sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato di Serie A2 1999-2000 è stato la 2ª edizione della categoria. La stagione regolare si è svolta tra il 9 ottobre 1999 e il 15 aprile 2000, prolungandosi fino al 10 maggio con la disputa delle partite di spareggio.

Serie A2 2000-2001
Competizione Serie A2
Sport Calcio a 5
Edizione
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 9 ottobre 1999
al 15 aprile 2000
Luogo  Italia
Partecipanti 24
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Risultati
Promozioni Bellona
Cotrade Torino
Stabiamalfi
Retrocessioni Ares Siracusa
Bologna
Delfino Cagliari
IGP Pisa
Lazio Calcetto
San Miniato
Cronologia della competizione
1998-1999 2000-2001

Partecipanti


Preso atto del ripescaggio in Serie A del Cagliari, della rinuncia del Firenze (ripartito dalla Serie C2 regionale) e della fusione tra Pro Ficuzza e Città di Palermo, il Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a 5 ha provveduto al ripescaggio di Bologna, Stabiamalfi (sconfitte nei play-out di Serie A2 da IGP Pisa e Pro Ficuzza) e Giampaoli Ancona (finalista dei play-off di Serie B) a completamento d'organico[1]. La regione più presente in questa edizione è la Campania con quattro formazioni, seguita da Lazio e Sicilia (dove va in scena il derby palermitano tra Atletico Palermo e Pianeta Verde) con tre società ciascuna. Abruzzo, Marche, Toscana e Valle d'Aosta sono rappresentate da due società a testa, mentre Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna, Umbria e Veneto da una sola.


Girone A



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Cotrade Torino 5322172311673+43
2.CLT Terni 4922161511975+44
3.CUS Chieti 4922154310771+36
4.Polisportiva Giampaoli 35221057108101+7
5.Arzignano 342211110133122+11
6.Aymavilles 3122949106112-6
7.Aosta 31228778189-8
8.Palmanova 2922921188106-18
9.IGP Pisa 2322651198118-20
10.Ascoli 202262148798-11
11.Bologna 1422421680108-28
12.San Miniato 1022311850100-50

Verdetti



Girone B



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Bellona 4622144410869+39
2.Ercole Caserta 442213547953+26
3.Avezzano 392212379375+18
4. Vesuvio Napoli 35229859994+5
5.Stabiamalfi 34229769792+5
6.Ciampino 33229678874+14
7.Pomezia 282284108391-8
8.Atletico Palermo 272283117882-4
9.Pianeta Verde 2222571076101-25
10.Delfino Cagliari 222264126577-12
11.Lazio Calcetto 2022551281100-19
12.Ares Siracusa 162244145897-39

Verdetti



Play-off



Formula


Si qualificano al turno successivo le squadre che, al termine delle due gare, avranno ottenuto il maggior punteggio o, a parità di punteggio, quelle che avranno realizzato il maggior numero di reti. In caso di ulteriore parità saranno disputati due tempi supplementari da 5' ciascuno, al termine dei quali, se perdurasse ancora la parità, sarà ritenuta vincente la squadra con la migliore posizione in classifica al termine della regular season. Le vincenti dei play-off si scontreranno con l'undicesima e la dodicesima classificata in Serie A per disputarsi la partecipazione al massimo campionato nazionale.

Girone A

Semifinali Finale
4 Polisportiva Giampaoli 5 3 8
2 CLT Terni 3 6 9 CLT Terni 4 5 9
5 Arzignano 4 1 5 CUS Chieti 2 6 8
3 CUS Chieti 5 7 12

Girone B

Semifinali Finale
5 Stabiamalfi 3 1 4
2 Ercole Caserta 1 2 3 Stabiamalfi 8 6 14
4 Vesuvio Napoli 6 2 8 Avezzano 1 4 5
3 Avezzano 3 6 9

Play-out


RisultatiDataLuogo
Ascoli9-5IGP Pisa29 aprile 2000Ascoli Piceno
Delfino Cagliari1-3Pianeta Verde29 aprile 2000Cagliari
IGP Pisa7-10Ascoli6 maggio 2000Pisa
Pianeta Verde8-2Delfino Cagliari6 maggio 2000Palermo

Note


  1. Calcio a 5 - Serie A2, l'Igp nel girone A, in Il Tirreno, 10 agosto 1999. URL consultato il 13 ottobre 2016.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии