sport.wikisort.org - EventoLa Regionalna Vaterpolo Liga 2015-2016 (den. uff.: Triglav Regionalna Liga 2015-2016 per ragioni di sponsorizzazione) è la seconda edizione dell'omonima competizione in seguito al cambiamento di denominazione e formula dell'ormai passata Jadranska Liga ed è stata, in totale, la 8ª edizione del torneo. Le gare sono iniziate il 25 settembre 2014 e si concluderanno con la due giorni dedicata alla Final 4.
Regionalna Vaterpolo Liga 2015-2016 |
Competizione |
Regionalna Vaterpolo Liga |
Sport |
Pallanuoto |
Edizione |
2ª (8ª complessiva) |
Date |
25 settembre - 19 marzo |
Partecipanti |
10 in A1 8 in A2 |
Formula |
Girone unico Final 4 |
Risultati |
Vincitore |
Jug Dubrovnik (2º titolo) |
Secondo |
Primorje |
Promozioni |
Budva |
Retrocessioni |
POŠK |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Felipe Perrone |
Miglior marcatore |
Felipe Perrone (42) |
Miglior portiere |
Marko Bijač |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
La formula della competizione è cambiata. Le 18 squadre partecipanti sono divise in due gironi diversi, denominati A1 e A2. In A1 partecipano dieci squadre, che lottano per il titolo. Prendono parte alla Final 4 le prime quattro in graduatoria. In A2 partecipano otto squadre che lottano per venire promosse in A1 la stagione successiva. È prevista una sola retrocessione diretta dalla A1, con conseguente promozione diretta della prima classificata dalla A2 alla serie superiore. Penultima in A1 e seconda in A2 disputano uno spareggio per un posto in massima serie.
Come ogni anno a partire dalla stagione 2008-09, l'intera totalità delle squadre croate di Prima Divisione partecipa alla Lega Adriatica, cosicché gli incontri disputati fra le otto squadre croate vengono conteggiati come validi per il campionato croato. Novità rispetto alla stagione precedente sono i serbi del Nais e i montenegrini del VA Cattaro. La Slovenia perde ogni rappresentanza nel torneo.
Squadre partecipanti
Ubicazione degli impianti di gioco
Club |
Città |
Nazione |
Piscina |
Stagione 2014-2015 |
Budva |
Budua |
Montenegro |
SRC Budva |
11º posto, Retrocessa |
Jadran H.N. |
Castelnuovo |
Montenegro |
Piscina Škver |
5º posto |
Jadran Spalato |
Spalato |
Croazia |
Piscina Jadran |
12º posto, Retrocessa |
Jug Dubrovnik |
Ragusa |
Croazia |
Piscina Gruž |
2º posto, Finalista |
Medveščak |
Zagabria |
Croazia |
ŠRC Šalat |
14º posto, Retrocessa |
Mladost |
Zagabria |
Croazia |
Piscina Mladost na Savi |
4º posto, Semifinalista |
Mornar |
Spalato |
Croazia |
Piscina Poljud |
7º posto |
Nais |
Niš |
Serbia |
Centro Sportivo Čair |
Non partecipante |
Partizan |
Belgrado |
Serbia |
SC Banjica |
6º posto |
POŠK |
Spalato |
Croazia |
Piscina POŠK |
10º posto |
Primorac |
Cattaro |
Montenegro |
Piscina Nikša Bucin |
13º posto |
Primorje |
Fiume |
Croazia |
Piscina di Cantrida |
1º posto, Vincitore |
Radnički |
Kragujevac |
Serbia |
SC Park |
3º posto |
Solaris |
Sebenico |
Croazia |
Piscina Crnica |
Non partecipante |
Stella Rossa |
Belgrado |
Serbia |
SC Milan Gale Muškatirović |
8º posto |
Akademija Cattaro |
Cattaro |
Montenegro |
Piscina Nikša Bućin |
Non partecipante |
Vojvodina |
Novi Sad |
Serbia |
SC Slana Bara |
9º posto |
A1 liga
Stagione regolare
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
| 1. | Jug Dubrovnik |
51 | 18 | 17 | 0 | 1 | 239 | 90 | +149 |
| 2. | Primorje |
51 | 18 | 17 | 0 | 1 | 232 | 96 | +136 |
| 3. | Jadran H.N. |
42 | 18 | 14 | 0 | 4 | 180 | 132 | +48 |
| 4. | Mladost |
29 | 18 | 9 | 2 | 7 | 162 | 153 | +9 |
| 5. | Partizan |
27 | 18 | 8 | 3 | 7 | 162 | 131 | +31 |
| 6. | Mornar |
22 | 18 | 7 | 1 | 10 | 146 | 172 | -26 |
| 7. | Radnički |
13 | 18 | 3 | 4 | 11 | 122 | 172 | -50 |
| 8. | Vojvodina |
12 | 18 | 4 | 0 | 14 | 117 | 209 | -92 |
 | 9. | POŠK |
11 | 18 | 3 | 2 | 13 | 116 | 228 | -112 |
 | 10. | Stella Rossa |
-6 | 18 | 2 | 0 | 16 | 53 | 146 | -93 |
Calendario e risultati
Data |
And. |
1ª giornata |
Rit. |
Data |
25 set. | 13-4 | Jadran - POŠK | 18-1 | 29 gen. |
10-4 | Jug - Mornar | 15-8 |
5-10 | Mladost - Primorje | 10-16 |
12-1 | Partizan - Vojvodina | 11-8 |
10-6 | Stella Rossa - Radnički | 8-5 |
Data |
And. |
4ª giornata |
Rit. |
Data |
11 ott. | 8-3 | Mladost - Stella Rossa | 5-0 | 7 feb. |
15-3 | Primorje - Partizan | 14-8 |
5-16 | Radnički - Jug | 2-16 |
5-8 | Vojvodina - Jadran | 9-21 |
Data |
And. |
7ª giornata |
Rit. |
Data |
6 nov. | 12-11 | Mladost - Mornar | 7-10 | 26 feb. |
6-8 | Partizan - Jug | 6-9 |
20-6 | Primorje - POŠK | 16-6 |
1-8 | Stella Rossa - Jadran | 0-5 |
9-8 | Vojvodina - Radnički | 7-14 |
Data |
And. |
10ª giornata |
Rit. |
Data |
22 nov. | 13-10 | Mornar - Stella Rossa | 5-0 | 6 mar. |
7-14 | POŠK - Partizan | 5-15 |
5-10 | Radnički - Mladost | 7-11 |
6-13 | Vojvodina - Primorje | 4-15 |
|
Data |
And. |
2ª giornata |
Rit. |
Data |
27 set. | 7-5 | Jadran - Mornar | 11-8 | 31 gen. |
23-3 | Jug - POŠK | 16-2 |
11-7 | Partizan - Radnički | 7-7 |
8-7 | Stella Rossa - Vojvodina | 0-5 |
Data |
And. |
5ª giornata |
Rit. |
Data |
30 ott. | 9-16 | Jadran - Primorje | 5-10 | 19 feb. |
15-9 | Jug - Mladost | 11-4 |
10-3 | Mornar - Vojvodina | 8-10 |
15-3 | Partizan - Stella Rossa | 5-0 |
7-7 | POŠK - Radnički | 7-7 |
Data |
And. |
8ª giornata |
Rit. |
Data |
30 ott. | 12-5 | Mladost - POŠK | 16-10 | 28 feb. |
10-12 | Partizan - Jadran | 8-9 |
20-3 | Primorje - Mornar | 13-5 |
7-16 | Stella Rossa - Jug | 0-5 |
|
Data |
And. |
3ª giornata |
Rit. |
Data |
9 ott. | 9-9 | Mladost - Partizan | 5-5 | 5 feb. |
15-9 | Mornar - POŠK | 9-5 | 6 feb. |
16-3 | Primorje - Stella Rossa | 5-0 | 5 feb. |
7-10 | Radnički - Jadran | 7-11 |
3-14 | Vojvodina - Jug | 6-20 |
Data |
And. |
6ª giornata |
Rit. |
Data |
1 nov. | 11-9 | Jadran - Mladost | 10-5 | 21 feb. |
13-7 | Jug - Primorje | 5-6 |
12-12 | Mornar - Radnički | 8-11 |
13-6 | POŠK - Vojvodina | 9-13 |
Data |
And. |
9ª giornata |
Rit. |
Data |
20 nov. | 14-6 | Jug - Jadran | 13-6 | 4 mar. |
6-12 | Mornar - Partizan | 6-5 |
12-8 | POŠK - Stella Rossa | 5-0 |
3-12 | Radnički - Primorje | 2-8 |
9-11 | Vojvodina - Mladost | 6-14 |
|
Final Four
Tutte le partite si svolgono nella Piscina Gruž di Ragusa (Croazia).
Tabellone
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | |
| 1
| Jug Dubrovnik
| 13
| | |
| 4
| Mladost
| 7
| | | 1
| Jug Dubrovnik
| 9
| |
| 2
| Primorje
| 10
| | | 2
| Primorje
| 5
| |
| 3
| Jadran H.N.
| 8
| | | | |
Risultati
Dubrovnik 18 marzo 2016, ore 19:30 CEST Semifinale | Jug Dubrovnik  | 13 – 7 (4-0, 2-3, 4-1, 3-3) referto | Mladost | Piscina GružArbitri: | Dragan Štampalija
Stanko Ivanovski |
|
| Benić, Fatović, Ivanković, Obradović: 2 Bautović, García, Lončar, Pavličević, Vrlić: 1 | Marcatori | 2: Dašić 1: Lazić, Paškvalin, Pavičić, Valečić, Vlahović |
|
Dubrovnik 18 marzo 2016, ore 21:00 CEST Semifinale | Primorje  | 10 – 8 (4-2, 0-2, 3-3, 3-1) referto | Jadran H.N. | Piscina GružArbitri: | Maro Savinović
Nenad Periš |
|
| Muslim: 3 Dedović, Echenique, Radu: 2 Burić: 1 | Marcatori | 4: Vidović 2: Popadić 1: Ranđić, Ukropina |
|
Dubrovnik 19 marzo 2016, ore 19:00 CEST Finale | Jug Dubrovnik  | 9 – 5 (2-2, 2-2, 3-0, 2-1) referto | Primorje | Piscina GružArbitri: | Vojin Putniković
Ivan Raković |
|
|
A2 liga
Stagione regolare
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Jadran Spalato |
25 | 12 | 10 | 1 | 1 | 150 | 85 | +65 |
 | 2. | Budva |
21 | 12 | 8 | 1 | 3 | 130 | 113 | +17 |
| 3. | Solaris |
21 | 12 | 7 | 2 | 3 | 123 | 118 | +5 |
| 4. | Primorac |
14 | 12 | 4 | 3 | 5 | 107 | 112 | -5 |
| 5. | Medveščak |
10 | 12 | 4 | 1 | 7 | 90 | 117 | -27 |
| 6. | Akademija Cattaro |
5 | 12 | 2 | 3 | 7 | 94 | 103 | -9 |
| 7. | Nais |
0 | 12 | 1 | 1 | 10 | 90 | 136 | -46 |
Calendario e risultati
Data |
And. |
1ª giornata |
Rit. |
Data |
10 ott. | 12-9 | Budva - Nais | 12-8 | 12 dic. |
13-6 | Jadran ST - Cattaro | 10-9 | 9 dic. |
16-13 | Primorac - Šibenik | 10-11 | 13 dic. |
Data |
And. |
4ª giornata |
Rit. |
Data |
7 nov. | 14-7 | Budva - Medveščak | 12-7 | 13 feb. |
15-8 | Jadran ST - Primorac | 9-9 |
8-9 | Nais - Šibenik | 10-14 |
Data |
And. |
7ª giornata |
Rit. |
Data |
27 nov. | 9-6 | Medveščak - Nais | 10-11 | 5 mar. |
28 nov. | 5-6 | Cattaro - Budva | 10-11 |
9-7 | Šibenik - Jadran ST | 6-11 |
|
Data |
And. |
2ª giornata |
Rit. |
Data |
17 ott. | 5-8 | Cattaro - Primorac | 8-8 | 30 gen. |
18 ott. | 7-10 | Šibenik - Medveščak | 12-8 |
28 ott. | 11-16 | Budva - Jadran ST | 9-14 |
Data |
And. |
5ª giornata |
Rit. |
Data |
14 nov. | 2-9 | Medveščak - Jadran ST | 7-16 | 20 feb. |
11-7 | Primorac - Nais | 9-9 |
15 nov. | 10-8 | Šibenik - Cattaro | 8-8 |
|
Data |
And. |
3ª giornata |
Rit. |
Data |
31 ott. | 14-7 | Jadran ST - Nais | 16-2 | 6 feb. |
8-8 | Medveščak - Cattaro | 8-7 |
7-8 | Primorac - Budva | 6-13 |
Data |
And. |
6ª giornata |
Rit. |
Data |
21 nov. | 10-12 | Budva - Šibenik | 12-12 | 28 feb. |
7-11 | Nais - Cattaro | 6-9 | 26 feb. |
9-6 | Primorac - Medveščak | 6-8 | 27 feb. |
|
Budua 12 marzo 2016, ore 19:00 CEST Andata | Budva  | 12 – 6 (2-2, 1-0, 5-2, 4-2) referto | POŠK | Piscina GradskiArbitri: | Ivan Raković
Andreja Stanojević |
|
| S. Ćetković, Mitrović: 3 Kovačević, Vujašević: 2 P. Ćetković, Đurđić: 1 | Marcatori | 2: Ćorušić, Prižmić, Reis |
|
Spalato 16 marzo 2016, ore 19:00 CEST Ritorno | POŠK  | 10 – 8 (2-2, 3-1, 2-4, 3-1) referto | Budva | Piscina PoljudArbitri: | Vojin Putniković
Željko Ragač |
|
| Delić: 4 Prižmić, Reis: 2 Ćorušić, Rončević: 1 | Marcatori | 4: Mitrović 1: P. Ćetković, Kovačević, Radanović, Rašković |
|
Collegamenti esterni
Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии