sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A1 2001-2002 è stata l'80ª edizione del torneo di primo livello del campionato italiano di hockey su pista. La competizione ha avuto inizio il 27 ottobre 2001 e si è conclusa il 18 maggio 2002.

Serie A1 2001-2002
Competizione Serie A1
Sport hockey su pista
Edizione 80ª
Organizzatore FIHP
Lega Nazionale Hockey
Date dal 27 ottobre 2001
al 18 maggio 2002
Luogo  Italia
Partecipanti 12
Formula girone unico all'italiana
play-off
Sito web FISR
Risultati
Vincitore Novara
(32º titolo)
Retrocessioni Thiene
Amatori Reggio Emilia
Statistiche
Miglior marcatore Alessandro Michielon (71)
Incontri disputati 140
Gol segnati 1 035 (7,39 per incontro)
Cronologia della competizione
2000-2001 2002-2003

Lo scudetto è stato conquistato dal Novara per la trentaduesima volta nella sua storia[1].


Stagione



Novità


Nel 2001-2002 la serie A1 vide ai nastri di partenza dodici club. Al torneo parteciparono i campioni d'Italia in carica del Novara, l'Amatori Reggio Emilia, il Bassano 54, il Breganze, il Forte dei Marmi, il Modena, il Primavera Prato, il Roller Salerno, il Trissino. Dalla serie A2 furono promossi il Follonica, il Marzotto Valdagno e il Thiene.


Formula


Per la stagione 2001-2002 il campionato si svolse tra 12 squadre che si affrontarono in un girone unico, con partite di andata e ritorno. Al termine della stagione regolare le squadre classificate dal 1º posto al 4º posto disputarono i play-off scudetto. Le squadre classificate all'11º e al 12º retrocedettero direttamente in serie A2.


Avvenimenti


Luciano Ubezio, presidente dell'ultimo scudetto del Novara.
Luciano Ubezio, presidente dell'ultimo scudetto del Novara.

La stagione regolare del torneo iniziò il 27 ottobre 2001 e terminò il 27 aprile 2002. Alla prima giornata tutte le favorite vinsero i loro incontri mentre al secondo turno ci fu la sorprendente sconfitta interna del Prato ad opera del Trissino[2]. Già alla terza giornata di andata il Novara campione in carica prese la testa solitaria della classifica mentre perduravano i problemi dei pratesi fermati sul pareggio dal Modena e accusando già un ritardo di 5 punti dai piemontesi. Dopo i primi cinque turni Novara era sempre saldamente in testa al torneo seguita a due lunghezze dal Forte dei Marmi mentre in fondo alla classifica faticava l'Amatori Reggio Emilia che aveva racimolato solo un punto. Alla settima giornata Novara, che era in profonda crisi societaria a causa delle dimissioni del presidente Ubezio,[3] venne fermato in casa dal Bassano lasciando il primo posto in classifica al Forte dei Marmi. Il club piemontese non perdeva in regular season dal 16 ottobre 1999 inanellando 48 risultati utili consecutivi; anche in quella occasione arrivò una sconfitta casalinga contro il Bassano. La giornata seguente tuttavia gli Azzurri novaresi si ripresero infliggendo una sconfitta al Prato, diretti rivali per il titolo, vincendo per 7 a 1 in trasferta[4]. Il girone di andata si chiuse il 26 gennaio 2002 e vide il Novara al primo posto seguito dal Bassano al secondo; subito dietro il Forte dei Marmi e al quarto posto il Prato. La seconda giornata di ritorno vide la classifica iniziare a delinearsi con il Novara sempre al primo posto con un punto di vantaggio sul Bassano; al terzo posto salì il Prato che superò il Forte dei Marmi grazie a tre sconfitte consecutive dei toscani; in fondo alla classifica Thiene e Reggio Emilia rimasero staccate dal gruppo che si disputava la permanenze nella massima serie. Alla diciottesima giornata ci fu la gara di ritorno tra le prime due della classe e furono ancora i veneti di Bassano a vincere l'incontro impattando in classifica i piemontesi del Novara a quota 46 punti e con il Prato che si portò a sole tre lunghezze dal duo di testa e facendo presagire un finale di stagione regolare incandescente. Il turno successivo vide il Novara sconfiggere ancora il Prato e mantenere la testa con il Bassano e arrivarono anche i primi due verdetti; infatti il Thiene e l'Amatori Reggio Emilia retrocedettero matematicamente in serie A2. Al termine della prima fase ebbero accesso ai play-off scudetto come da pronostico il Novara, il Bassano, il Prato e il Forte dei Marmi.
Gli accoppiamenti delle semifinali dei play-off furono Novara-Forte dei Marmi (semifinale inedita nel torneo[5]) e Bassano-Prato. I campioni d'Italia riuscirono subito ad aggiudicarsi gara 1 contro il Forte per 3 a 0 nonostante le continue difficoltà societarie[6]. Il Forte vinse però in maniera netta per 4 a 1 la seconda gara costringendo il Novara a disputare la terza partita per poter accedere alla finale scudetto. La terza e decisiva sfida venne vinta dai piemontesi in maniera netta per 4 a 0 centrando l'ottava finale scudetto consecutiva. La prima gara tra il Bassano e il Prato vide i veneti sconfiggere per 7 a 6 i lanieri in un incontro scoppiettante e dall'esito incerto fino alla fine risolto da un gol di Panizza a pochi secondi dalla fine dei tempi[7]. La seconda gara vide i pratesi vincere per 5 a 2 e conquistare cosi la disputa della terza gara nelle serie. L'Ecoambiete riuscì nell'impresa di vincere a Bassano del Grappa per 4 a 2 centrando la terza finale scudetto consecutiva della propria storia.
Per il terzo anno consecutivo l'atto conclusivo fu tra il Novara, giunto complessivamente alla dodicesima apparizione, e il Prato che si accinse a disputare la terza finale della propria storia. In due gare vinte entrambe per 4 a 3 il Novara si riconferma campione d'Italia per la trentaduesima e ultima volta nella sua storia.


Squadre partecipanti


Amatori Reggio Emilia
Follonica
Forte dei Marmi
Modena
Novara
Primavera Prato
Roller Salerno
Ubicazione delle squadre della Serie A1 2001-2002
Bassano 54
Breganze
Marzotto Valdagno
Thiene
Trissino
Ubicazione delle squadre della Serie A1 2001-2002 - Veneto
Club Stagione Città Impianto Stagione precedente
Amatori Reggio Emilia dettagli Reggio nell'Emilia PalaBigi 9º in Serie A1
Bassano 54 dettagli Bassano del Grappa (VI) PalaSind 3º in Serie A1, eliminato in semifinale play-off scudetto
Breganze dettagli Breganze (VI) PalaFerrarin 8º in Serie A1
Follonica dettagli Follonica (GR) Pista Armeni 1º in Serie A2 girone B, promosso
Forte dei Marmi dettagli Forte dei Marmi (LU) PalaForte 6º in Serie A1
Marzotto Valdagno dettagli Valdagno (VI) PalaLido 1º in Serie A2 girone A, promosso
Modena dettagli Modena PalaMolza 4º in Serie A1, eliminato in semifinale play-off scudetto
Novara dettagli Novara Palasport Dal Lago 1º in Serie A1, vincitore play-off scudetto, campione d'Italia
Primavera Prato dettagli Prato PalaRogai 2º in Serie A1, finalista play-off scudetto
Roller Salerno dettagli Salerno PalaTulimieri 5º in Serie A1
Thiene dettagli Thiene (VI) PalaCeccato 2º in Serie A2 girone A, vince i play-off promozione, promosso
Trissino dettagli Trissino (VI) Palasport di Trissino 7º in Serie A1

Stagione regolare



Risultati


Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (12ª)
27 ott.0-7Thiene-Novara3-118 feb.
3-1Follonica-Bassano 540-5
5-7Amatori Reggio Emilia-Marzotto Valdagno4-3
4-3Modena-Breganze1-3
7-3Forte dei Marmi-Trissino2-5
3-4Roller Salerno-Primavera Prato1-7
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (13ª)
2 nov.6-0Novara-Follonica5-523 feb.
13-1Bassano 54-Thiene5-3
2-0Marzotto Valdagno-Modena3-2
6-6Breganze-Amatori Reggio Emilia6-3
3-2Forte dei Marmi-Roller Salerno1-4
13 nov.6-7Primavera Prato-Trissino4-3
Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (14ª)
10 nov.3-2Thiene-Marzotto Valdagno3-32 mar.
3-3Follonica-Forte dei Marmi2-3
2-14Amatori Reggio Emilia-Novara1-13
3-3Modena-Primavera Prato1-2
4-6Trissino-Bassano 541-5
5-6Roller Salerno-Breganze3-8
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (15ª)
16 nov.4-3Novara-Modena5-29 mar.
4-0Bassano 54-Roller Salerno5-2
2-5Marzotto Valdagno-Trissino0-1
4-0Breganze-Thiene4-3
4-2Forte dei Marmi-Amatori Reggio Emilia6-1
8-1Primavera Prato-Follonica5-3
Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (16ª)
24 nov.1-2Thiene-Forte dei Marmi2-815 mar.
6-1Follonica-Breganze5-3
3-7Amatori Reggio Emilia-Primavera Prato1-18
1-4Modena-Bassano 542-2
0-5Trissino-Novara1-8
4-2Roller Salerno-Marzotto Valdagno3-3
Andata (6ª) Sesta giornata Ritorno (17ª)
27 nov.6-2Novara-Roller Salerno5-023 mar.
14-2Bassano 54-Amatori Reggio Emilia9-2
3-3Marzotto Valdagno-Follonica4-1
4-3Breganze-Trissino5-7
2-1Forte dei Marmi-Modena3-4
9-2Primavera Prato-Thiene5-2
Andata (7ª) Settima giornata Ritorno (18ª)
15 dic.0-1Thiene-Follonica2-530 mar.
1-3Novara-Bassano 542-3
2-1Amatori Reggio Emilia-Modena0-4
5-2Marzotto Valdagno-Breganze5-6
3-3Trissino-Roller Salerno2-5
4-3Forte dei Marmi-Primavera Prato2-5
Andata (8ª) Ottava giornata Ritorno (19ª)
18 dic.2-1Follonica-Amatori Reggio Emilia5-26 apr.
4-1Bassano 54-Marzotto Valdagno5-3
4-1Modena-Trissino3-4
2-2Breganze-Forte dei Marmi3-7
4-2Roller Salerno-Thiene8-3
1-7Primavera Prato-Novara0-4
Andata (9ª) Nona giornata Ritorno (20ª)
22 dic.7-1Thiene-Amatori Reggio Emilia5-313 apr.
9-0Novara-Marzotto Valdagno14-2
7-0Modena-Roller Salerno3-3
0-8Breganze-Primavera Prato4-4
1-5Trissino-Follonica3-3
1-4Forte dei Marmi-Bassano 543-5
Andata (10ª) Decima giornata Ritorno (21ª)
10 gen.2-3Thiene-Modena2-920 apr.
14-0Novara-Breganze4-1
3-2Follonica-Roller Salerno2-4
3-4Bassano 54-Primavera Prato2-5
3-2Amatori Reggio Emilia-Trissino2-8
1-4Marzotto Valdagno-Forte dei Marmi2-6
Andata (11ª) Undicesima giornata Ritorno (22ª)
26 gen.4-1Modena-Follonica3-227 apr.
2-3Breganze-Bassano 547-9
4-2Trissino-Thiene5-5
3-5Forte dei Marmi-Novara2-5
5-2Roller Salerno-Amatori Reggio Emilia6-4
11-3Primavera Prato-Marzotto Valdagno4-5

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Novara 5822191215434+120
2.Bassano 54 5522181311450+64
3.Primavera Prato 4722152512364+59
4.Forte dei Marmi 382212287865+13
5.Follonica 31229496169-8
6.Modena 302293106553+12
7.Breganze 2722831180107-27
8.Trissino 272283117389-16
9.Roller Salerno 272283116985-16
10.Marzotto Valdagno 212263136199-38
11.Thiene 1122321753116-63
12.Amatori Reggio Emilia 1022311852152-100

Legenda:

  Partecipa ai play-off scudetto.
  Vincitore della Coppa Italia 2001-2002.
  Vincitore della Coppa di Lega 2001-2002.
      Campione d'Italia e ammessa alla CERH Champions League 2002-2003.
      Ammesse alla CERH Champions League 2002-2003.
      Ammesse alla Coppa CERS 2002-2003.
      Retrocesse in Serie A2 2002-2003.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio
Il Breganze prevale sul Trissino e sul Roller Salerno in virtù della migliore classifica avulsa negli scontri diretti.

Play-off scudetto



Tabellone


Semifinali Finale
1 Novara 3 1 4
4 Forte dei Marmi 0 4 0 1 Novara 4 4
2 Bassano 54 7 2 2 3 Primavera Prato 3 3
3 Primavera Prato 6 5 4

Semifinali


(1) Novara vs. (4) Forte dei Marmi
Novara
4 maggio 2002
Gara 1
Novara3  0
referto
Forte dei MarmiPalasport Dal Lago (? spett.)
Arbitro:  Fedon (Gorizia)

Forte dei Marmi
6 maggio 2002
Gara 2
Forte dei Marmi4  1
referto
NovaraPalaForte (? spett.)
Arbitro:  Piccininni (Bari)

Novara
9 maggio 2002
Gara 3
Novara4  0
referto
Forte dei MarmiPalasport Dal Lago (? spett.)
Arbitro:  Perrone (Bari)

(2) Bassano 54 vs. (3) Primavera Prato
Bassano del Grappa
4 maggio 2002
Gara 1
Bassano 547  6
referto
Primavera PratoPalaSind (? spett.)
Arbitro:  Perrone A. (Bari)

Prato
6 maggio 2002
Gara 2
Primavera Prato5  2
referto
Bassano 54PalaRogai (? spett.)
Arbitro:  Fermi (Piacenza)

Bassano del Grappa
9 maggio 2002
Gara 3
Bassano 542  4
referto
Primavera PratoPalaSind (? spett.)
Arbitro:  Piccininni (Bari)


Finale


(1) Novara vs. (3) Primavera Prato
Novara
13 maggio 2002
Gara 1
Novara4  3
referto
Primavera PratoPalasport Dal Lago (? spett.)
Arbitro:  Guadagnin (Vicenza)

Prato
18 maggio 2002
Gara 2
Primavera Prato3  4
referto
NovaraPalaRogai (? spett.)
Arbitro:  Fermi (Piacenza)


Verdetti


Verdetto Club
Campione d'Italia 2001-2002 Novara (32º titolo)
CERH Champions League 2002-2003 Novara
Bassano 54
Primavera Prato
Coppa CERS 2002-2003 Forte dei Marmi
Follonica
Modena
Retrocesse in Serie A2 Thiene
Amatori Reggio Emilia

Squadra campione


Lo stesso argomento in dettaglio: Hockey Novara 2001-2002.

Giocatori

Naz. Ruolo Sportivo
E Daniele Bellotti
P Massimo Cunegatti
E Fabio Dibattista
E Alberto Michielon
E Alessandro Michielon
E Enea Monteforte
P Andrea Ortogni
E Antonio Piscitelli
E Dario Rigo

Staff


Statistiche del torneo



Capoliste solitarie


————————————————————————————————————————————
Novara
Forte
Novara
Novara
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª

Classifica in divenire


10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª
 
Amatori Reggio Emilia 011111444771010101010101010101010
Bassano 54 0369121518212424273033363940434649525255
Breganze 014771010111111111417202323232626272727
Follonica 33447811141720202021212124242730313131
Forte dei Marmi 36710131619202023232323262932323235353838
Marzotto Valdagno 36666710101010101013141415181818181821
Modena 334444471013161616161617202323242730
Novara 36912151818212427303334374043464649525558
Primavera Prato 3347101313131619222528313437404343444747
Roller Salerno 0000334777101013131314141720212427
Thiene 0033333366666777777101011
Trissino 0336667777101313131616191922232627

Record squadre



Classifica Marcatori


Nella presente tabella sono riportate le prime dieci posizioni della classifica marcatori.

Gol Giocatore Squadra
71 Alessandro Michielon Novara
36 Francesco Amato Bassano 54
36 Enrico Mariotti Primavera Prato
34 Massimo Tataranni Primavera Prato
31 Alan Karam Bassano 54
27 Alberto Michielon Novara
26 Franco Polverini Primavera Prato
24 Enea Monteforte Novara
24 Mauricio Videla Forte dei Marmi
22 Valerio Antezza Roller Salerno

Note


  1. Hockey, i campioni scappano., su archiviolastampa.it.
  2. Hockey, Ecoambiente in crisi Pratesi battuti in casa dal fanalino di cosa Trissino., su ricerca.gelocal.it.
  3. Senza fondi l'Hockey chiude. Ubezio ricevuto dal sindaco., su archiviolastampa.it.
  4. Hockey, umiliati dal Novara Il presidente Casale minaccia di bloccare gli stipendi., su ricerca.gelocal.it.
  5. Ecoambiente, ora si fa sul serio A Bassano sarà una battaglia., su ricerca.gelocal.it.
  6. Hockey parte bene 3 a 0 al Forte., su archiviolastampa.it.
  7. Ecoambiente, una beffa a fil di sirena Bassano s'impone nella prima gara di semifinale, domani la rivincita., su ricerca.gelocal.it.

Collegamenti esterni


Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии