sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il IV campionato di pallavolo femminile ai Giochi olimpici si è svolto dal 19 al 30 luglio 1976 a Montréal, in Canada, durante i Giochi della XXI Olimpiade. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta al Giappone.

IV campionato di pallavolo femminile
ai Giochi olimpici 1976
Competizione Pallavolo femminile ai Giochi olimpici
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore FIVB
Date 19 luglio 1976 - 30 luglio 1976
Luogo  Canada
(1 città)
Partecipanti 8
Impianto/i 1
Risultati
Vincitore  Giappone
(2º titolo)
Secondo  Unione Sovietica
Terzo  Corea del Sud
Statistiche
Incontri disputati 20
Cronologia della competizione
1972 1980

Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Pallavolo femminile ai Giochi della XXI Olimpiade (Qualificazioni).

Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 CanadaPaese organizzatoreDebutto
 Corea del Sud2ª al campionato asiatico e oceaniano 1975 Monaco 1972
 Cuba1ª al campionato nordamericano 1975 Monaco 1972
 Germania Est1ª al torneo di qualificazione europeoDebutto
 Giappone1ª al campionato mondiale 1974 Monaco 1972
 Perù1ª al campionato sudamericano 1975 Città del Messico 1968
 Ungheria2ª al campionato europeo 1975 Monaco 1972
 Unione Sovietica1ª ai Giochi della XX Olimpiade Monaco 1972

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato di pallavolo femminile ai XXI Giochi olimpici.

Gironi


Girone A Girone B

 Canada
 Giappone
 Perù
 Ungheria

 Corea del Sud
 Cuba
 Germania Est
 Unione Sovietica


Prima fase



Girone A



Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
19-07-76 Ungheria -  Giappone0 - 36:153:154:1513 - 45--
19-07-76 Canada -  Perù2 - 315:124:1510:1515:712:1556 - 64--
21-07-76 Perù -  Giappone0 - 37:154:159:1520 - 45--
21-07-76 Canada -  Ungheria1 - 313:1510:1515:99:1547 - 54--
23-07-76 Ungheria -  Perù3 - 17:1515:815:316:1453 - 40--
23-07-76 Giappone -  Canada3 - 015:615:215:245 - 10--

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1  Giappone 6 3 3 0 9 0 MAX 135 43 3.139
2  Ungheria 5 3 2 1 6 5 1.200 120 132 0.909
3  Perù 4 3 1 2 4 8 0.500 124 154 0.805
4  Canada 3 3 0 3 3 9 0.333 113 163 0.693

Girone B



Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
20-07-76 Corea del Sud -  Unione Sovietica1 - 314:1615:122:1514:1645 - 59--
20-07-76 Germania Est -  Cuba1 - 315:75:155:1513:1538 - 52--
22-07-76 Cuba -  Unione Sovietica1 - 39:1515:1311:1510:1545 - 58--
22-07-76 Germania Est -  Corea del Sud2 - 315:515:1114:162:1513:1559 - 62--
24-07-76 Corea del Sud -  Cuba3 - 214:1615:415:813:1515:1072 - 53--
24-07-76 Unione Sovietica -  Germania Est3 - 215:1113:1511:1515:515:169 - 47--

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1  Unione Sovietica 6 3 3 0 9 4 2.250 186 137 1.357
2  Corea del Sud 5 3 2 1 7 7 1.000 179 171 1.046
3  Cuba 4 3 1 2 6 7 0.857 150 168 0.892
4  Germania Est 3 3 0 3 5 9 0.555 144 183 0.786

Fase finale



Finali 1º e 3º posto


Semifinali Finale 1º/2º posto
 29 luglio
  Ungheria 0  
  Unione Sovietica 3  
 
 30 luglio
      Giappone 3
    Unione Sovietica 0
Finale 3º/4º posto
 29 luglio  30 luglio
  Giappone 3   Corea del Sud 3
  Corea del Sud 0     Ungheria 1

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
29-07-76 Ungheria -  Unione Sovietica0 - 310:1510:159:1529 - 45--
29-07-76 Giappone -  Corea del Sud3 - 015:1315:615:545 - 24--
30-07-76 Corea del Sud -  Ungheria3 - 112:1515:1215:1015:657 - 43--
30-07-76 Giappone -  Unione Sovietica3 - 015:715:815:245 - 17--

Finali 5º e 7º posto


Semifinali Finale 5º/6º posto
 26 luglio
  Canada 2  
  Cuba 3  
 
 27 luglio
      Germania Est 0
    Cuba 3
Finale 7º/8º posto
 26 luglio  27 luglio
  Perù 2   Canada 1
  Germania Est 3     Perù 3

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
26-07-76 Canada -  Perù2 - 315:137:1516:149:153:1550 - 72--
26-07-76 Cuba -  Germania Est2 - 311:159:1515:815:88:1558 - 61--
27-07-76 Canada -  Perù1 - 39:1515:124:157:1535 - 57--
27-07-76 Germania Est -  Cuba0 - 312:1612:158:1534 - 46--

Podio



Campione


Giappone
(Secondo titolo)

Formazione: 1 Yuko Arakida, 2 Takako Iida, 3 Katsuko Kanesaka, 4 Kiyomi Kato, 5 Echiko Maeda, 6 Noriko Matsuda, 7 Mariko Okamoto, 8 Takako Shirai, 9 Shoko Takayanagi, 10 Hiromi Yano, 11 Juri Yokoyama, 12 Mariko Yoshida, CT: -


Secondo posto


URSS

Formazione: 1 Zoya Yusova, 2 Inna Ryskal, 3 Lyudmila Shchetinina, 4 Nina Smoleyeva, 5 Liliya Osadchaya, 6 Anna Rostova, 7 Lyubov Rudovskaya, 8 Olga Kozakova, 9 Natalya Kushnir, 10 Nina Muradyan, 11 Larisa Bergen, 12 Lyudmila Chernyshova, CT: -


Terzo posto


Corea del Sud

Formazione: 1 Baik Myung-sun, 2 Byon Kyung-Ja, 3 Chang Hee-sook, 4 Jo Hea-jung, 5 Lee Soo-nok, 6 Lee Soon-bok, 7 Ma Kum-ja, 8 Park Mi-kum, 9 Yu Jung-hye, 10 Yu Kyung-hwa, 11 Yung Soo-nok, 12 Yun Young-nae, CT: -


Classifica finale


Classifica Squadre
 Giappone
 Unione Sovietica
 Corea del Sud
4  Ungheria
5  Cuba
6  Germania Est
7  Perù
8  Canada

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Giochi olimpici
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии