La Serie A maschile FIPAV 1948 fu la 3ª edizione del principale torneo pallavolistico italiano organizzato dalla FIPAV.
Serie A 1948 Serie A maschile FIPAV 1948 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Serie A | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | III | ||||
Organizzatore | FIPAV | ||||
Date | dal 29 maggio 1948 al 29 giugno 1948 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 7 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (3º titolo) | ||||
Secondo | Lega Navale Vercelli | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 42 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Al torneo presero parte sette squadre, che disputarono un girone all'italiana con partite di andata (disputate tutte a Bologna il 29 e il 30 maggio 1948) e di ritorno (a Milano, il 28 e il 29 giugno 1948). Lo scudetto andò alla Robur Ravenna. Le gare si svolgevano in due set ed era ammesso il pareggio.
Pos. | Squadra | Punti | G | V | N | P | Set vinti | Set persi |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Robur Ravenna | 21 | 12 | 9 | 3 | 0 | 21 | 3 |
2. | Lega Navale Vercelli | 18 | 12 | 7 | 4 | 1 | 18 | 6 |
3. | Borsalino Alessandria | 13 | 12 | 4 | 5 | 3 | 13 | 11 |
4. | Libertas Trieste | 9 | 12 | 1 | 7 | 4 | 9 | 15 |
5. | Richard Ginori Livorno | 9 | 12 | 0 | 9 | 3 | 9 | 15 |
6. | Lale Brescia | 8 | 12 | 2 | 4 | 6 | 8 | 16 |
7. | Ansaldo Genova | 6 | 12 | 0 | 6 | 6 | 6 | 18 |
Campione d'Italia |
Alessandria | Brescia | Genova | Livorno | Ravenna | Trieste | Vercelli | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Alessandria | XXX | 0-2 | 2–0 | 1-1 | 0-2 | 1-1 | 1-1 |
Brescia | 1-1 | XXX | 2-0 | 1-1 | 0-2 | 0-2 | 0-2 |
Genova | 0-2 | 1-1 | XXX | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 0-2 |
Livorno | 0-2 | 1-1 | 1-1 | XXX | 0-2 | 1-1 | 0-2 |
Ravenna | 1-1 | 2-0 | 2-0 | 2-0 | XXX | 2-0 | 2-0 |
Trieste | 0-2 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 0-2 | XXX | 1-1 |
Vercelli | 2-0 | 2-0 | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 2-0 | XXX |
Giocate a Bologna | Giocate a Milano |
![]() |