sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Pavia Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Voce principale: Pavia Volley.

Pavia Volley
Stagione 2014-2015
Allenatore Rosario Braia
All. in seconda Guido Marangi
Presidente Francesco Carta
Serie A2
Coppa Italia di A2Quarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Assirelli, Catena, Cogliandro, de Assis, Ferreira (24)
Totale: Assirelli, Catena, Cogliandro, de Assis, Ferreira (26)
Miglior marcatoreCampionato: de Assis (296)
Totale: de Assis (324)

Stagione


La stagione 2014-15 è per il Pavia Volley, sponsorizzato dalla Riso Scotti, la prima in Serie A2: la neonata società eredita dalla Pallavolo Villanterio, dopo la sua chiusura, il titolo sportivo per partecipare al campionato cadetto ma anche l'allenatore, Rosario Braia, e diverse giocatrici della rosa come Celeste e Ginevra Poma, Valentina Civardi e Marianna Di Bonifacio; tra i nuovi acquisti si segnalano quelli di Fernanda Ferreira, Laura Garavaglia, Flávia de Assis, Michela Catena, Flavia Assirelli, Asia Cogliandro e Natalia Brussa, quest'ultima arrivata a stagione in corso.

Il campionato si apre con la sconfitta ad opera della Polisportiva Filottrano Pallavolo: a questa seguono due vittorie prima di altre tre sconfitte consecutive; nella parte finale del girone di andata la squadra di Pavia alterna vittorie a sconfitte che le permettono di arrivare all'ottavo posto in classifica, qualificandosi per la Coppa Italia di Serie A2[1]. Nelle prime quattro giornate del girone di ritorno le lombarde vincono tre gare, prima di incappare in una serie di sei stop di fila: le ultime due giornate della regular season terminano con una vittoria e una sconfitta che le portano alla conferma dell'ottavo posto in classifica, non utile per qualificarsi ai play-off promozione[2].

Grazie all'ottavo posto in classifica al termine del girone di andata della Serie A1 2013-14 il Pavia Volley partecipa alla Coppa Italia di Serie A2: dopo aver vinto la gara di andata per 3-2 perde quella di ritorno per 3-1 contro il Neruda Volley, venendo eliminata per un peggior quoziente set[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Francesco Carta
  • Consigliere: Federica Russo, Luca Trivi

Area direttiva

  • Direttore sportivo: Pasquale D'Amore
  • Financial manager: Giorgio Cordiero
  • Segreteria generale: Annalisa Sozzani

Area tecnica

  • Allenatore: Rosario Braia
  • Allenatore in seconda: Guido Marangi
  • Assistente allenatore: Marco D'Alessio, Donato Maggipinto
  • Scoutman: Gianpietro Capoferri

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Stefano Leva
  • Webmaster: Thor srl
  • Responsabile rapporti con la federazione: Paolo Chiodi

Area marketing

  • Responsabile commerciale: Erika Macrì

Area sanitaria

  • Medico: Mabel Zicchetti
  • Preparatore atletico: Corrado Maio
  • Fisioterapista: Federico D'Agostin

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Flávia de AssisC7 settembre 1979 Brasile
7Natalia Brussa[4]S/O13 febbraio 1985 Italia
3Fernanda FerreiraP10 gennaio 1980 Brasile
4Cecilia Nicolini[5]P10 giugno 1994 Italia
7Laura GaravagliaS/O28 dicembre 1989 Italia
8Celeste Poma L10 novembre 1991 Italia
9Federica BianchiC28 agosto 1993 Italia
10Michela CatenaS11 settembre 1991 Italia
11Marianna Di BonifacioS/O11 febbraio 1994 Italia
12Ginevra PomaS6 novembre 1995 Italia
13Flavia AssirelliC26 ottobre 1990 Italia
14Valentina CivardiP14 gennaio 1988 Italia
15Elena CappelliS23 maggio 1996 Italia
16Asia CogliandroC12 gennaio 1996 Italia
17Vittoria Prandi[6]P4 novembre 1994 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CFlavia AssirelliCadelboscodefinitivo
CFederica BianchiVirtus Binascodefinitivo
S/ONatalia BrussaRiverdefinitivo
SElena CappelliClub Italiadefinitivo
SMichela CatenaCadelboscodefinitivo
SValentina CivardiVillanteriodefinitivo
CAsia CogliandroAstidefinitivo
CFlávia de AssisSão Caetanodefinitivo
SMarianna Di BonifacioVillanteriodefinitivo
PFernanda FerreiraBarueridefinitivo
S/OLaura GaravagliaPro Victoria Monzadefinitivo
PCecilia NicoliniVillanteriodefinitivo
LCeleste PomaVillanteriodefinitivo
LGinevra PomaVillanteriodefinitivo
PVittoria PrandiClub Italiadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PCecilia NicoliniProperzidefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2014-2015 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 2 novembre 2014
PalaBandinelli, Osimo
Filottrano3 - 2Pavia14-25, 16-25, 25-19, 25-16, 15-13
2ª giornata - 9 novembre 2014
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 1Libertas Aversa25-27, 25-15, 25-19, 25-19
3ª giornata - 15 novembre 2014
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 1Hermaea25-18, 14-25, 25-21, 25-19
5ª giornata - 30 novembre 2014
PalaRavizza, Pavia
Pavia1 - 3Soverato20-25, 25-20, 20-25, 22-25
6ª giornata - 6 dicembre 2014
Centro Pavesi, Milano
Club Italia3 - 2Pavia25-17, 25-21, 17-25, 17-25, 15-10
7ª giornata - 10 dicembre 2014
PalaRavizza, Pavia
Pavia0 - 3Trentino Rosa23-25, 21-25, 18-25
8ª giornata - 13 dicembre 2014
PalaFranzanti, Piacenza
Piacentina1 - 3Pavia25-22, 22-25, 22-25, 21-25
9ª giornata - 21 dicembre 2014
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 2Beng Rovigo25-14, 25-18, 23-25, 15-25, 15-13
10ª giornata - 26 dicembre 2014
PalaResia, Bolzano
Neruda3 - 0Pavia25-19, 25-20, 25-12
11ª giornata - 4 gennaio 2015
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 1VolAlto Caserta22-25, 25-19, 26-24, 25-12
12ª giornata - 11 gennaio 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria Monza3 - 1Pavia26-24, 20-25, 25-17, 25-23
13ª giornata - 18 gennaio 2015
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 2Obiettivo Risarcimento

Girone di ritorno

14ª giornata - 25 gennaio 2015
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 0Filottrano25-16, 25-18, 25-21
15ª giornata - 1º febbraio 2015
PalaJacazzi, Aversa
Libertas Aversa3 - 0Pavia25-22, 25-22, 25-19
16ª giornata - 8 febbraio 2015
Geopalace, Olbia
Hermaea0 - 3Pavia16-25, 23-25, 19-25
18ª giornata - 22 febbraio 2015
PalaScoppa, Soverato
Soverato1 - 3Pavia22-25, 18-25, 25-19, 22-25
19ª giornata - 8 marzo 2015
PalaRavizza, Pavia
Pavia0 - 3Club Italia21-25, 17-25, 20-25
20ª giornata - 11 marzo 2015
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa3 - 0Pavia25-21, 25-19, 25-18
21ª giornata - 15 marzo 2015
PalaRavizza, Pavia
Pavia2 - 3Piacentina19-25, 25-20, 19-25, 25-20, 11-15
22ª giornata - 22 marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo3 - 0Pavia25-20, 25-23, 28-26
23ª giornata - 29 marzo 2015
PalaRavizza, Pavia
Pavia1 - 3Neruda25-23, 23-25, 22-25, 23-25
24ª giornata - 4 aprile 2015
Palazzetto dello Sport, Caserta
VolAlto Caserta3 - 2Pavia18-25, 25-23, 25-23, 21-25, 15-12
25ª giornata - 8 aprile 2015
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 2Pro Victoria Monza16-25, 25-22, 25-20, 21-25, 15-11
26ª giornata - 12 aprile 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento3 - 0Pavia25-16, 32-30, 25-18

Coppa Italia di Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2014-2015 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 21 gennaio 2015
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 2Neruda25-22, 25-18, 23-25, 20-25, 15-13
Quarti di finale (ritorno) - 27 gennaio 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda[7]3 - 1Pavia25-17, 25-19, 19-25, 25-14

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A23112751239241014
Coppa Italia di Serie A2-110101211
Totale-138513310261115

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Coppa Italia di Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
F. Assirelli24216 ? ? ?225167226241 ? ? ?
F. Bianchi1120 ? ? ?211001321 ? ? ?
N. Brussa9135 ? ? ?-----9135 ? ? ?
E. Cappelli56 ? ? ?2000076 ? ? ?
M. Catena24270 ? ? ?229234226299 ? ? ?
V. Civardi81 ? ? ?0000081 ? ? ?
A. Cogliandro24229 ? ? ?228194526257 ? ? ?
F. de Assis24296 ? ? ?228243126324 ? ? ?
M. Di Bonifacio1117 ? ? ?000001117 ? ? ?
F. Ferreira2418 ? ? ?264112624 ? ? ?
L. Garavaglia23196 ? ? ?225213125221 ? ? ?
C. Nicolini50000-----50000
C. Poma19----2----21----
G. Poma212 ? ? ?11001223 ? ? ?
V. Prandi600001000070000

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2015).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2015).
  3. La Coppa Italia di Serie A2 2014-15, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2015).
  4. Ingaggiata il 31 gennaio 2015.
  5. Rilasciata il 16 gennaio 2015.
  6. Ingaggiata il 16 gennaio 2015.
  7. Qualificata per il migliore quoziente set.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии