] Campione uscente era la nazionale di Porto Rico, che nel 2011 in Messico si impose in finale sui padroni di casa.
Voce principale: Pallacanestro ai XVII Giochi panamericani.
Campionato femminile di pallacanestro ai XVII Giochi panamericani | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Pallacanestro femminile ai Giochi panamericani | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | XVII edizione | ||||
Organizzatore | PASO | ||||
Date | 16-20 luglio 2015 | ||||
Luogo | Toronto | ||||
Partecipanti | 8 | ||||
Impianto/i | Ryerson Athletic Centre | ||||
Sito web | sito web | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 18 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
A vincere è stata la squadra di casa; la nazionale canadese ha vinto per la prima volta il titolo di campione panamericano, dopo aver ottenuto un argento nell'ultima edizione "casalinga" dei Giochi, a Winnipeg nel 1999.
Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | P.ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 3 | 3 | 0 | 262 | 201 | +61 | 6 |
![]() | 3 | 2 | 1 | 204 | 186 | +18 | 5 |
![]() | 3 | 1 | 2 | 210 | 209 | +1 | 4 |
![]() | 3 | 0 | 3 | 163 | 243 | -80 | 0 |
Toronto 16 luglio 2015 | Porto Rico ![]() | 76 – 54 (25–14, 49-28, 62-47) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 16 luglio 2015 | Stati Uniti ![]() | 75 – 69 (25–17, 39-31, 57-49) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 17 luglio 2015 | Porto Rico ![]() | 57 – 62 (14–28, 26-39, 40-44) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 17 luglio 2015 | Rep. Dominicana ![]() | 55 – 94 (6-32, 21-48, 37-75) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 18 luglio 2015 | Brasile ![]() | 73 – 54 (24–10, 43-22, 58-39) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 18 luglio 2015 | Stati Uniti ![]() | 93 – 77 (24-23, 46-41, 67-64) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | P.ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 3 | 3 | 0 | 245 | 164 | +81 | 6 |
![]() | 3 | 2 | 1 | 209 | 188 | +21 | 5 |
![]() | 3 | 1 | 2 | 200 | 209 | -9 | 4 |
![]() | 3 | 0 | 3 | 168 | 261 | 0 | 3 |
Toronto 16 luglio 2015 | Cuba ![]() | 68 – 55 (23-12, 36-26, 40-43) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 16 luglio 2015 | Canada ![]() | 101 – 38 (23-8, 48-19, 77-35) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 17 luglio 2015 | Venezuela ![]() | 62 – 73 (18-21, 34-34, 45-54) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 17 luglio 2015 | Argentina ![]() | 58 – 73 (6-19, 21-28, 44-47) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 18 luglio 2015 | Argentina ![]() | 87 – 68 (23-15, 39-28, 60-50) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 18 luglio 2015 | Canada ![]() | 71 – 68 (20–18, 40-35, 60–48) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Semifinali | Finale | |||||||
19 luglio | ||||||||
![]() |
65 | |||||||
![]() |
64 | |||||||
20 luglio | ||||||||
![]() |
73 | |||||||
![]() |
81 | |||||||
Finale 3º posto | ||||||||
19 luglio | 20 luglio | |||||||
![]() |
91 | ![]() |
66 | |||||
![]() |
63 | ![]() |
62 |
Toronto 19 luglio 2015 | Rep. Dominicana ![]() | 56 – 72 (18–23, 36-42, 43-62) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 19 luglio 2015 | Porto Rico ![]() | 56 – 77 (10–19, 24-34, 43-56) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 19 luglio 2015 | Cuba ![]() | 64 – 65 referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 19 luglio 2015 | Canada ![]() | 91 – 63 (22-9, 35-21, 68-39) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 19 luglio 2015 | Cuba ![]() | 66 – 62 (14-16, 37-32, 49-48) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Toronto 19 luglio 2015 | Canada ![]() | 81 – 73 (13-23, 36-36, 62-51) referto | ![]() | Ryerson Athletic Centre
| ||||||
|
Pos. | Squadra | Formazione |
---|---|---|
![]() | ![]() Canada |
|
![]() | ![]() Stati Uniti | |
![]() | ![]() Cuba | |
4. | ![]() Brasile | |
5. | ![]() Argentina | |
6. | ![]() Porto Rico | |
7. | ![]() Venezuela |
|
8. | ![]() Rep. Dominicana |
|
![]() |