sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1959-1960 è stato il massimo livello dilettantistico di quell'annata. A carattere regionale, fu il primo con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.

Voce principale: Prima Categoria 1959-1960.

Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1959-1960
Competizione Prima Categoria
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Piemontese
Luogo  Italia
Formula Gironi all'italiana
Cronologia della competizione
1958-1959 1960-1961

I campioni regionali venivano promossi in Serie D, ogni altro aspetto organizzativo rimanendo determinato dai comitati regionali. Questi sono i gironi organizzati dal Comitato Regionale Piemontese per la regione Piemonte e Valle d'Aosta.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città (provincia) Stagione precedente
G.S. Arona Arona (NO)
A.S. Bellinzago Bellinzago Novarese (NO)
A.C. Borgomanero Borgomanero (NO)
A.S. Borgosesia Borgosesia (VC)
C.R.A.L. Az. Cartiere Burgo Romagnano Sesia (NO)
A.C. Galliate Galliate (NO)
A.C. Gozzano Gozzano (NO)
U.S. Gravellona Gravellona Toce (NO)
U.S.I. Grignasco Grignasco (NO)
S.C. Idealgas Cameri Cameri (NO)
A.S. Juventus Domo Domodossola (NO)
Omegna Sportiva Omegna (NO)
A.S. Sunese Suno (NO)
A.S. Nuova Verbania Verbania (NO)
A.S. Virtus Villadossola Villadossola (NO)

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Omegna 492821707216
2.Borgomanero 432819548235
3.Borgosesia 392816756934
4. Nuova Verbania 382816666729
5. Galliate 362816485931
6.Arona 322813697245
7.Sunese 3028101085056
8. Cartiera Burgo 2928125116050
9.Gozzano 2528105134468
10. Idealgas Cameri 222886144753-6
10.Gravellona 222894154572-27
12.Juventus Domo 1928411132754
13. Grignasco 182866163055
14. Virtus Villadossola 112843212687
15. Bellinzago 728312435100

Legenda:

      Ammesso alle finali.
      Retrocesso in Seconda Categoria.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città (provincia) Stagione precedente
F.C. Valle d'Aosta Aosta
U.S. Brandaris Gassino Gassino Torinese (TO)
A.S. Carpignano Carpignano Sesia (NO)
U.S. Castellamonte Castellamonte (TO)
G.S. Ceramica Pozzi Gattinara Gattinara (VC)
A.S. Cossatese Cossato (VC)
U.R.S. La Chivasso Chivasso (TO)
S.C. Madonna di Campagna Torino
U.S. Rivarolese Rivarolo Canavese (TO)
G.S. S.N.I.A. Viscosa Venaria (TO)
U.S. San Mauro San Mauro Torinese (TO)
U.S. Settimese Settimo Torinese (TO)
S.S. Sparta Novara
U.S. Strambinese Strambino (TO)

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. SNIA Viscosa 432620337025
2.Cossatese 422618628424
3. Castellamonte 332614575543
4. Ceramica Pozzi Gattinara 292611785239
5. Brandaris Gassino 2826132115238+14
5. Valle d'Aosta 2826124103742-5
7.Rivarolese 2626114114551
8. San Mauro 242696113740-3
8. Strambinese 242688102833-5
8.La Chivasso 242688103849-11
11. Carpignano 222678113547
12. Settimese 192659122946
13.Sparta Novara 122636172557
14. Madonna di Campagna (-1) 92634193284

Legenda:

      Ammesso alle finali.
      Retrocesso in Seconda Categoria.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Note:

Madonna di Campagna ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.

Girone C



Squadre partecipanti


Club Città (provincia) Stagione precedente
U.S. Acqui Acqui Terme (AL)
U.S. Albese Alba (CN)
A.S. Bacigalupo Torino
A.S. Canelli Canelli (AT)
A.S. Carassonese Carassone di Mondovì (CN)
A.C. Chieri Chieri (TO)
G.S. Cinzano Santa Vittoria d'Alba (CN)
U.S. Ferriere Avigliana (TO)
F.C. Pinerolo Pinerolo (TO)
U.S. R.I.V. Villar Perosa (TO)
U.S. Rivoli Rivoli (TO)
A.C. Saluzzo Saluzzo (CN)
U.S. Saviglianese Savigliano (CN)
U.S. Valenzana Fulvius Valenza Po (AL)

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Chieri 412617726418
2. Carassonese 392618355524
3. Cinzano 372616556031
4.Saluzzo 362616464221
5.Acqui 342613857228
6.Pinerolo 2626114114733
7. Valenzana Fulvius 252697103542
8.Albese 2426104124142
9.Canelli 212677123549
10. R.I.V. 202668123766
11. Rivoli 172665152450-26
11. Ferriere 172657143158-27
13.Saviglianese 162664162966
14. Bacigalupo 112635182771

Legenda:

      Ammesso alle finali.
      Retrocesso in Seconda Categoria.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Finali regionali



Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Chieri 5421164+2
2.Omegna 4420245-1
3. SNIA Viscosa 3411245-1

Legenda:

      Promosso in Serie D 1960-1961.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Calendario


Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (4ª)
29 mag.0-0Chieri-Snia Viscosa3-216 giu.
Riposa: Omegna


Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (5ª)
2 giu.1-0Omegna-Chieri1-312 giu.
Riposa: Snia Viscosa


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (6ª)
5 giu.1-0Snia Viscosa-Omegna1-219 giu.
Riposa: Chieri

Note


In questa stagione a parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante: le squadre a pari punti erano classificate a pari merito. In caso di assegnazione di un titolo sportivo era previsto uno spareggio in campo neutro.


    Bibliografia


    Giornali:

    Libri:


    Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии