sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La stagione regolare del dodicesimo campionato di Serie A2 di calcio a 5 è iniziata il 3 ottobre 2009 ed è terminata il 16 maggio 2010. Nella lista delle formazioni iscritte emergono alcuni cambiamenti rispetto a quanto decretato dal campo la stagione precedente. Il Kaos è ripescato in Serie A al posto del Terni che rinuncia all'iscrizione alla massima categoria ripartendo dalla Serie B; allo stesso modo la Pro Scicli e lo Sporting Marca non presentano domanda di iscrizione al campionato di A2, ripartendo dalla Serie D; il Torrino infine, si fonde con la LazioColleferro (trattasi della seconda fusione tra le due società dopo quella avvenuta nel 1995). Le società ripescate per completare l'organico sono: l'Aequa Gragnano, gli Azzurri Conversano, il Marigliano-Marcianise (nato durante l'estate dalla fusione tra Azzurra Marigliano e Marcianise) e il Real Reggio[1].

Serie A2 2009-2010
Competizione Serie A2
Sport Calcio a 5
Edizione 12ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 3 ottobre 2009
al 16 maggio 2010
Luogo  Italia
Partecipanti 28
Formula 2 gironi da 14 squadre
Risultati
Promozioni Asti
Pescara
Sport Five
Retrocessioni Azzurri Conversano
Civitanova
Imola
Coar Orvieto
Domus Chia
Regalbuto
Giovinazzo
Real Reggio
Statistiche
Incontri disputati 378
Gol segnati 2 737 (7,24 per incontro)
Cronologia della competizione
2008-2009 2010-2011

Le regioni che più contribuiscono al campionato con cinque formazioni ciascuna sono la Puglia (tra le cui società spicca il derby di Putignano tra Centro Sociale Giovanile e Sport Five) e il Veneto (con il neopromosso Thiene che durante l'estate è diventato Zanè Vicenza Calcio a 5). Lazio e Umbria sono rappresentate ciascuna da tre squadre, Calabria e Campania da due, mentre Abruzzo, Emilia-Romagna, Piemonte, Sardegna e Sicilia da una sola società.


Girone A



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Asti 5826184412372+51
2.Verona 5726176310857+51
3.Zanè Vicenza[2] 5426173614179+62
4.Venezia 5426173613288+44
5.Gruppo Fassina 4826153813069+61
6.Polizia Penitenziaria 4726145714286+56
7.Magione 4426135811582+33
8.CUS Chieti 4026117811689+27
9.Belluno 3726107911393+20
10.Samb 29268513112116-4
11.Domus Chia[3] 1826711877102-25
12.Civitanova 1426422075194-119
13.Imola 1226402243130-87
14.Coar Orvieto[4] 326112441211-170

Verdetti[5]



Girone B



Classifica


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Pescara 6326203311543+72
2.Sport Five 5726183511559+56
3.Modugno 552617459960+39
4.Licogest Vibo 4426142107974+5
5.Ceccano 432613496354+9
6.Fiumicino 4126125910886+22
7.Brillante Roma 402611787868+10
8.Marigl. Marcian. 3526105119791+6
9.CSG Putignano 342697107067+3
10.Gragnano 312694136870-2
11.Real Reggio 302693148397-14
12.Regalbuto 2926921593101-8
13.Azzurri Conversano 1526431955117-62
14.Giovinazzo 326102546182-136

Verdetti[6]



Classifica marcatori[7]


Girone A

Gol Giocatore Squadra
46 Eduardo Napolitano Sangiorgese
34 Fabiano Di Muzio CUS Chieti
34 Tadeu Sartori Verona
30 Cantagalo Venezia
30 Claudio De Moraes Polizia Penitenziaria
30 Ramon Asti
29 Walter Muoio Magione
26 Daniele Paolucci Polizia Penitenziaria
25 Gabriel Lima Asti
25 César Sachet Belluno
25 Tilico Magione
24 Victor Hugo Caetano Polizia Penitenziaria
24 Chimanguinho Venezia
24 Pascal Mietto Domus Chia
24 Jones Santana Zanè Vicenza

Girone B

Gol Giocatore Squadra
37 Júlio Romanini Fiumicino
31 Márcio Zanchetta Modugno
30 Zé Renato CSG Putignano
28 Rodrigo Teixeira Modugno
27 Tiago Goldoni Brillante Roma
26 Pedaleira Sport Five
25 Andrea Rotondo Azzurri Conversano
21 Ricardo Atkinson Real Reggio
21 Fábio Volpi Pescara
20 Francesco Gigliofiorito Marigl. Marcian.
20 Rafael Grasson Fiumicino
19 Rodrigo Tomadon Regalbuto
18 Raphael Bessa Pescara
18 Diego Da Silva Ceccano
17 Thiago Grippi Regalbuto

Play-off



Formula


Si qualificano al turno successivo le squadre che, al termine delle due gare, avranno ottenuto il maggior punteggio o, a parità di punteggio, quelle che avranno realizzato il maggior numero di reti. In caso di ulteriore parità saranno disputati due tempi supplementari da 5' ciascuno, al termine dei quali, se perdurasse ancora la parità, sarà ritenuta vincente la squadra con la migliore posizione in classifica al termine della regular season.

1º turno (and. 20/04/2010; rit. 24/04/2010)
A (5ª classificata vs 2ª classificata Girone A)

B (4ª classificata vs 3ª classificata Girone A)

C (5ª classificata vs 2ª classificata Girone B)

D (4ª classificata vs 3ª classificata Girone B)

2º turno (and. 27/04/2010; rit. 01/05/2010)
1 Vincente A - vincente B

2 Vincente C - vincente D

3º turno (and. 08/05/2010; rit. 15/05/2010)
Vincente 1 – vincente 2


Tabellone


1º turno 2º turno 3º turno
5 Gruppo Fassina 2 2
2 Verona 2 3 2 Verona 3 4
4 Venezia 5 4 4 Venezia 6 3
3 Zanè Vicenza 1 3 Venezia 5 1
5 Ceccano 0 3 Sport Five 4 5
2 Sport Five 7 7 2 Sport Five 4 4
4 Licogest Vibo 5 1 3 Modugno 3 3
3 Modugno 4 8

1º turno



Andata

RisultatiLuogo e data
Gruppo Fassina2-2 (1-0)VeronaMareno di Piave, 20 aprile 2010
Venezia5-1 (2-0)Zanè VicenzaTrivignano, 20 aprile 2010
Ceccano0-7 (0-3)Sport FiveCeccano, 20 aprile 2010
Licogest Vibo5-4 (1-1)ModugnoSan Nicola da Crissa, 20 aprile 2010

Ritorno

RisultatiLuogo e data
Verona3-2 (2-2)Gruppo FassinaVerona, 24 aprile 2010
Zanè Vicenza3-4 (0-1)VeneziaZanè, 24 aprile 2010
Sport Five7-3 (4-2)CeccanoPutignano, 24 aprile 2010
Modugno8-1 (5-0)Licogest ViboRuvo di Puglia, 24 aprile 2010

2º turno



Andata

RisultatiLuogo e data
Venezia6-3 (2-1)VeronaTrivignano, 27 aprile 2010
Modugno3-4 (2-4)Sport FiveRuvo di Puglia, 27 aprile 2010

Ritorno

RisultatiLuogo e data
Verona4-3 (2-1)VeneziaVerona, 1º maggio 2010
Sport Five4-3 (4-2)ModugnoPutignano, 1º maggio 2010

3º turno



Andata

RisultatiLuogo e data
Venezia5-4 (2-3)Sport FiveTrivignano, 8 maggio 2010

Ritorno

RisultatiLuogo e data
Sport Five5-1 (3-0)VeneziaPutignano, 15 maggio 2010

Sport Five Putignano promosso in Serie A


Play-out



Girone A


RisultatiData
Domus Chia4 - 6Sangiorgese17 aprile 2010
Sangiorgese6-0[8]Domus Chia24 aprile 2010

Girone B


RisultatiData
Real Reggio4-1 (3-0)Gragnano24 aprile 2010
Gragnano5-2 (d.t.s.)Real Reggio1º maggio 2010

Domus Chia e Real Reggio retrocesse in serie B.


Note


  1. Comunicato Ufficiale N.6 2009/2010 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 17 luglio 2009. URL consultato il 5 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2009).
  2. Per la differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri
  3. 4 punti di penalizzazione
  4. 1 punto di penalizzazione
  5. Copia archiviata, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 10 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2010).
  6. http://www.divisionecalcioa5.it/articolo.asp?id=5252
  7. Serie A2 - Ecco i bomber 2009/10 Archiviato il 31 marzo 2016 in Internet Archive. calcioa5point.it
  8. 6-0 a tavolino, accogliendo il ricorso della società marchigiana per la posizione irregolare di un calciatore della formazione sarda.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии