Il torneo di pallavolo femminile ai Giochi panarabi è una competizione pallavolistica per squadre nazionali del mondo arabo, organizzata con cadenza variabile dall'UANOC, durante i Giochi panarabi.
Pallavolo femminile ai Giochi panarabi | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Nazionali |
Parte di | Giochi panarabi |
Organizzatore | UANOC |
Cadenza | Variabile |
Apertura | Dicembre |
Chiusura | Dicembre |
Partecipanti | 5 |
Formula | Girone all'italiana |
Storia | |
Fondazione | 1985 |
Numero edizioni | 5 al 2011 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | XII Giochi panarabi |
Prossima edizione | XIII Giochi panarabi |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Edizione | Podio | ||||
---|---|---|---|---|---|
Anno | Organizzatore | Campione | Seconda | Terza | |
1985 Dettagli |
![]() |
![]() Marocco |
![]() Tunisia |
![]() Iraq | |
1992 Dettagli |
![]() |
![]() Egitto |
![]() Tunisia |
![]() Siria | |
1997 Dettagli |
![]() |
![]() Egitto |
![]() Algeria |
![]() Marocco | |
1999 Dettagli |
![]() |
![]() Egitto |
![]() Tunisia |
![]() Algeria | |
2004-2007 | - | Non disputato | |||
2011 Dettagli |
![]() |
![]() Egitto |
![]() Algeria |
![]() Emirati Arabi Uniti |
Pos. | Squadra | 1º posto | 2º posto | 3º posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 4 | - | - | 4 |
2 | ![]() | 1 | - | 1 | 2 |
3 | ![]() | - | 3 | - | 3 |
4 | ![]() | - | 2 | 1 | 3 |
5 | ![]() | - | - | 1 | 1 |
![]() | - | - | 1 | 1 | |
![]() | - | - | 1 | 1 |
![]() |