L'edizione 2009-2010 della Premier League maltese (BOV Premier League per motivi di sponsorizzazione) è stata la novantacinquesima edizione della massima serie del campionato maltese di calcio. Il titolo di campione è stato conquistato dal Birkirkara[1].
Premier League Malti 2009-2010 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Premier League Malti | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 95ª | ||||
Organizzatore | MFA | ||||
Date | dal 21 agosto 2009 al 5 maggio 2010 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 10 | ||||
Formula | Girone all'italiana d'andata e ritorno, più poule scudetto e retrocessione | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (3º titolo) | ||||
Retrocessioni | ![]() ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 132 | ||||
Gol segnati | 433 (3,28 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Il torneo maltese 2009-2010 è iniziato con molti sconvolgimenti. La fine del torneo precedente aveva visto la retrocessione nella First Division di Ħamrun Spartans, ultimo nei playoff retrocessione, e Msida Saint-Joseph, sconfitta in uno spareggio dal Tarxien Rainbows. Dalla serie inferiore salivano Dingli Swallows e Vittoriosa Stars.
Dopo una sola giornata di campionato, la squadra del Vittoriosa Stars è stata retrocessa in First Division con effetto immediato causa un caso di corruzione. Un mese dopo subisce la stessa sorte il Marsaxlokk.
Anziché continuare il torneo con 8 squadre, il 17 settembre 2009 durante un'assemblea della lega viene deciso di ripescare Ħamrun Spartans e Msida Saint-Joseph, nonostante la retrocessione del campionato precedente[2].
Dopo una prima fase di 18 partite, 9 di andata e 9 di ritorno, le prime 6 classificate sono inserite nella poule scudetto, le altre 4 finiscono nella poule retrocessione.
I punteggi delle squadre vengono dimezzati.
Classifica 2009-2010 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | PT 2ª Fase | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
40 | 18 | 12 | 4 | 2 | 45 | 15 | +30 | 20 | ||
2. | ![]() |
39 | 18 | 12 | 3 | 3 | 40 | 18 | +22 | 20 | ||
3. | ![]() |
35 | 18 | 11 | 2 | 5 | 37 | 22 | +15 | 18 | ||
4. | ![]() |
29 | 18 | 9 | 2 | 7 | 29 | 21 | +8 | 15 | ||
5. | ![]() |
27 | 18 | 7 | 6 | 5 | 31 | 28 | +3 | 14 | ||
6. | ![]() |
26 | 18 | 7 | 5 | 6 | 30 | 29 | +1 | 13 | ||
7. | ![]() |
23 | 18 | 6 | 5 | 7 | 23 | 35 | -13 | 12 | ||
8. | ![]() |
21 | 18 | 6 | 3 | 9 | 24 | 31 | -7 | 11 | ||
9. | ![]() |
11 | 18 | 3 | 2 | 13 | 12 | 34 | -22 | 6 | ||
10. | ![]() |
3 | 18 | 1 | 0 | 17 | 13 | 51 | -38 | 2 |
Classifica finale. Fonte rsssf.com.
Classifica 2009-2010 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
45 | 28 | 20 | 4 | 4 | 64 | 32 | +32 | |
2. | ![]() |
44 | 28 | 20 | 4 | 4 | 71 | 25 | +46 | ||
3. | ![]() |
30 | 28 | 15 | 2 | 11 | 53 | 36 | +17 | ||
4. | ![]() |
30 | 28 | 14 | 2 | 12 | 41 | 37 | +4 | ||
5. | ![]() |
23 | 28 | 10 | 6 | 12 | 41 | 50 | -9 | ||
6. | ![]() |
17 | 28 | 8 | 6 | 14 | 40 | 51 | -11 |
Classifica 2009-2010 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
7. | ![]() |
25 | 24 | 10 | 6 | 8 | 35 | 41 | -6 | ||
8. | ![]() |
24 | 24 | 10 | 4 | 10 | 41 | 39 | 2 | ||
9. | ![]() |
11 | 24 | 4 | 4 | 16 | 24 | 51 | -27 | ||
10. | ![]() |
5 | 24 | 2 | 0 | 22 | 23 | 71 | -48 |
Relativi alla prima fase
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
24 | ![]() |
![]() | ||
20 | ![]() |
![]() | ||
17 | ![]() |
![]() | ||
15 | ![]() |
![]() | ||
15 | ![]() |
![]() | ||
15 | ![]() |
![]() | ||
14 | ![]() |
![]() | ||
13 | ![]() |
![]() | ||
13 | ![]() |
![]() | ||
12 | ![]() |
![]() | ||
12 | ![]() |
![]() |
![]() |