La pallavolo femminile ai XVI Giochi dei piccoli stati d'Europa si è svolta dal 2 al 6 giugno 2015 a Reykjavík, in Islanda: al torneo hanno partecipato cinque squadre nazionali europee di stati con meno di un milione di abitanti e la vittoria finale è andata per la prima volta al Montenegro.
Pallavolo femminile ai XVI Giochi dei piccoli stati d'Europa | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Giochi dei piccoli stati d'Europa | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | XIV | ||||
Organizzatore | CEO CEV | ||||
Date | dal 2 giugno 2015 al 6 giugno 2015 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 5 | ||||
Impianto/i | Vedi elenco | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 10 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
![]() | ||
Laugardalshöll Città: Reykjavík Capienza: 5 500 Anno d'apertura: 1965 |
Le squadre hanno disputato una fase unica con la formula del girone all'italiana.
Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() | Paese organizzatore | ![]() |
![]() | - | ![]() |
![]() | - | ![]() |
![]() | - | Debutto |
![]() | - | ![]() |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato di pallavolo femminile ai XVI Giochi dei piccoli stati d'Europa. |
2 giugno 2015 Laugardalshöll, Reykjavík Durata: 1h:06 - Spettatori: 250 | San Marino ![]() | 0 - 3 | ![]() | 17-25, 21-25, 14-25 |
2 giugno 2015 Laugardalshöll, Reykjavík Durata: 1h:26 - Spettatori: 600 | Islanda ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-22, 25-20, 25-21 |
3 giugno 2015 Laugardalshöll, Reykjavík Durata: 1h:05 - Spettatori: 375 | Lussemburgo ![]() | 0 - 3 | ![]() | 14-25, 16-25, 14-25 |
3 giugno 2015 Laugardalshöll, Reykjavík Durata: 1h:46 - Spettatori: 600 | San Marino ![]() | 1 - 3 | ![]() | 20-25, 27-25, 22-25, 17-25 |
4 giugno 2015 Laugardalshöll, Reykjavík Durata: 2h:12 - Spettatori: 250 | Lussemburgo ![]() | 3 - 2 | ![]() | 25-19, 24-26, 25-23, 23-25, 15-13 |
4 giugno 2015 Laugardalshöll, Reykjavík Durata: 1h:03 - Spettatori: 600 | Islanda ![]() | 0 - 3 | ![]() | 13-25, 13-25, 18-25 |
5 giugno 2015 Laugardalshöll, Reykjavík Durata: 1h:39 - Spettatori: 200 | Liechtenstein ![]() | 1 - 3 | ![]() | 20-25, 25-20, 11-25, 19-25 |
5 giugno 2015 Laugardalshöll, Reykjavík Durata: 1h:56 - Spettatori: 1 000 | Lussemburgo ![]() | 3 - 1 | ![]() | 23-25, 25-18, 25-21, 25-18 |
6 giugno 2015 Laugardalshöll, Reykjavík Durata: 1h:04 - Spettatori: 75 | Liechtenstein ![]() | 0 - 3 | ![]() | 11-25, 10-25, 18-25 |
6 giugno 2015 Laugardalshöll, Reykjavík Durata: 1h:13 - Spettatori: 400 | Lussemburgo ![]() | 0 - 3 | ![]() | 16-25, 17-25, 22-25 |
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
12 | 4 | 4 | 0 | 12 | 0 | MAX | 300 | 179 | 1.676 |
2 | ![]() |
6 | 4 | 2 | 2 | 7 | 7 | 1.000 | 308 | 305 | 1.010 |
3 | ![]() |
6 | 4 | 2 | 2 | 7 | 7 | 1.000 | 301 | 322 | 0.935 |
4 | ![]() |
5 | 4 | 2 | 2 | 6 | 9 | 0.667 | 309 | 338 | 0.914 |
5 | ![]() |
1 | 4 | 0 | 4 | 3 | 12 | 0.250 | 283 | 357 | 0.793 |
Formazione: 1 Tatjana Bokan, 2 Ana Otašević, 3 Nikoleta Perović, 4 Jelena Cvijović, 8 Ivona Vojvodić, 9 Melisa Cenovic, 10 Elza Hadžisalihović, 11 Danijela Džaković, 13 Dragana Peruničić, 14 Marija Milović, 15 Marija Bojović, 17 Marija Sandić, CT: Vladimir Milačić
Formazione: 2 Samanta Giardi, 3 Veronica Barducci, 4 Cristina Baciocchi, 5 Elisa Ridolfi, 6 Giulia Muccioli, 7 Elisa Parenti, 9 Chiara Parenti, 10 Elisa Vanucci, 12 Valeria Benvenuti, 13 Rachele Štimac, 16 Allegra Piscaglia, 18 Anita Magalotti, CT: Luigi Morolli
Formazione: 1 Nataliya Gozmina, 2 Guðlaug Vigfúsdóttir, 3 Hjördís Eiríksdóttir, 4 Fjóla Svavarsdóttir, 5 Miglena Apostolova, 6 Karen Gunnardóttir, 8 Birta Björnsdóttir, 9 Laufey Sigmundsdóttir, 10 Fríða Sigurðardóttir, 12 Kristina Apostolova, 14 Erla Eiríksdóttir, 15 Thelma Grétarsdóttir, CT: Daniele Capriotti
Pos | Squadre |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
![]() |