sport.wikisort.org - EventoLa Serie A2 italiana di pallavolo femminile 1999-2000 si è svolta dal 10 ottobre 1999 al 21 maggio 2000: al torneo hanno partecipato sedici squadre di club italiane.
Serie A2 femminile 1999-2000 |
Competizione |
Serie A2 |
Sport |
Pallavolo |
Edizione |
XXIII |
Organizzatore |
FIPAV Lega Serie A |
Date |
dal 10 ottobre 1999 al 21 maggio 2000 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
16 |
Risultati |
Promozioni |
Spezzano
Imola |
Retrocessioni |
Latisana
Tortoreto
Altamura
Cecina |
Statistiche |
Incontri disputati |
238 |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Regolamento
Le squadre, divise in due gironi, hanno disputato una prima fase con la formula del girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, per un totale di quattordici giornate; al termine della prima fase si è disputata una seconda fase dove:
- Le prime quattro classificate di ogni girone hanno acceduto alla pool A, strutturata in un girone all'italiana con gare di andata e ritorno, per un totale di quattordici giornate.
- Le ultime quattro classificate di ogni girone hanno acceduto alla pool B: strutturata in un girone all'italiana con gare di andata e ritorno, per un totale di quattordici giornate.
Al termine della seconda fase:
- Le otto partecipanti alla pool A hanno acceduto ai play-off promozione, strutturati in semifinali e finale, entrambe giocate al meglio di due vittorie su tre gare: le due vincitrici sono promosse in Serie A1.
- Le ultime quattro classificate della pool B sono retrocesse in Serie B1.
Le squadre partecipanti
Le rinunce di Pordenone e Gierre Roma e delle neopromosse Valle Mosso e Macerata portarono ai ripescaggi di AGIL Trecate, Progeco Cecina, Siram Roma e Tra.De.Co. Altamura. Le squadre provenienti dalla Serie B1 erano APT Lignano Latisana e Sodeca Bari.
Squadra | Stagioni in Serie A2 | Allenatore | Campo di gioco |
AGIL Trecate | | Luciano Pedullà | Palasport di Trecate, NO |
APT Lignano Latisana | | Stefano Micoli | Palasport di Latisana, UD |
Cooky Store Castellanza | | Valter Antonioli | Palasport di Castellanza, VA |
Famila Imola | | Mario Sangiorgi | PalaRuggi di Imola, BO |
Figurella Firenze | | Marco Gazzotti, poi Guillermo Caceres | PalaValenti di Firenze |
Granzotto San Donà di Piave | | Giuseppe Giannetti | PalaBarbazza di San Donà di Piave, VE |
Icot Forlimpopoli | | Sergio Guerra, poi Daniele Berselli | PalaBubani di Faenza, RA |
Johnson Matthey Spezzano Fiorano | | Gianpaolo Guidetti | PalaPaganelli di Sassuolo MO |
Las Fly Tortoreto | | Domenico Chiovini | Palasport di Tortoreto, TE |
Monte Schiavo Jesi | | Maurizio Moretti | PalaTriccoli di Jesi, AN |
Moreschi Vigevano | | Gianfranco Milano | PalaBasletta di Vigevano, PV |
Progeco Cecina | | Roberto Cacciolato | PalaFrontera di Cecina, LI |
Siram Roma | | Carlo Parisi | Palafonte di Roma |
Sodeca Bari | | Bartolomeo Brattoli, poi Donato Radogna | PalaFlorio di Bari |
Teseco Sesto Fiorentino | | Riccardo Martini | Palasport di Sesto Fiorentino, FI |
Tra.De.Co. Altamura | | Pasquale Moramarco, poi Gaetano Reale | PalaBaldassarra di Altamura, BA |
Classifiche
Prima fase
Seconda fase
Promosse in Serie A1 dopo i play-off |
Retrocesse in Serie B |
Collegamenti esterni
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии