sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La pallavolo femminile ai XVII Giochi dei piccoli stati d'Europa si è svolta dal 30 maggio al 3 giugno 2017 a Serravalle, a San Marino, durante i XVII Giochi dei piccoli stati d'Europa: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali europee di stati con meno di un milione di abitanti e la vittoria finale è andata per la nona volta a Cipro.

Pallavolo femminile ai XVII Giochi dei piccoli stati d'Europa
Competizione Giochi dei piccoli stati d'Europa
Sport Pallavolo
Edizione 15ª
Organizzatore CEO
CEV
Date dal 30 maggio 2017
al 3 giugno 2017
Luogo  San Marino
Partecipanti 6
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore  Cipro
(9º titolo)
Secondo  San Marino
Terzo  Lussemburgo
Statistiche
Incontri disputati 15
Cronologia della competizione
2015 2019

Impianti


Palestra Alessandro Casadei
Città: Serravalle
Capienza: 250
Anno d'apertura: 1970

Regolamento



Formula


Le squadre hanno disputato un'unica fase con formula del girone all'italiana.


Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Cipro- Lussemburgo 2013
 Islanda- Islanda 2015
 Liechtenstein- Islanda 2015
 Lussemburgo- Islanda 2015
 Malta- Malta 2003
 San MarinoPaese organizzatore Islanda 2015

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato di pallavolo femminile ai XVII Giochi dei piccoli stati d'Europa.

Torneo



Risultati


30 maggio 2017
Palestra Alessandro Casadei, Serravalle
Durata: 1h:16 - Spettatori: 200
Lussemburgo 3 - 0 Liechtenstein25-23, 25-18, 25-14
30 maggio 2017
Palestra Alessandro Casadei, Serravalle
Durata: 1h:52 - Spettatori: 200
Islanda 1 - 3 Cipro22-25, 25-22, 22-25, 14-25
30 maggio 2017
Palestra Alessandro Casadei, Serravalle
Durata: 1h:06 - Spettatori: ?
San Marino 3 - 0 Malta25-12, 25-16, 25-11
31 maggio 2017
Palestra Alessandro Casadei, Serravalle
Durata: 1h:59 - Spettatori: ?
Cipro 3 - 2 Lussemburgo25-19, 21-25, 22-25, 25-11
31 maggio 2017
Palestra Alessandro Casadei, Serravalle
Durata: 1h:45 - Spettatori: ?
Malta 3 - 1 Liechtenstein25-15, 22-25, 25-23, 25-21
31 maggio 2017
Palestra Alessandro Casadei, Serravalle
Durata: 2h:08 - Spettatori: ?
San Marino 2 - 3 Islanda21-25, 25-20, 25-20, 16-25, 7-15
1º giugno 2017
Palestra Alessandro Casadei, Serravalle
Durata: 1h:02 - Spettatori: 100
Liechtenstein 0 - 3 Cipro8-25, 16-25, 13-25
1º giugno 2017
Palestra Alessandro Casadei, Serravalle
Durata: 1h:18 - Spettatori: ?
Islanda 3 - 0 Malta25-20, 25-22, 25-20
1º giugno 2017
Palestra Alessandro Casadei, Serravalle
Durata: 2h:05 - Spettatori: ?
San Marino 3 - 2 Lussemburgo25-15, 20-25, 19-25, 25-22
2 giugno 2017
Palestra Alessandro Casadei, Serravalle
Durata: 1h:06 - Spettatori: 100
Cipro 3 - 0 Malta25-7, 25-19, 25-19
2 giugno 2017
Palestra Alessandro Casadei, Serravalle
Durata: 2h:04 - Spettatori: ?
Islanda 2 - 3 Lussemburgo25-23, 25-23, 15-25, 27-29
2 giugno 2017
Palestra Alessandro Casadei, Serravalle
Durata: 1h:18 - Spettatori: 200
San Marino 3 - 0 Liechtenstein25-22, 25-18, 25-17
3 giugno 2017
Palestra Alessandro Casadei, Serravalle
Durata: 1h:13 - Spettatori: 100
Lussemburgo 3 - 0 Malta25-13, 25-23, 25-20
3 giugno 2017
Palestra Alessandro Casadei, Serravalle, Città di San Marino
Durata: 2h:00 - Spettatori: 150
Liechtenstein 2 - 3 Islanda11-25, 25-23, 20-25, 25-17, 11-15
3 giugno 2017
Palestra Alessandro Casadei, Serravalle
Durata: 2h:10 - Spettatori: 200
San Marino 3 - 2 Cipro20-25, 25-22, 25-20, 23-25, 15-12

Classifica


Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Cipro 125411462.3334593661.254
2 San Marino 115411472.0004564001.140
3 Lussemburgo 105321381.6254534251.065
4 Islanda 853212101.2004704601.021
5 Malta 35143130.2302993840.778
5 Liechtenstein 15053150.2003254270.761

Podio



Campione



Cipro
(Nono titolo)

Formazione: 1 Aspasia Hadjichristodoulou, 2 Sofia Manitarou, 3 Veronika Hudima, 4 Christiana David, 6 Evita Leonidou, 7 Stella Ioannou, 9 Andrea Charalambous, 10 Vasiliki Chatzikostanta, 13 Andri Iordanou, 14 Ioanna Leonidou, 16 Katerina Zakchaiou, 18 Erika Zembyla, CT: Petros Patsias


Secondo posto



San Marino

Formazione: 2 Federica Mazza, 3 Samanta Giardi, 4 Cristina Baciocchi, 5 Elisa Ridolfi, 6 Giulia Tomasucci, 7 Elisa Parenti, 9 Chiara Parenti, 10 Elisa Vanucci, 12 Elisa Morolli, 13 Valeria Benvenuti, 16 Francesca Rosa, 18 Anita Magalotti, CT: Luigi Morolli


Terzo posto



Lussemburgo

Formazione: 2 Carla Mulli, 3 Betty Hoffmann, 5 Nathalie Braas, 6 Isabelle Fraisch, 7 Annalena Mach, 9 Marie-Lou Bollendorff, 10 Corinne Steinbach, 11 Yana Feller, 12 Anne-Cathérine Bollendorff, 14 Maryse Welsch, 16 Michèle Breuer, 19 Carla Frank, CT: Detlev Schönberg


Classifica finale


Pos Squadre
 Cipro
 San Marino
 Lussemburgo
4 Islanda
5 Malta
6 Liechtenstein

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии