La Qatar Stars League 2013-2014 è stata la 39ª edizione della massima competizione nazionale per club del Qatar, la squadra campione in carica è l'Al-Sadd.
Qatar Stars League 2013-2014 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Qatar Stars League | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 39ª | ||||
Organizzatore | QFA | ||||
Date | dal 13 settembre 2013 all'11 aprile 2014 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 14 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (3º titolo) | ||||
Retrocessioni | ![]() ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Per la stagione 2013-2014 la federazione del Qatar ha deciso di espandere il numero di squadre ammesse in prima divisione da 12 a 14, permettendo all'Al-Sailiya ultimo nella passata stagione di non retrocedere e all'Al-Mu'aidar secondo nella Qatar Second Division e sconfitto nello spareggio promozione/salvezza di accedere alla prima divisione. Inoltre la Qatar Second Division e il campionato riserve sono stati uniti per creare una seconda divisione più competitiva[1].
Club | Città | Stadio | Capacità |
---|---|---|---|
![]() |
Doha | Al-Ahly Stadium | 20,000 |
![]() |
Doha | Grand Hamad Stadium[2] | 13,000 |
![]() |
Al Gharafa | Al-Gharafa Stadium | 22,000 |
![]() |
Al-Rayyan | Al-Khawr Stadium | 13,000 |
![]() |
Al Khor | Al-Khawr Stadium | 13,000 |
![]() |
Doha | Khalifa International Stadium | 50,000 |
![]() |
Al Rayyan | Ahmed bin Ali Stadium | 22,000 |
![]() |
Al Wakrah | Al-Wakrah Stadium | 20,000 |
![]() |
Doha | Ahmed bin Ali Stadium 1 | 22,000 |
![]() |
Al Wakrah | Al-Wakrah Stadium | 12,000 |
![]() |
Doha | Qatar SC Stadium | 13,000 |
![]() |
Doha | Lekhwiya Sports Stadium | 15,000 |
![]() |
Doha | Qatar SC Stadium | 13,000 |
![]() |
Umm Salal | Grand Hamad Stadium | 13,000 |
Il Lekhwiya riesce a vincere il suo 3º titolo con due giornate d'anticipo.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() | 1. | ![]() | 53 | 26 | 16 | 5 | 5 | 55 | 30 | +25 |
![]() | 2. | ![]() | 48 | 26 | 14 | 6 | 6 | 39 | 27 | +12 |
![]() | 3. | ![]() | 47 | 26 | 13 | 8 | 5 | 54 | 30 | +24 |
![]() | 4. | ![]() | 42 | 26 | 11 | 9 | 6 | 45 | 37 | +8 |
5. | ![]() | 39 | 26 | 11 | 6 | 9 | 41 | 41 | 0 | |
6. | ![]() | 34 | 26 | 9 | 7 | 10 | 48 | 50 | -2 | |
7. | ![]() | 34 | 26 | 9 | 7 | 10 | 34 | 36 | -2 | |
8. | ![]() | 32 | 26 | 8 | 8 | 10 | 40 | 41 | -1 | |
9. | ![]() | 32 | 26 | 8 | 8 | 10 | 41 | 48 | -7 | |
10. | ![]() | 31 | 26 | 8 | 7 | 11 | 34 | 40 | -6 | |
11. | ![]() | 30 | 26 | 5 | 15 | 6 | 29 | 30 | -1 | |
12. | ![]() | 29 | 26 | 7 | 8 | 11 | 31 | 34 | -3 | |
![]() | 13. | ![]() | 29 | 26 | 7 | 8 | 11 | 34 | 40 | -6 |
![]() | 14. | ![]() | 14 | 26 | 4 | 2 | 20 | 28 | 69 | -41 |
Legenda:
Campione del Qatar e ammessa alla AFC Champions League 2015
Ammesse alla AFC Champions League 2015
Partecipa allo spareggio per la retrocessione
Retrocessa in Qatar Second Division 2014-2015
Note:
![]() |