sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A 1977 è stata la 54ª edizione (la 27ª a girone unico), del torneo di primo livello del campionato italiano di hockey su pista. La competizione ha avuto inizio il 12 febbraio e si è conclusa il 9 luglio 1977.

Serie A 1977
Competizione Serie A
Sport hockey su pista
Edizione 54ª
Organizzatore FIHP
Date dal 12 febbraio
al 9 luglio 1977
Luogo  Italia
Partecipanti 12
Formula Girone all'italiana
Sito web FISR
Risultati
Vincitore Novara
(20º titolo)
Retrocessioni Monza
Grosseto
Statistiche
Miglior marcatore Battistella e
Frasca (44)
Incontri disputati 132
Gol segnati 921 (6,98 per incontro)
Cronologia della competizione
1976 1978

Lo scudetto è stato conquistato dal Novara per la ventesima volta nella sua storia.


Stagione



Novità


A prendere il testimone dell'Atl. Forte dei Marmi e della Triestina retrocesse in Serie B vi furono, vincendo il campionato cadetto, l'CGC Viareggio e la Reggiana. Al torneo parteciparono: AFP Giovinazzo, Amatori Lodi, Goriziana, Grosseto, Laverda Breganze (campione in carica), Monza, Novara, Follonica, Pordenone, Trissino e appunto il CGC Viareggio e la Reggiana.


Formula


La formula del campionato fu la stessa della stagione precedente; la manifestazione fu organizzata con un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 22 giornate: erano assegnati 2 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne era attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine del campionato la prima squadra classificata venne proclamata campione d'Italia mentre l'undicesima e la dodicesima classificate retrocedettero in Serie B.


Avvenimenti


Il campionato iniziò Il 12 febbraio e si concluse Il 9 luglio 1977. L'inizio del torneo fu favorevole al Novara e all'AFP Giovinazzo che con tre vittorie nei primi tre turni presero la testa della classifica mentre erano attardate i campioni in carica del Breganze e il Monza che raccolse solo due punti. Alla quinta giornata i pugliesi si issarono in cima al torneo da soli ma già alla sesta tornata furono ripresi da ben quattro compagini.

Infatti nella prima parte del campionato regnò l'equilibrio con otto squadre racchiuse in due punti. Al termine del girone di andata in testa al campionato vi erano il Novara e la neopromossa Viareggio con un punto di vantaggio sul Pordenone e due sulla coppia Follonica e Reggiana. Le più blasonate Breganze e Monza stavano invece disputando un campionato deludente con i brianzoli che erano penultimi ed in piena zona retrocessione.

L'inizio del girone di ritorno è favorevole ai piemontesi che con due vittorie e un pareggio allungano in classifica sulle rivali portando a tre i punti di vantaggio che diventeranno quattro alla 20ª giornata. In zona retrocessione si faceva sempre più critica la posizione del Monza e del Grosseto con i toscani vicini alla discesa in Serie B. Gli azzurri di Novara riuscirono a vincere il titolo alla penultima giornata grazie al pareggio raccolto contro il Trissino; questo fu il ventesimo titolo di campione d'Italia e oltre a vincere il campionato il club novarese fu il primo in Italia a cucirsi sulle maglie le due stelle (la Juventus nel calcio conquistò il 17º scudetto[1], la Pro Recco nella pallanuoto era ferma a 14[2], mentre l'Olimpia Milano nella pallacanestro era ferma a 19[3] come la Triestina nell'hockey su pista).

A retrocedere in Serie B furono il Grosseto e il Monza; per i brianzoli fu la prima volta ed il campionato perdeva un'altra protagonista dopo la retrocessione dell'anno precedente della Triestina. Tuttavia, a seguito di un reclamo del Monza in quanto la sfida salvezza contro il CGC Viareggio si protrasse oltre i termini prescritti, la federazione decise di reintegrare le due società retrocesse (Monza e Grosseto) a seguito dell'allargamento dei quadri di Serie A che passava da 12 a 14 squadre.[4]


Squadre partecipanti


AFP Giovinazzo
Amatori Lodi
CGC Viareggio
Goriziana
Grosseto
Laverda Breganze
Monza
Novara
Follonica
Pordenone
Reggiana
Trissino
Ubicazione delle squadre della Serie A 1977.
Club Stag. Città Impianto Stagione precedente
AFP Giovinazzo dettagli Giovinazzo (BA) Palasport di Giovinazzo 6º in Serie A
Amatori Lodi dettagli Lodi (MI) PalaRiboni 10º in Serie A
CGC Viareggio dettagli Viareggio (LU) PalaBarsacchi In Serie B, promosso
Follonica dettagli Follonica (GR) Pista Armeni 5º in Serie A
Goriziana dettagli Gorizia Palestra della Valletta del Corno 4º in Serie A
Grosseto dettagli Grosseto Campo di viale Manetti 7º in Serie A
Laverda Breganze dettagli Breganze (VI) Centro Giovanile Don Bosco 1º in Serie A, campione d'Italia
Monza dettagli Monza (MI) Pista di via Boccaccio 2º in Serie A
Novara dettagli Novara Palazzetto dello sport 3º in Serie A
Pordenone dettagli Pordenone ? 8º in Serie A
Reggiana dettagli Reggio Emilia PalaRegnani di Scandiano (RE) In Serie B, promossa
Trissino dettagli Trissino (VI) Palasport di Trissino 9º in Serie A

Allenatori e primatisti


Squadra Allenatore Cannoniere
AFP Giovinazzo Francesco Frasca (44 reti)
Amatori Lodi
CGC Viareggio
Goriziana
Grosseto
Laverda Breganze Leoni
Monza
Novara Ferruccio Panagini Beniamino Battistella (44 reti)
Follonica
Pordenone
Reggiana
Trissino

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Novara 2822108411387+26
2.AFP Giovinazzo 252211387671+5
3.Pordenone 25228957570+5
4.Follonica 242210487557+18
5.Reggiana 24229678675+11
6.Laverda Breganze 22228687864+14
7.Goriziana 22227877868+10
8.Amatori Lodi 22228685658-2
9.CGC Viareggio 212293107980-1
10.Trissino 21228597285-13
11.Monza 202284106774-7
12.Grosseto 1022421666132-66

Legenda:

      Campione d'Italia e qualificato in Coppa dei Campioni 1977-1978.
  Vincitore della Coppa Italia 1977.
      Qualificato in Coppa delle Coppe 1977-1978.
      Retrocesso in Serie B.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di parità di punteggio, le posizioni erano decise per differenza reti generale.

Risultati


Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (12ª)
12 feb.2-1AFP Giovinazzo-Trissino1-130 apr.
3-6Amatori Lodi-Novara4-6
1-0Goriziana-Follonica2-4
6-7Grosseto-CGC Viareggio3-3
3-2Pordenone-Monza2-2
3-3Reggiana-Laverda Breganze2-9
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (13ª)
19 feb.7-3Follonica-Trissino5-77 mag.
6-1Laverda Breganze-Grosseto3-4
2-1Monza-Amatori Lodi4-2
9-3Novara-CGC Viareggio4-4
2-6Pordenone-Goriziana2-2
3-5Reggiana-AFP Giovinazzo1-1


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (14ª)
26 feb.3-2AFP Giovinazzo-Monza[5]2-323 giu.
5-0CGC Viareggio-Pordenone2-314 mag.
5-3Follonica-Laverda Breganze0-1
1-1Goriziana-Amatori Lodi0-1
6-8Grosseto-Novara4-10
0-6Trissino-Reggiana2-0
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (15ª)
5 mar.2-3Amatori Lodi-Grosseto4-321 mag.
6-3CGC Viareggio-Goriziana2-9
4-5Laverda Breganze-Trissino1-2
3-3Monza-Follonica2-5
6-3Pordenone-AFP Giovinazzo2-5
17 mar.4-5[6]Novara-Reggiana5-5


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (16ª)
12 mar.7-2AFP Giovinazzo-Grosseto5-721 mag.
3-1Follonica-Amatori Lodi0-1
2-2Goriziana-Novara2-10
3-4Monza-Laverda Breganze3-7
3-3Reggiana-Pordenone4-6
4-2Trissino-CGC Viareggio2-5
Andata (6ª) Sesta giornata Ritorno (17ª)
19 mar.7-2Amatori Lodi-Reggiana1-34 giu.
3-1CGC Viareggio-AFP Giovinazzo2-3
1-2Goriziana-Monza2-2
3-2Grosseto-Trissino2-2
2-2Novara-Follonica2-5
1-1Pordenone-Laverda Breganze2-4


Andata (7ª) Settima giornata Ritorno (18ª)
26 mar.3-3Amatori Lodi-Pordenone2-211 giu.
3-2Follonica-AFP Giovinazzo2-5
3-3Laverda Breganze-Novara3-4
5-2Monza-Grosseto4-1
6-2Reggiana-CGC Viareggio4-0
4-3Trissino-Goriziana3-6
Andata (8ª) Ottava giornata Ritorno (19ª)
2 apr.4-3AFP Giovinazzo-Goriziana2-718 giu.
4-3CGC Viareggio-Laverda Breganze6-7
2-7Grosseto-Reggiana2-4
2-1Pordenone-Follonica3-3
0-4Trissino-Amatori Lodi3-7
5 apr.3-2[7]Novara-Monza0-5


Andata (9ª) Nona giornata Ritorno (20ª)
9 apr.3-3Amatori Lodi-CGC Viareggio1-025 giu.
3-3Follonica-Reggiana3-4
9-3Goriziana-Grosseto3-3
5-2Laverda Breganze-AFP Giovinazzo2-3
4-6Monza-Trissino4-4
6-6Novara-Pordenone7-1
Andata (10ª) Decima giornata Ritorno (21ª)
16 apr.5-1AFP Giovinazzo-Amatori Lodi3-32 lug.
5-1CGC Viareggio-Follonica1-3
3-5Grosseto-Pordenone0-14
3-3Laverda Breganze-Goriziana2-2
5-2Reggiana-Monza4-6
6-6Trissino-Novara4-4


Andata (11ª) Undicesima giornata Ritorno (22ª)
23 apr.2-2Amatori Lodi-Laverda Breganze4-29 lug.
7-6Goriziana-Reggiana4-4
1-8Grosseto-Follonica3-9
1-9Monza-CGC Viareggio4-5
10-7Novara-AFP Giovinazzo2-5
5-4Pordenone-Trissino2-2

Verdetti


Verdetto Club
Campione d'Italia 1977 Novara (20º titolo)
Qualificato in Coppa dei Campioni Novara
Qualificato in Coppa delle Coppe Follonica
Retrocesse in Serie B Monza
Grosseto

Squadra campione


Lo stesso argomento in dettaglio: Hockey Novara 1977.
Naz. Ruolo Sportivo
 ? E Beniamino Battistella
 ? E Roberto Borrini (1957)
 ? E Marco Brignoni
 ? E Dionigi De Grandis (1959) [8]
 ? E Giulio Fona
 ? E Piergiorgio Givoni (1958)
 ? E Mancin
 ? E Perego
 ? P Mario Romussi
 ? E Roberto Scacchetti (1958)

Statistiche del torneo



Capoliste solitarie


————————————————————————————————————————————
AFP
Fol.
Nov.
Novara
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª

Classifica in divenire


10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª
 
AFP Giovinazzo 2466888101012121314141616182020222325
Amatori Lodi 0011134677888101214141517192022
CGC Viareggio 2246688101113151617171719191919191921
Goriziana 245566881011131314141616171719202122
Grosseto 0002244444446668999101010
Laverda Breganze 13335677910111313151517191921212222
Monza 02233577777810121212131517182020
Novara 2466789111213151718202123232525272828
Follonica 02457810101111131515151717191920202224
Pordenone 222456791012141516181820202122222425
Reggiana 1135668101113131314141515171921232324
Trissino 000244668991012141616171818192021

Record squadre



Classifica cannonieri


Gol Giocatore Squadra
44 Beniamino Battistella Novara
44 Francesco Frasca AFP Giovinazzo

Note


  1. Juve e Toro due squadroni, in La Stampa, 1977. URL consultato il 15 marzo 2013..
  2. Albo d'oro campionato italiano di pallanuoto, in torino81.to.it. URL consultato il 15 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013)..
  3. Albo d'oro campionato italiano pallacanestro, in legabasket.ita. URL consultato il 15 marzo 2013..
  4. Capra-Scendrate, che citano l'episodio e le motivazioni a pag. 121 nel commento alla stagione 1977.
  5. Monza-Giovinazzo (3ª di ritorno, 5-3 sul campo) è stata annullata e rigiocata giovedì 23 giugno 1977.
  6. Novara-Reggiana (4ª di andata) è stata recuperata giovedì 17 marzo 1977.
  7. Novara-Monza (8ª di andata) è stata recuperata martedì 5 aprile 1977.
  8. Medaglia di bronzo al valore sportivo CONI 1974.

Bibliografia



Collegamenti esterni





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии