sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A1 2012-2013 è stata la 90ª edizione del torneo di primo livello del campionato italiano di hockey su pista. Esso è stato organizzato dalla Lega Nazionale Hockey su mandato della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio. La competizione è iniziata il 6 novembre 2012 e si è conclusa l'11 giugno 2013.

Serie A1 2012-2013
Competizione Serie A1
Sport hockey su pista
Edizione 90ª
Organizzatore FIHP
Lega Nazionale Hockey
Date dal 6 novembre 2012
all'11 giugno 2013
Luogo  Italia
Partecipanti 14
Formula girone unico all'italiana
play-off
Sito web FISR
Lega Nazionale Hockey
Risultati
Vincitore Marzotto Valdagno
(3º titolo)
Retrocessioni Matera
Thiene
Statistiche
Miglior marcatore Pedro Gil Gómez (60)
Incontri disputati 199
Gol segnati 1 708 (8,58 per incontro)
Cronologia della competizione
2011-2012 2013-2014

Il torneo fu vinto dal Marzotto Valdagno per la 3ª volta nella sua storia.


Stagione


Carlos Nicolía, giocatore del Marzotto Valdagno campione d'Italia.
Carlos Nicolía, giocatore del Marzotto Valdagno campione d'Italia.

Novità


Nel 2012-2013 la serie A1 vide ai nastri di partenza quattordici club. Al torneo parteciparono: AFP Giovinazzo, Amatori Lodi, Bassano, Breganze, CGC Viareggio, Follonica, Forte dei Marmi, Marzotto Valdagno, Matera, Prato 1954, Sarzana, Trissino; al posto delle retrocesse Estrelas Molfetta e Seregno parteciparono le due neoprommosse Thiene e ASD Novara. Da segnalare che a partire da questa stagione vennero aboliti i play-out.


Formula


Per la stagione 2012-2013 il campionato si svolse tra 14 squadre che si affrontarono in un girone unico, con partite di andata e ritorno. Al termine della stagione regolare le squadre classificate dal 1º posto all'8º posto disputarono i play-off scudetto mentre le squadre classificate dal 13º e 14º posto retrocedettero direttamente in serie A2.


Avvenimenti


La stagione regolare del torneo iniziò il 2 novembre 2012 e terminò il 30 aprile 2013. Da segnalare l'importante ritorno in massima serie di una squadra novarese con l'ASD Novara, che disputò la stagione precedente con il nome di Roller Effenbert Hockey Novara grazie al noleggio del marchio della storica società piemontese. Durante la prima fase del torneo furono comunque i campioni d'italia del Marzotto Valdagno ad arrivare primi in classifica con 70 punti frutto di ventitre vittorie, un pareggio e due sole sconfitte rimediate entrambe contro i rivali delle ultime stagioni e cioè il CGC Viareggio che chiuse la stagione regolare al secondo posto a sei lunghezze dei veneti. Centrarono la qualificazione ai play-off scudetto anche l'Amatori Lodi, il Bassano, il Forte dei Marmi, l'ASD Novara, il Breganze e il Prato 1954; a sorpresa rimase esclusa dalla post-season il Follonica. Retrocedettero direttamente in Serie A2 il Matera e il Thiene. Ai quarti di finale dei play-off scudetto il Marzotto Valdagno ebbe la meglio in due gare sul Prato 1954 cosi come il CGC Viareggio eliminò il Breganze sempre in due gare. L'Amatori Lodi invece riuscì ad estromettere l'ASD Novara solamente in gara 3; infatti dopo aver perso la prima partita al Palasport Dal Lago riuscì a ribaltare la serie a Lodi vincendo gara 2 e appunto gara 3; il Bassano fu estromesso ancora una volta al primo turno dei play-off; il Forte dei Marmi infatti vinse la serie 2 a 1 trionfando in gara 3 a Bassano del Grappa vincendo 7 a 4. Le semifinali videro la vittoria facile del Marzotto Valdagno sul Forte dei Marmi; i valdagnesi vinsero a Forte dei Marmi per 9 a 4 bissando poi il successo a Valdagno per 11 a 4. L'altra semifinale fu disputata dal CGC Viareggio contro l'Amatori Lodi e vide i viareggini vincere agevolmente la serie per 2 a 0. Per il terzo anno consecutivo l'atto finale del campionato vide rivali il Marzotto Valdagno e il CGC Viareggio. La prima gara fu giocato al PalaBarsacchi[1] e vide i veneti vincere per 3 a 2 in trasferta. La seconda gara si giocò al PalaLido di Valdagno e vide arrivare la seconda vittoria[2] per il Marzotto grazie alle reti di Carlos Nicolía e di Pedro Gil Gómez. La gara 3, giocata ancora a Valdagno, fu un autentico trionfo per il Marzotto che vinse per 9 a 4[3] laureandosi per la terza volta nella storia, la seconda consecutiva, campione d'Italia.


Squadre partecipanti


AFP Giovinazzo
Amatori Lodi
Bassano
Breganze
CGC Viareggio
Follonica
Forte dei Marmi
ASD Novara
Marzotto Valdagno
Matera
Prato 1954
Sarzana
Thiene
Trissino
Ubicazione delle squadre della Serie A1 2012-2013
Club Stagione Città Impianto Stagione precedente
AFP Giovinazzo dettagli Giovinazzo (BA) PalaPansini 3º in Serie A1, eliminato ai quarti di finale dei play-off scudetto
Amatori Lodi dettagli Lodi PalaCastellotti 1º in Serie A1, eliminato in semifinale dei play-off scudetto
Bassano dettagli Bassano del Grappa (VI) PalaSind 5º in Serie A1, eliminato ai quarti di finale dei play-off scudetto
Breganze dettagli Breganze (VI) PalaFerrarin 7º in Serie A1, eliminato ai quarti di finale dei play-off scudetto
CGC Viareggio dettagli Viareggio (LU) PalaBarsacchi 2º in Serie A1, finalista dei play-off scudetto
Follonica dettagli Follonica (GR) Pista Armeni 8º in Serie A1, eliminato ai quarti di finale dei play-off scudetto
Forte dei Marmi dettagli Forte dei Marmi (LU) PalaForte 6º in Serie A1, eliminato in semifinale dei play-off scudetto
ASD Novara dettagli Novara Palasport Dal Lago 2° in Serie A2, finalista dei play-off promozione, promosso
Marzotto Valdagno dettagli Valdagno (VI) PalaLido 4º in Serie A1, vince i play-off scudetto, campione d'Italia
Matera dettagli Matera Sportintenda 12º in Serie A1, vince i play-out
Prato 1954 dettagli Prato PalaConsiag 10º in Serie A1
Sarzana dettagli Sarzana (SP) Pista Vecchio Mercato 11º in Serie A1, vince i play-out
Thiene dettagli Thiene (VI) PalaCeccato 1° in Serie A2, vince i play-off promozione, promosso
Trissino dettagli Trissino (VI) Palasport di Trissino 9º in Serie A1

Allenatori e primatisti


Squadra Allenatore Cannoniere
(Miglior marcatore nella stagione regolare)
AFP Giovinazzo Antonio Caricato Nicolas Alexander Fernandez (27 reti)
Amatori Lodi Pierluigi Bresciani Massimo Tataranni (51 reti)
Bassano Massimo Giudice Federico Ambrosio (34 reti)
Breganze Gaetano Marozin Manuel Garcia Landa (39 reti)
CGC Viareggio Massimo Mariotti Emanuel Garcia Solar (48 reti)
Follonica Franco Polverini Marco Pagnini (30 reti)
Forte dei Marmi Roberto Crudeli Alvaro Borja Gimenez (38 reti)
ASD Novara Erasmo Marcon Gonzalo Romero (35 reti)
Marzotto Valdagno Franco Vanzo Pedro Gil Gómez (60 reti)
Matera Valerio Antezza Valerio Antezza (25 reti)
Prato 1954 Enrico Bernardini Pablo Saavedra (31 reti)
Sarzana Alessandro Cupisti Gonzalo Ariel Gomez Rambaut (26 reti)
Thiene Giorgio Casarotto Giorgio Casarotto (24 reti)
Trissino Luca Chiarello Emiliano Romero (31 reti)

Stagione regolare



Risultati


Andata (1ª)
Prima giornata
Ritorno (14ª)
2 nov.6-3Sarzana-Prato3-55 feb.
3 nov.10-4CGC Viareggio-Trissino5-49 feb.
6-3Marzotto Valdagno-Matera8-0
3-4ASD Novara-Bassano2-7
6 nov.4-1Amatori Lodi-Breganze4-412 feb.
2-5Thiene-Forte dei Marmi1-69 feb.
2 feb.4-3Follonica-AFP Giovinazzo3-1
Andata (2ª)
Seconda giornata
Ritorno (15ª)
13 nov.4-8Breganze-CGC Viareggio1-520 feb.
1-7Prato-Marzotto Valdagno7-14
2-4Trissino-Amatori Lodi0-4
4-2Matera-Sarzana3-516 feb.
4-1AFP Giovinazzo-Thiene2-5
6-2Forte dei Marmi-ASD Novara1-220 feb.
6-1Bassano-Follonica4-3
Andata (3ª)
Terza giornata
Ritorno (16ª)
17 nov.6-4Amatori Lodi-Prato2-223 feb.
7-6Sarzana-Breganze4-4
9-1CGC Viareggio-Matera4-1
13-4Marzotto Valdagno-Trissino7-4
3-6AFP Giovinazzo-Bassano1-3
1-2Thiene-ASD Novara1-2
20 nov.3-4Follonica-Forte dei Marmi2-326 feb.
Andata (4ª)
Quarta giornata
Ritorno (17ª)
27 nov.3-5Prato-CGC Viareggio4-52 mar.
6-5Trissino-AFP Giovinazzo1-4
4-2Matera-Follonica4-6
6-7Forte dei Marmi-Marzotto Valdagno5-18
5-3ASD Novara-Amatori Lodi2-45 mar.
6-1Bassano-Sarzana7-32 mar.
4 dic.8-2Breganze-Thiene5-1
Andata (5ª)
Quinta giornata
Ritorno (18ª)
1 dic.8-3Breganze-Matera7-416 mar.
5-6Sarzana-Forte dei Marmi1-67 mar.
6-4CGC Viareggio-ASD Novara9-419 mar.
5-4Marzotto Valdagno-Bassano4-4
5-5Follonica-Prato4-712 mar.
3-4AFP Giovinazzo-Amatori Lodi7-1019 mar.
4-6Thiene-Trissino3-816 mar.
Andata (6ª)
Sesta giornata
Ritorno (19ª)
8 dic.4-3Amatori Lodi-CGC Viareggio3-326 mar.
8-10Sarzana-Marzotto Valdagno4-523 mar.
6-1Prato-Matera5-4
1-3Trissino-Breganze5-4
3-2Forte dei Marmi-AFP Giovinazzo3-3
6-5ASD Novara-Follonica4-6
6-0Bassano-Thiene9-2
Andata (7ª)
Settima giornata
Ritorno (20ª)
15 dic.3-5Trissino-ASD Novara6-530 mar.
3-3Thiene-Prato4-5
18 dic.9-3Breganze-Follonica2-3
3-2CGC Viareggio-Forte dei Marmi6-6
4-8Amatori Lodi-Marzotto Valdagno3-5
3-1AFP Giovinazzo-Sarzana5-4
2 feb.2-2Matera-Bassano4-7
Andata (8ª)
Ottava giornata
Ritorno (21ª)
22 dic.6-4Sarzana-Thiene5-16 apr.
4-3Prato-AFP Giovinazzo5-6
6-1Marzotto Valdagno-Breganze6-3
4-4Forte dei Marmi-Trissino6-3
1-3Follonica-Amatori Lodi3-6
7-5ASD Novara-Matera6-4
5-6Bassano-CGC Viareggio4-4
Andata (9ª)
Nona giornata
Ritorno (22ª)
29 dic.4-0Amatori Lodi-Forte dei Marmi5-213 apr.
6-7Breganze-Bassano2-3
3-3Prato-ASD Novara1-69 apr.
7-4CGC Viareggio-Follonica6-913 apr.
5-5Trissino-Sarzana4-9
8-6Matera-AFP Giovinazzo2-3
2-6Thiene-Marzotto Valdagno4-7
Andata (10ª)
Decima giornata
Ritorno (23ª)
5 gen.6-3Trissino-Follonica1-320 apr.
0-4AFP Giovinazzo-Marzotto Valdagno1-716 apr.
0-7Thiene-Amatori Lodi4-1020 apr.
11-3Forte dei Marmi-Matera2-6
3-4ASD Novara-Breganze4-3
7-1Bassano-Prato4-2
8 gen.3-10Sarzana-CGC Viareggio4-6
Andata (11ª)
Undicesima giornata
Ritorno (24ª)
12 gen.7-1Amatori Lodi-Sarzana2-124 apr.
4-2Breganze-Prato5-8
5-6Marzotto Valdagno-CGC Viareggio5-6
6-1Follonica-Thiene3-2
5-6Forte dei Marmi-Bassano3-4
8-4ASD Novara-AFP Giovinazzo3-3
15 gen.2-2Matera-Trissino2-325 apr.
Andata (12ª)
Dodicesima giornata
Ritorno (25ª)
19 gen.5-5Sarzana-ASD Novara3-327 apr.
7-4Prato-Trissino3-2
5-2Matera-Thiene5-4
22 gen.8-1CGC Viareggio-AFP Giovinazzo6-6
9-5Marzotto Valdagno-Follonica6-2
3-5Breganze-Forte dei Marmi3-4
3-3Bassano-Amatori Lodi1-4
Andata (13ª)
Tredicesima giornata
Ritorno (26ª)
26 gen.4-2Amatori Lodi-Matera5-630 apr.
3-8Trissino-Bassano5-3
3-4Follonica-Sarzana5-2
1-2AFP Giovinazzo-Breganze7-1
4-5Thiene-CGC Viareggio2-11
5-3Forte dei Marmi-Prato4-2
29 gen.2-7ASD Novara-Marzotto Valdagno2-6

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Marzotto Valdagno 7026231219191+100
2.CGC Viareggio 6426204216398+65
3.Amatori Lodi 5826184411973+46
4.Bassano 5526174512979+50
5.Forte dei Marmi 48261538115103+12
6.ASD Novara 372611411101110-9
7.Breganze 352611213110103+7
8.Prato 1954 31269413101122-21
9.Follonica 31261011598116-18
10.Sarzana 25267415102128-26
11.Trissino 2426731695132-37
12.AFP Giovinazzo 2426731684115-31
13.Matera 2326721788132-44
14.Thiene 126012557151-94

Legenda:

  Partecipa ai play-off scudetto.
  Vincitore della Coppa Italia 2012-2013.
  Vincitore della Supercoppa italiana 2012.
      Campione d'Italia e ammessa alla CERH European League 2013-2014.
      Ammesse alla CERH European League 2013-2014.
      Ammesse alla Coppa CERS 2013-2014.
      Retrocesse in Serie A2 2013-2014.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Follonica partecipa alla Coppa CERS 2013-2014 in virtù della rinuncia dell'ASD Novara.[4]

Play-off scudetto



Tabellone


  Quarti di finale Semifinali Finale
                                           
  1  Marzotto Valdagno 4 8  
8  Prato 1954 1 0  
  1  Marzotto Valdagno 9 11  
  5  Forte dei Marmi 4 4  
4  Bassano 40 8 4
  5  Forte dei Marmi 42 3 7  
    1  Marzotto Valdagno 3 6 9
  2  CGC Viareggio 2 3 4
  3  Amatori Lodi 3 6 5  
6  ASD Novara 4 2 3  
  3  Amatori Lodi 2 4
  2  CGC Viareggio 3 6  
2  CGC Viareggio 6 6
  7  Breganze 2 3  

Quarti di finale


(1) Marzotto Valdagno vs. (8) Prato 1954
Prato
4 maggio 2013, ore 20:45 CEST
Gara 1
Prato 19541  4
referto
Marzotto ValdagnoPalaConsiag (300 spett.)
Arbitri:  Bonuccelli (Lucca)
Fermi (Piacenza)

Valdagno
14 maggio 2013, ore 20:45 CEST
Gara 2
Marzotto Valdagno8  0
referto
Prato 1954PalaLido (802 spett.)
Arbitri:  Ferraro (Vicenza)
Galoppi (Grosseto)

(4) Bassano vs. (5) Forte dei Marmi
Forte dei Marmi
4 maggio 2013, ore 20:45 CEST
Gara 1
Forte dei Marmi4  4
(d.t.s.)
referto
BassanoPalaForte (800 spett.)
Arbitri:  Da Prato (Lucca)
Tartarelli (Bari)

Bassano del Grappa
7 maggio 2013, ore 20:45 CEST
Gara 2
Bassano8  3
referto
Forte dei MarmiPalaSind (600 spett.)
Arbitri:  Eccelsi (Novara)
Fronte (Novara)

Bassano del Grappa
16 maggio 2013, ore 20:45 CEST
Gara 3
Bassano4  7
referto
Forte dei MarmiPalaSind (500 spett.)
Arbitri:  Da Prato (Lucca)
Di Domenico (Modena)

(3) Amatori Lodi vs. (6) ASD Novara
Novara
4 maggio 2013, ore 20:45 CEST
Gara 1
ASD Novara4  3
referto
Amatori LodiPalasport Dal Lago (1200 spett.)
Arbitro:  Ferrari (Lucca)

Lodi
11 maggio 2013, ore 20:45 CEST
Gara 2
Amatori Lodi6  2
referto
ASD NovaraPalaCastellotti (1500 spett.)
Arbitri:  Da Prato (Lucca)
Molli (Lucca)

Lodi
14 maggio 2013, ore 20:45 CEST
Gara 3
Amatori Lodi5  3
referto
ASD NovaraPalaCastellotti (1510 spett.)
Arbitri:  Carmazzi (Lucca)
Tartarelli (Bari)

(2) CGC Viareggio vs. (7) Breganze
Breganze
4 maggio 2013, ore 20:45 CEST
Gara 1
Breganze2  6
referto
CGC ViareggioPalaFerrarin (600 spett.)
Arbitri:  Di Domenico (Modena)
Eccelsi (Novara)

Viareggio
11 maggio 2013, ore 20:45 CEST
Gara 2
CGC Viareggio6  3
referto
BreganzePalaBarsacchi (1000 spett.)
Arbitri:  Barbarisi (Salerno)
Strippoli (Bari)


Semifinali


(1) Marzotto Valdagno vs. (5) Forte dei Marmi
Forte dei Marmi
18 maggio 2013, ore 21:00 CEST
Gara 1
Forte dei Marmi4  9
referto
Marzotto ValdagnoPalaForte (1000 spett.)
Arbitri:  Eccelsi (Novara)
Tartarelli (Bari)

Valdagno
21 maggio 2013, ore 20:45 CEST
Gara 2
Marzotto Valdagno11  4
referto
Forte dei MarmiPalaLido (1031 spett.)
Arbitri:  Bonuccelli (Lucca)
Fronte (Novara)

(2) CGC Viareggio vs. (3) Amatori Lodi
Lodi
18 maggio 2013, ore 20:45 CEST
Gara 1
Amatori Lodi2  3
referto
CGC ViareggioPalaCastellotti (2100 spett.)
Arbitri:  Galoppi (Grosseto)
Giovine (Salerno)

Viareggio
21 maggio 2013, ore 20:45 CEST
Gara 2
CGC Viareggio6  4
referto
Amatori LodiPalaBarsacchi (1400 spett.)
Arbitri:  Barbarisi (Salerno)
Eccelsi (Novara)


Finale


(1) Marzotto Valdagno vs. (2) CGC Viareggio
Viareggio
25 maggio 2013, ore 20:45 CEST
Gara 1
CGC Viareggio2  3Marzotto ValdagnoPalaBarsacchi (1300 spett.)
Arbitri:  Galoppi (Grosseto)
Tartarelli (Bari)

Valdagno
8 giugno 2013, ore 20:45 CEST
Gara 2
Marzotto Valdagno6  3CGC ViareggioPalaLido (1412 spett.)
Arbitri:  Eccelsi (Novara)
Fronte (Novara)

Valdagno
11 giugno 2013, ore 20:45 CEST
Gara 3
Marzotto Valdagno9  4CGC ViareggioPalaLido (1600 spett.)
Arbitri:  Galoppi (Grosseto)
Tartarelli (Bari)


Verdetti


Verdetto Club
Campione d'Italia 2012-2013 Marzotto Valdagno (3º titolo)
CERH European League 2013-2014 Marzotto Valdagno
CGC Viareggio
Amatori Lodi
Coppa CERS 2013-2014 Bassano
Forte dei Marmi
Breganze
Prato 1954
Follonica
Retrocesse in Serie A2 Matera
Thiene

Statistiche del torneo



Record squadre



Classifica Marcatori


Gol Giocatore Squadra
60 Pedro Gil Gómez Marzotto Valdagno
51 Massimo Tataranni Amatori Lodi
49 Carlos Nicolía Marzotto Valdagno
48 Emanuel Garcia Solar CGC Viareggio
42 Alberto Orlandi CGC Viareggio
39 Manuel Garcia Landa Breganze
38 Alvaro Borja Gimenez Forte dei Marmi
35 Gonzalo Romero ASD Novara
34 Federico Ambrosio Bassano
33 Emiliano Romero Trissino

Note


  1. Valdagno vince gara 1, su hockeypista.it.
  2. Valdagno vince anche gara 2., su iltirreno.gelocal.it.
  3. Valdagno campione d'Italia 2012-2013., su hockeypista.it.
  4. ASD Novara rinuncia alla Coppa CERS., su legahockey.eu, fisr.it. URL consultato il 9 maggio 2018.

Bibliografia



Collegamenti esterni





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии