sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A1 2004-2005 fu l'83ª edizione del massimo campionato italiano di hockey su pista maschile. Al campionato presero parte 14 squadre. Al termine dei playoff lo scudetto fu conquistato per la prima volta nella sua storia dal Follonica che sconfisse in finale l'Hockey Bassano[1].

Serie A1 2004-2005
Competizione Serie A1
Sport Hockey su pista
Edizione 83ª
Luogo  Italia
Partecipanti 14
Formula Girone andata e ritorno, playoff scudetto, playout
Risultati
Vincitore Follonica
(1º titolo)
Retrocessioni Forte dei Marmi
Breganze
Statistiche
Miglior marcatore Alessandro Michielon (61 reti)
Cronologia della competizione
2003-2004 2005-2006

Formula


Per la stagione 2004-2005 il campionato si svolse tra 14 squadre che si affrontarono in un girone unico, con partite di andata e ritorno. Al termine della stagione regolare le squadre classificate dal 1º posto all'8º posto disputarono i playoff. Le squadre classificate dall'11º al 12º disputarono i playout salvezza sfidando formazioni di A2 mentre le squadre classificate dal 13º e 14º posto retrocedettero direttamente in serie A2.


Squadre partecipanti


  • Follonica (Consorzio Etruria)
  • Bassano 54 (SIA Infoplus)
  • Breganze (Faizané)
  • Forte dei Marmi (Beck's)
  • Amatori Lodi – Neopromossa (N)
  • Novara
  • Prato Primavera (Ecoambiente)
  • Salernitana (XCOM) – Neopromossa (N)
  • Roller Novara
  • Rotellistica 93 Novara
  • Roller Salerno
  • CGC Viareggio
  • Marzotto Valdagno
  • Seregno (Axa)

Stagione regolare



Classifica finale


P Squadra PtGVNPGFGSDRVerdetto
1 Follonica 7326 24 1 1 217 65 152 ai play-off
2 Bassano 54 6826 22 2 2 145 54 91 ai play-off
3 Prato Primavera 6026 19 3 4 100 70 30 ai play-off
4 Roller Novara 3826 11 5 10 87 103 -16 ai play-off
5 CGC Viareggio 3426 10 4 12 79 96 -17 ai play-off
6 Novara 3326 9 6 11 97 106 -9 ai play-off
7 Marzotto Valdagno 3226 9 5 12 78 92 -14 ai play-off
8 Salernitana 3126 8 7 11 75 98 -23 ai play-off
9 Rotellistica 93 Novara 3026 8 6 12 74 108 -34
10 Seregno 2726 8 3 15 69 97 -28
11 Roller Salerno 2626 8 2 16 65 89 -24 ai Play-out
12 Amatori Lodi 2526 6 7 13 67 96 -29 ai Play-out
13 Breganze 2526 7 4 15 69 100 -31 in Serie A2
14 Forte dei Marmi 1526 4 3 19 57 105 -48 in Serie A2

Legenda:

      Partecipanti ai Play out
      Retrocesse direttamente in serie A2

Play-off scudetto


Le prime 8 classificate nella stagione regolare disputarono i play-off scudetto.


Squadre partecipanti


  • Follonica
  • Bassano 54
  • Prato Primavera
  • Roller Novara
  • CGC Viareggio
  • Novara
  • Marzotto Valdagno (Turno preliminare)
  • Salernitana (Turno preliminare)
  • Modena (Serie A2 - Turno preliminare)
  • Amatori Reggio Emilia (Serie A2 - Turno preliminare)

Turno preliminare


Modena - Salernitana 2 - 4
Salernitana - Modena 2 - 2

Amatori Reggio Emilia - Marzotto Valdagno 4 - 2
Marzotto Valdagno - Amatori Reggio Emilia 7 - 6


Tabellone


  Quarti di finale Semifinali Finale
                                           
  1   Follonica 7 9  
8   Salernitana 5 3  
  1   Follonica 7 3  
  5  CGC Viareggio 1 1  
4  Roller Novara 4 3
  5  CGC Viareggio 6 5  
    1   Follonica 5 3    
  2  Bassano 54 2 2    
  3  Prato Primavera 4 4  
6  Novara 1 3  
  3  Prato Primavera 2 2 3
  2  Bassano 54 4 1 4  
2  Bassano 54 7 6
  7   Amatori Reggio Emilia 0 4  

Play-out


Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Amatori Lodi 2 - 0 Molfetta 5-1 5-3
Roller Salerno 1 - 2 Trissino 5-2 0-4 6-8

Verdetti



Note


  1. Virdi, Volume 2 p. 152.

Bibliografia



Libri



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии