sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La pallavolo maschile al XIV Festival olimpico estivo della gioventù europea si è svolta dal 24 al 29 luglio 2017 a Győr, in Ungheria, durante il XIV Festival olimpico estivo della gioventù europea: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali europee Under-19 e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Italia.

XIV Festival olimpico estivo della gioventù europea
Competizione Festival olimpico estivo della gioventù europea
Sport Pallavolo
Edizione VI
Organizzatore COE
CEV
Date dal 24 luglio 2017
al 29 luglio 2017
Luogo  Ungheria
Partecipanti 8
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore  Italia
(1º titolo)
Secondo  Francia
Terzo  Russia
Statistiche
Incontri disputati 20
Cronologia della competizione
2015 2019

Impianti


Széchenyi István University Sports Hall
Città: Győr
Capienza: -
Anno d'apertura: -

Regolamento



Formula


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:


Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Belgio- Utrecht 2013
 Francia- Utrecht 2013
 Italia- Tbilisi 2015
 Polonia- Tbilisi 2015
 Rep. Ceca- Tbilisi 2015
 Russia- Tbilisi 2015
 Turchia- Tbilisi 2015
 UngheriaPaese organizzatore ?

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato di pallavolo maschile al XIV Festival olimpico estivo della gioventù europea.

Torneo



Fase a gironi


Girone A Girone B
 Polonia Belgio
 Rep. Ceca Francia
 Russia Italia
 Ungheria Turchia

Girone A


Risultati

24 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 2h:14 - Spettatori: 150
Rep. Ceca 3 - 2 Polonia21-25, 21-25, 25-20, 25-23, 17-15
24 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:14 - Spettatori: 550
Ungheria 0 - 3 Russia18-25, 18-25, 11-25
25 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:21 - Spettatori: 70
Polonia 0 - 3 Russia18-25, 25-27, 20-25
25 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:26 - Spettatori: 480
Rep. Ceca 3 - 0 Ungheria25-18, 25-19, 26-24
26 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:17 - Spettatori: 90
Russia 3 - 0 Rep. Ceca25-18, 25-23, 25-18
26 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:15 - Spettatori: 460
Polonia 3 - 0 Ungheria25-19, 25-20, 25-16

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Russia 933090MAX2271691.343
2 Rep. Ceca 5321651.2002442441.000
3 Polonia 4312560.8332462411.020
4 Ungheria 0303090.0001632260.721

Girone B


Risultati

24 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:20 - Spettatori: 100
Francia 3 - 0 Turchia25-23, 25-22, 25-23
24 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:58 - Spettatori: 200
Belgio 2 - 3 Italia18-25, 25-22, 19-25, 25-20, 9-15
25 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:35 - Spettatori: 70
Italia 3 - 1 Turchia25-18, 25-13, 21-25, 26-24
25 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:42 - Spettatori: 230
Francia 3 - 1 Belgio25-20, 18-25, 25-16, 25-22
26 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:23 - Spettatori: 110
Italia 0 - 3 Francia20-25, 20-25, 19-25
26 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:14 - Spettatori: 150
Turchia 0 - 3 Belgio21-25, 20-25, 19-25

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Francia 9330919.0002432101.157
2 Italia 5321661.0002632511.047
3 Belgio 4312661.0002542600.976
4 Turchia 0303190.1112082470.842

Fase finale



Finali 1º e 3º posto

Semifinali Finale 1º/2º posto
 
  Russia 2  
  Italia 3  
 
 
      Italia 3
    Francia 1
Finale 3º/4º posto
   
  Francia 3   Russia 3
  Rep. Ceca 0     Rep. Ceca 0

Semifinali

28 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 2h:00 - Spettatori: 450
Russia 2 - 3 Italia16-25, 21-25, 25-15, 27-25, 13-15
28 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:15 - Spettatori: 400
Francia 3 - 0 Rep. Ceca25-21, 25-15, 25-20

Finale 3º posto

29 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:05 - Spettatori: 200
Russia 3 - 0 Rep. Ceca25-16, 25-15, 25-14

Finale

29 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:44 - Spettatori: 700
Italia 3 - 1 Francia25-21, 26-24, 16-25, 25-21

Finali 5º e 7º posto

Semifinali Finale 5º/6º posto
 
  Polonia 2  
  Turchia 3  
 
 
      Turchia 3
    Belgio 2
Finale 7º/8º posto
   
  Ungheria 1   Polonia 3
  Belgio 3     Ungheria 0

Semifinali

28 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:52 - Spettatori: 150
Polonia 2 - 3 Turchia25-13, 21-25, 24-26, 25-23, 11-15
28 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:50 - Spettatori: 320
Ungheria 1 - 3 Belgio25-21, 24-26, 20-25, 18-25

Finale 7º posto

29 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:14 - Spettatori: 175
Polonia 3 - 0 Ungheria25-15, 25-18, 25-17

Finale 5º posto

29 luglio 2017
Széchenyi István University Sports Hall, Győr
Durata: 1h:49 - Spettatori: 120
Turchia 3 - 2 Belgio20-25, 25-21, 25-17, 18-25, 15-11

Podio



Campione



Italia
(Primo titolo)

Formazione: 1 Davide Gardini, 2 Lorenzo Cortesia, 3 Filippo Federici, 5 Matheus Motzo, 6 Lorenzo Sperotto, 7 Filippo Maccabruni, 9 Francesco Recine, 11 Leonardo Focosi, 12 Marcorocco Panciocco, 13 Daniele Lavia, 14 Diego Cantagalli, 16 Manuel Bussolari, CT: Mario Barbiero


Secondo posto



Francia

Formazione: 2 Lucas Soldner, 3 Thomas Gill, 4 François Rebeyrol, 5 Pierre Toledo, 6 Kévin Francois, 7 Célestin Cardin, 8 Pierre Derouillon, 11 Simon Roehrig, 12 Luca Ramon, 14 Remi Bassereau, 15 Maxime Roatta, 18 Maxime Laumon, CT: Slimane Belmadi


Terzo posto



Russia

Formazione: 1 Ivan Kuznecov, 2 Artëm Mel'nikov, 4 Andreij Kurbatov, 5 Konstantin Abaev, 9 Maksim Sapožkov, 10 Vital' Dikarev, 11 Nikita Ivankov, 13 Pavel Mineev, 14 Egor Krečetov, 15 Vladislav Spiridonov, 17 Pavel Tetjuchin, 18 Nikita Ljasov, CT: Andrej Nozdrin


Classifica finale


Pos Squadra
 Italia
 Francia
 Russia
4 Rep. Ceca
5 Turchia
6 Belgio
7 Polonia
8 Ungheria

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии