La Premyer Liqası 2008-2009 è stata la 17ª edizione del massimo campionato di calcio azero disputato tra il 9 agosto 2008 e il 17 maggio 2009 e concluso con la vittoria del FK Baku, al suo secondo titolo.
Premyer Liqası 2008-2009 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Premyer Liqası | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 17ª | ||||
Organizzatore | AFFA | ||||
Date | dal 9 agosto 2008 al 17 maggio 2009 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 14 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | FK Baku (2º titolo) | ||||
Retrocessioni | Bakili Baku MOIK Baku | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Capocannoniere del torneo fu Walter Guglielmone (Inter Baku) con 17 goal.[1]
Le squadre furono 14 e si incontrarono in un turno di andata e ritorno per un totale di 26 partite con le ultime due retrocesse in Birinci Divizionu.
Le squadre qualificate alle coppe europee furono quattro. La vincente fu ammessa alla UEFA Champions League 2009-2010, la seconda e la terza classificata alla UEFA Europa League 2009-2010 insieme alla vincitrice della coppa nazionale.
Durante la stagione la neopromossa NBC Salyan cambiò nome in Muğan Salyan.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() | 1. | ![]() |
62 | 26 | 20 | 2 | 4 | 54 | 13 | +41 |
![]() | 2. | ![]() |
61 | 26 | 18 | 7 | 1 | 54 | 16 | +38 |
![]() | 3. | ![]() |
53 | 26 | 16 | 5 | 5 | 39 | 20 | +19 |
4. | ![]() |
50 | 26 | 15 | 5 | 6 | 49 | 21 | +28 | |
![]() | 5. | ![]() |
49 | 26 | 14 | 7 | 5 | 35 | 22 | +13 |
6. | ![]() |
44 | 26 | 12 | 8 | 6 | 32 | 18 | +14 | |
7. | ![]() |
39 | 26 | 12 | 3 | 11 | 30 | 31 | -1 | |
8. | ![]() |
36 | 26 | 9 | 9 | 8 | 30 | 21 | +9 | |
9. | ![]() |
34 | 26 | 10 | 4 | 12 | 28 | 33 | -5 | |
10. | ![]() |
33 | 26 | 9 | 6 | 11 | 28 | 21 | +7 | |
11. | ![]() |
20 | 26 | 5 | 5 | 16 | 19 | 45 | -26 | |
12. | ![]() |
14 | 26 | 4 | 2 | 20 | 19 | 53 | -34 | |
![]() | 13. | ![]() |
12 | 26 | 3 | 3 | 20 | 14 | 65 | -51 |
![]() | 14. | ![]() |
15 | 26 | 1 | 2 | 23 | 12 | 64 | -52 |
Legenda:
Note:
![]() |