sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A2 italiana di pallavolo femminile 2001-2002 si è svolta dal 27 ottobre 2001 al 19 maggio 2002: al torneo hanno partecipato sedici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Icot.

Serie A2 femminile 2001-2002
Competizione Serie A2
Sport Pallavolo
Edizione XXV
Organizzatore FIPAV
Lega Serie A
Date dal 27 ottobre 2001
al 19 maggio 2002
Luogo  Italia
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Icot
(1º titolo)
Promozioni Icot
Spezzano
Retrocessioni Fabriano
Amatori Bari
Lercara
Cosenza
Statistiche
Miglior marcatore Andrea de Moraes (611)[1]
Incontri disputati 246
Cronologia della competizione
2000-01 2002-03

Regolamento


Le squadre hanno disputato un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, per un totale di trenta giornate; al termine della regular season:


Le squadre partecipanti


Parteciparono 16 squadre. La Johnson Matthey Spezzano Fiorano proveniva dalla Serie A1, mentre al ripescaggio di Reggio Emilia in A1 conseguì quello della Acetum Forme Veca Soliera in A2. Caoduro Cavazzale Monticello, Corplast Corridonia, Eldor Cantù e Tra.De.Co. Altamura erano le neopromosse dalla Serie B. Lercara Friddi cedette i diritti alla partecipazione alla Pasta Primeluci Marsala. Alle rinunce di San Donà di Piave, Sesto Fiorentino e Tortoreto sopperirono infine i ripescaggi di Cosenza Volley, Renauto Bari e Sartori Mercedes Padova.

SquadraStagioni in
Serie A2
AllenatoreCampo di gioco
Acetum Forme Veca SolieraEttore GuidettiPalaFerrari di Carpi, MO
Brums Busto ArsizioMadalina AngelescuPalaYamamay di Busto Arsizio, VA
Caoduro Cavazzale MonticelloDelio RossettoPalasport di Monticello Conte Otto, VI
Carifac Cotton Club FabrianoGerardo CardeliaPalaIndesit di Fabriano, AN
Corplast CorridoniaLorenzo MicelliPalasport di Corridonia, MC
Cosenza VolleyPalasport di Cosenza
Eldor CantùMassimo PacificoPalaParini di Cantù, CO
Figurella FirenzeJavier Mario CantorPalaValenti di Firenze
Johnson Matthey Spezzano FioranoGianfranco Milano, poi Giovanni CapraraPalaPaganelli di Sassuolo MO
Icot ForlìPietro MazziPalaFiera di Forlì
Pasta Primeluci MarsalaPaolo Giribaldi, poi Carlo CaccamoPalasport di Marsala, TP
Renauto BariDonato Radogna, poi Dragan NešićPalaFlorio di Bari
Sartori Mercedes PadovaMauro MarasciuloPalaArcella di Padova
Siram RomaCarlo ParisiPalafonte di Roma
Tra.De.Co. AltamuraBartolomeo BrattoliPalaBaldassarra di Altamura, BA
Vitrifrigo Fiam PesaroLuigi MorolliPalaDionigi di Sant'Angelo in Lizzola, PU

Classifica


Pos. Squadra Pt G V P SV SP
1.Icot Forlì 80162828729
2.Vitrifrigo Fiam Pesaro 62302197043
3.Figurella Firenze 593019117247
4.Johnson Matthey Spezzano Fiorano 573019116945
5.Acetum Forme Veca Soliera 573018126950
6.Siram Roma 563019116749
7.Sartori Mercedes Padova 503016146054
8.Eldor Cantù 473018126256
9.Tra.De.Co. Altamura 463015156262
10.Caoduro Cavazzale Monticello 403013175559
11.Corplast Corridonia 403013175260
12.Brums Busto Arsizio 403012185762
13.Carifac Cotton Club Fabriano 393013175865
14.Renauto Bari 333012185067
15.Pasta Primeluci Marsala 14304263082
16.Cosenza Volley -330030090
Promossa in Serie A1 Promossa dopo i play-off promozione Retrocesse in Serie B1

Note


  1. Riferito alla regular season.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии