sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Prva crnogorska fudbalska liga 2019-2020 (prima lega calcistica montenegrina 2019-2020), conosciuta anche come T-Com 1.CFL 2019-2020[2] per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 16ª edizione di questa competizione, la 14ª come prima divisione del Montenegro indipendente.
Il torneo è stato sospeso dopo la disputa della 23ª giornata (7 marzo 2020) a causa della pandemia di coronavirus.[3] Il 20 maggio 2020 la FSCG ha comunicato che il campionato sarebbe ripreso il 30 maggio (24ª giornata).[4] Il 7 luglio 2020 la FSCG, a causa del perdurare dell'emergenza pandemia di COVID-19 in molte regioni del paese, ha stabilito la conclusione anticipata della stagione con i verdetti determinati in base alla classificata maturata alla 31ª giornata, al momento della sospensione; inoltre ha stabilito che sarebbero stati giocati solo gli spareggi retrocessione.[1]
Il Budućnost ha vinto il campionato per la quarta volta nella sua storia.

Prva crnogorska liga 2019-2020
T-Com 1.CFL 2019-2020
Competizione Prva crnogorska liga
Sport Calcio
Edizione 16ª
Organizzatore FSCG
Date dal 3 agosto 2019
al 7 luglio 2020[1]
Luogo  Montenegro
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana A/R/A/R
Risultati
Vincitore Budućnost
(4º titolo)
Retrocessioni Kom
Grbalj
Statistiche
Miglior marcatore Marko Ćetković (10)
Incontri disputati 155
Gol segnati 382 (2,46 per incontro)
Cronologia della competizione
2018-2019 2020-2021

Stagione



Avvenimenti


Per la terza stagione partecipano al campionato 10 squadre. Dalla Prva crnogorska fudbalska liga 2018-2019 sono retrocesse in Druga Crnogorska Liga il Lovćen ed il Mornar. Dalla Druga Crnogorska Liga sono state promosse il Mladost Lješkopolje e il Kom.

L'11 giugno 2019, il Mladost Lješkopolje ha cambiato il nome in Podgorica.[5]


Formula


In stagione le squadre partecipanti sono 10 : 8 che hanno mantenuto la categoria dalla stagione precedente e 2 promosse dalla seconda divisione.

Le 10 squadre disputano un doppio girone di andata-ritorno, per un totale di 36 giornate; al termine di queste, l'ultima classificata viene retrocessa, mentre la penultima e la terzultima disputano i play-out contro la seconda e terza classificata della Druga crnogorska fudbalska liga 2019-2020.

Le squadre qualificate alle coppe europee sono quattro: La squadra campione si qualifica alla UEFA Champions League 2020-2021, la seconda e la terza alla UEFA Europa League 2020-2021. La squadra vincitrice della coppa del Montenegro anch'essa si qualifica alla UEFA Europa League.


Squadre partecipanti


Budućnost
Grbalj
Iskra
Kom
Podgorica
Titograd
Petrovac
Rudar
Sutjeska
Zeta
Ubicazione delle squadre della Prva liga CG 2019-2020
Club Città Stadio Stagione precedente
Budućnost Podgorica Stadio pod Goricom 2º posto in Prva liga
Grbalj Radanovići Stadion Donja Sutvara 6º posto in Prva liga
Iskra Danilovgrad Stadion Braća Velašević 5º posto in Prva liga
Kom Podgorica Stadion Zlatica 2º posto in Druga liga, promosso
Petrovac Castellastua Stadion pod Malim brdom 7º posto in Prva liga
Podgorica Podgorica Donja Gorica Arena 1º posto in Druga liga, promosso
Rudar Pljevlja Pljevlja Stadion pod Golubinjom 8º posto in Prva liga
Sutjeska Nikšić Stadion Kraj Bistrice 1º posto in Prva liga
OFK Titograd Podgorica Trening Kamp FSCG 4º posto in Prva liga
Zeta Golubovci Stadion Trešnjica 3º posto in Prva liga

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Budućnost 733123446326+37
2.Sutjeska 5531151065731+26
3.Iskra 533115884333+10
4.Zeta 413191482930−1
5.Podgorica 403181673427+7
6.Petrovac 3731910123046−16
7.Rudar Pljevlja 3531105163857−19
8.OFK Titograd 3131710142938−9
9.Kom 2931611143645−9
10.Grbalj 2231410172349−26

Legenda:

      Campione di Montenegro e ammessa alla UEFA Champions League 2020-2021.
      Ammesse alla UEFA Europa League 2020-2021.
  Partecipa ai play-out.
      Retrocesse in Druga crnogorska fudbalska liga 2020-2021.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati


 BudGrbIskKomPetPodRudSutTitZet
Budućnost ––––3-21-03-13-01-02-01-42-11-1
––––1-02-01-11-02-02-04-1
Grbalj 0-4––––2-31-11-21-12-21-10-20-0
––––3-10-10-00-01-00-00-2
Iskra 2-21-0––––0-21-22-12-02-00-03-1
4-12-1––––2-00-21-03-03-1
Kom 2-31-11-1––––3-21-15-01-11-20-0
0-1––––0-11-13-31-0
Petrovac 0-32-00-12-1––––1-11-40-40-30-2
0-14-11-0––––1-11-12-2
Podgorica 1-31-10-04-21-0––––3-02-20-02-0
1-12-00-01-11-1––––1-1
Rudar Pljevlja 0-31-31-13-24-02-1––––0-43-11-1
0-43-10-20-3––––5-11-1
Sutjeska 0-25-04-22-03-01-23-0––––1-12-1
4-11-10-01-02-0––––3-10-0
OFK Titograd 2-11-00-13-11-21-20-10-1––––0-1
1-32-12-30-01-31-1––––0-0
Zeta 2-12-00-10-01-11-02-10-01-0––––
1-11-11-11-12-01-3––––

Spareggi



Play-out


Penultima e terzultima della prima divisione (OFK Titograd e Kom) sfidano seconda e terza della seconda divisione (Jezero e Bokelj) per due posti in Prva crnogorska fudbalska liga 2020-2021.

RisultatiLuogo e data
Kom1–0JezeroPodgorica, 10 luglio 2020
Jezero3–1KomPlav, 14 luglio 2020
OFK Titograd0–1BokeljPodgorica, 10 luglio 2020
Bokelj0–1 (4-5 dtr)OFK TitogradCattaro, 14 luglio 2020

Statistiche



Individuali



Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
10 Marko Ćetković Sutjeska
9 Draško Božović Budućnost
9 Igor Ivanović Budućnost
9 Boban Đorđević Grbalj
9 Sava Gardašević Kom
9 Velizar Janketić Rudar Pljevlja
9 Božo Marković Sutjeska
8 Panagiotis Moraitis Budućnost
8 Boris Kopitović Petrovac
8 Vule Vujačić Rudar Pljevlja
8 Damir Kojašević Sutjeska
8 Stefan Nikolić Sutjeska

Note


  1. (BS) SAOPŠTENJE IZVRŠNOG ODBORA - 07.07.2020., su fscg.me, 7 luglio 2020.
  2. Prva T-Com Liga Crne Gore 2019 / 2020
  3. league suspended due to Covid-19 pandemic
  4. KALENDAR TAKMIČENJA ZA NASTAVAK SEZONE 2019/20
  5. OFK Mladost Lješkopolje promijenio ime

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии