sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato di Serie A2 2005-2006 è stata la 8ª edizione della categoria; la stagione regolare ha avuto inizio il 24 settembre 2005 e si è conclusa l'8 aprile 2006, prolungandosi fino al 27 maggio con la disputa delle partite di spareggio. La formula è rimasta invariata rispetto all'edizione precedente.

Serie A2 2005-2006
Competizione Serie A2
Sport Calcio a 5
Edizione
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 24 settembre 2005
all'8 aprile 2006
Luogo  Italia
Partecipanti 28
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Risultati
Promozioni Cesena
Cinecittà
Retrocessioni Ariccia
Atlante Grosseto
Atletico Palermo
Imola
Miracolo Piceno
Team Matera
Verona
Cronologia della competizione
2004-2005 2006-2007

Partecipanti


Delfino Cagliari e Vico Equense cedono il titolo sportivo rispettivamente ad ATS Cagliari (che torna a chiamarsi ATS Città di Quartu) e a Futsal Vesevo mentre la Polisportiva Quartu Calcio a 5 diventa "Sporting Club Cagliari" (spostando la sede e il campo di gioco nel capoluogo sardo). Il titolo sportivo del blasonato Genzano, vincitore dello scudetto nel campionato 1999-00 e fusosi durante l'estate con la Lazio, è acquistato dall'Ariccia Futsal. La Polisportiva Giemme si fonde con il Reggio Emilia a formare la "Reggiana Calcio a 5" mentre il Treviso unisce le forze con il Castelfranco in un'unica nuova società denominata "Marca Trevigiana"[1]. La regione più presente è il Lazio con cinque società iscritte, seguito dal Veneto con quattro. Abruzzo, Emilia Romagna e Sicilia sono rappresentate da tre formazioni ciascuna, Campania e Sardegna da due, mentre Basilicata, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Valle d'Aosta da una sola.


Girone A



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Cesena[2] 5726196113277+55
2.Cornedo 5126149312084+36
3.Pescara 4526136711191+20
4.ATS Cagliari 412612597374-1
5.Marca 39261097113105+8
6.Cadoneghe 36261131295104-9
7.Reggiana 3526105117885-7
8.Real Cesana 332696119683+13
9.Cagliari 332696118779+8
10.Aymavilles 332696118887+1
11.Imola 312671097382-9
12.Miracolo Piceno 302686128294-12
13.Atlante Grosseto 2426731682130-48
14.Verona 1126322159114-55

Verdetti[3]



Girone B



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Cinecittà 5726183512267+55
2.Torrino 522616468350+33
3.Bisceglie 522615748952+31
4.Vesevo 432613498984+5
5.Brillante Roma 372610798973+16
6.Pro Scicli 3626106107268+4
7.CUS Chieti 3626113127371+2
8.Bellona 35269899290+2
9.Raiano 3526105115975-16
10.Forte Colleferro 312687115971-12
11.Team Matera 2926851381101-20
12.Palermo Futsal 292685136791-24
13.Atletico Palermo 2126631781102-21
14. Ariccia 1826531862117-55

Verdetti[3]



Play-off



Formula


Si qualificano al turno successivo le squadre che, al termine delle due gare, avranno ottenuto il maggior punteggio o, a parità di punteggio, quelle che avranno realizzato il maggior numero di reti. In caso di ulteriore parità saranno disputati due tempi supplementari da 5' ciascuno, al termine dei quali, se perdurasse ancora la parità, sarà ritenuta vincente la squadra con la migliore posizione in classifica al termine della regular season. Al termine degli spareggi di categoria, Pescara e Torrino accedettero ai play-out di Serie A.

Girone A

Semifinali Finale
2 Cornedo 3 4 7
5 Marca 6 3 9 Marca 4 3 7
3 Pescara 5 6 11 Pescara (dts) 2 7 9
4 ATS Quartu 0 5 5

Girone B

Semifinali Finale
3 Bisceglie (dts) 4 3 7
5 Brillante Roma 4 2 6 Bisceglie 2 5 7
2 Torrino (dts) 7 6 13 Torrino 4 5 9
4 Vesevo 9 3 12

Play-out Serie A2 / Play-off Serie B



Girone A


Quarti di finale Semifinali Finale
B Dese (dts) 4 6 10
B Pescara 4 4 8 Dese 7 1 8
B Brianza 3 3 6 Miracolo Piceno 4 3 7
A2 Miracolo Piceno 3 7 10 Dese 5 1 6
B Montecchio 3 3 6 Imola 2 3 5
B Valprint Milano 2 3 5 Montecchio 6 1 7
B San Giorgio 1 1 2 Imola 5 4 9
A2 Imola 3 5 8

Girone B

Quarti di finale Semifinali Finale
B Modugno 4 4 8
B Divino Amore 6 4 10 Divino Amore 5 4 9
B Afragola 4 2 6 Team Matera 3 4 7
A2 Team Matera 6 4 10 Divino Amore 4 4 8
B Tor Vergata 5 7 12 Palermo Futsal 2 8 10
B Olimpia Ischia 8 7 15 Olimpia Ischia 5 4 9
B Fabio Polidoro 3 1 4 Palermo Futsal 4 7 11
A2 Palermo Futsal 6 6 12

Note


  1. FIGC, Comunicato Ufficiale N.? 2005/06, Allegato 1 Archiviato il 28 ottobre 2013 in Internet Archive. figc.it
  2. 6 punti di penalizzazione
  3. Riepilogo attività Stagione Sportiva 2005/2006, su ilcalcioa5.com, 5 luglio 2006. URL consultato il 10 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2006).

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии